La focaccia, che deliziosa invenzione. La prima volta che uso il lievito madre. Anzi la seconda. Andata male con la prima, ho deciso che, visto che proprio non ci so fare, perché davvero [...]
Deep Dish Pizza INGREDIENTI per una teglia dai bordi alti circa 5-7 cm e dal diametro di circa 34 cm. Per l’impasto: 470 g di farina 0, 90 g di farina gialla di mais, 3 cucchiai e ½ di burro [...]
Pagnottina alle olive. Mi sono resa conto che, nonostante faccia il pane alle olive molto spesso, in quasi 6 anni di Blog, non ho mai condiviso la ricetta. Ogni volta cambio impasto, cambio [...]
La sala luminosa della Ciau del Tornavento di Treiso racconta tanto di quello che negli anni è diventato il ristorante di Maurilio Garola e Nadia Benech. Nemmeno un tavolo libero in un giorno [...]
Le fondamenta dell’Italia poggiano sulla pizza, altro che Costituzione. Sul tema capita di essere fondamentalisti come L’Indice Totale che recensisce la pizza scrivendo: “Una [...]
Quando uno chef abbandona la sua scatola d’adozione per eccellenza, la cucina, per passare a una scatola dall’alto potere mediatico come la televisione, succede molto spesso che si smette di [...]
La location parla da sé: un vecchio casale recentemente ristrutturato che si affaccia sui colli delle Langhe e del Roero, un ambiente moderno e luminoso perfettamente in sintonia con la [...]
Ferrero, azienda sempre attenta alla salute e al benessere dei consumatori, ad aprile 2016 lancia sul mercato la specialità da forno Kinder CereAlé. Nell’ottica dell’uso di [...]
Credo di essere stata svezzata a polpette di melanzane!!!! A casa mia dei miei, in SIcilia, le polpette di melanzane si preparano cosi spesso che alle volte alla parola: polpette/frittelle, non [...]
Si dice “buono come il pane” perché non esiste pane che non sia buono, che non sia nutrimento per chi lo mangia. Il profumo del pane appena sfornato risveglia antiche sensazioni e attiva [...]
Il Cascinalenuovo di Isola d’Asti è uno di quei ristoranti dove gli Amici Gourmet tornano sempre molto volentieri: sanno che in sala Roberto li accoglierà con quel riguardo speciale e [...]
Nel cuore della Franciacorta, a pochi chilometri dal lago d’Iseo, il ristorante Due Colombe al Borgo Antico è diventato dal 2013 il regno dello chef stellato Stefano Cerveni, che con [...]
C’è un tempo per ogni cosa, ad ogni stagione il suo cibo, e se l’estate è quel periodo dell’anno in cui si mangiano i gelati, la primavera è il limbo tiepido in cui il [...]
In un paesino che conta all’incirca duemila anime a una mezz’ora di strada da Brescia, costellato per lo più da capannoni industriali e grandi arterie stradali, sorprende mentre si [...]
Arrivata la primavera ci vien voglia di trascorrere ai fornelli giusto il tempo necessario per preparare veloci piatti da gustare insieme, privilegiando materie prime colorate e profumate, come [...]
Saporito ed aromatico il Pane all’aglio è il companatico che non può mancare sulle tavole dei buon gustai. Quante volte vi è capitato di andar al ristorante o trattoria in cui avete [...]
Se dovessi scegliere un alimento, uno solo, il primo che mi sale alla mente, alla memoria e pure all’attenzione sarebbero le olive. Certo è un esercizio esagerato: di qualunque [...]
Negli ultimi anni, specie in una città come Milano, particolarmente vocata nel seguire le ultime tendenze, sono stati numerosi i tentativi di offrire l’accoppiata moda e cucina come chiave [...]
Helles. Pils. Marzen. Weizen. Non stiamo scrivendo parole a caso casomai vi preoccupasse la nostra salute mentale. Sono gli stili birrari affrontati finora da La birra artigianale spiegata [...]
La scienza studia da tempo le cose che mangiamo, anche per questo siamo più informati sulla nutrizione. Ciononostante resistono molti falsi miti legati alla nostra alimentazione. Bio o non bio, [...]
Pasquetta, Lunedì dell’Angelo, Lunedì di Pasqua, Lunedì dell’Ottava di Pasqua, chiamatelo come volete, è il giorno dopo Pasqua e tutti abbiamo una gran voglia di festeggiare, ma [...]
Tra le viuzze tortuose in pieno centro a Roma è facile perdersi, facilissimo. Tuttavia, questo dedalo di stradine sconnesse nasconde spesso dei veri e propri tesori. Uno di questi è Il [...]
Quando si parla di biotecnologie in campo agrario, uno degli aspetti che più ne ostacola l’accettazione, almeno a livello psicologico, è la capacità di trasferire geni tra specie diverse [...]
Che mondo sarebbe senza glutine? No, state calmi: questa non è un’invettiva nei confronti di chi è celiaco o di chi ha scelto di adottare una dieta senza glutine! È solo un modo per [...]
Le festività pasquali si stanno avvicinando ed assieme al lieto evento si avvicinano tantissime calorie.Pasqua è una festa santa che noi Italiani celebriamo in due posti: in Chiesa ed a [...]