Non è possibile... pur mangiando moltissimo sono sempre stata una magruzza con il complesso delle gambe magre e, per questo, difficilmente mi mettevo le gonne. Pensate che agli inizi degli [...]
Cocotte LeCreusetAncora pane su questi schermi! I bimbi mi chiedono continuamente di sfornare pane caldo; ne fanno vere scorpacciate, proprio come me da piccola con le pagnotte della nonna! [...]
Un secolo di storia alle spalle nel mondo della ristorazione hanno portato Stefano Vicina Mazzaretto, lo chef del Ristorante Casa Vicina, a intraprendere un percorso culinario del tutto [...]
Quando si deve raccontare di un ristorante, solitamente non si inizia mai partendo della sala. Ma questa volta bisogna darne merito alla famiglia Uliassi dell’omonimo ristorante del lungomare [...]
La lievitazione naturale resta un terreno di coltura affascinante per le sperimentazioni e per le sfide: per quello il nostro vecchi amico licoli (lievito a coltura liquida) più volte [...]
Archiviato il Natale, salutato con la Befana le festività, comincio il nuovo anno. Quest'anno, forte di una serie di considerazioni sviluppate nel corso degli anni, e ben rafforzate [...]
Seconda ricetta per questa tappa russa dell'Abbecedario Culinario Mondiale ospitata da Tamara. E per salutare la nostra padrona di casa ho preparato una zuppa, visto che le zuppe sono tra le [...]
A Lecco, in un vicolo stretto poco distante da uno dei laghi più suggestivi d’Italia, sorge in una casa colonica del 1600 il ristorante Al Porticciolo 84. L’ambiente ha un’atmosfera [...]
Le feste natalizie siciliane non sono tali senza i cardi in pastella e i broccoli in pastella (per un siciliano i broccoli sono quelli che in tutt'Italia conoscono come "cavolfiori", invece i [...]
Minestra di cereali e legumi con broccoliIngredienti :350 g mix di cerali e legumi500 g fagioli borlotti già cotti1 piccola cipolla2 spicchi d'aglio500 g cime di broccoli1 peperoncino [...]
Sono finite.Ieri pomeriggio ho disfatto l'albero, ho chiuso nella scatola le decorazioni insieme ai babbi natale, ho arrotolato attorno al braccio il lunghissimo nastro di lucine perché non si [...]
"Il pane dell’uomo antico non aveva sicuramente nulla in comune con quello dell’uomo di oggi, ma da quel momento è iniziato il suo cammino"...Con questo pane, invece, è [...]
Calendario del Cibo Italiano – Italian Food Calendar festeggia oggi la Giornata Nazionale della Pinza grazie ad Erica Repaci, nella settimana degli Avanzi (Ambasciatrice Cinzia [...]
“La scoperta di un nuovo piatto fa per la felicità umana più che la scoperta di una stella”Brillat-Savarin Nei [...]
Buon Anno a tutti! E’ probabile che dopo i bagordi degli ultimi giorni i jeans ci stringano un pochino e il solo pensiero di mangiare ci spaventi al punto da rifuggere da timballi di [...]
Non me ne vogliano i puristi dello sfincione palermitano, ma sappiate che questa ricetta è in ogni sua parte un omaggio alla mia Sicilia. Un omaggio con il quale partecipo al concorso [...]
Lui è il pane senza lievito, ricetta della tradizione irlandese e salvacena portentoso per la sottoscritta quando, solo a pomeriggio avanzato, si accorge di essere rimasta senza pane! Non [...]
“Contemporary Classic” è il motto che Enrico Bartolini ha coniato per raccontare la sua concezione di cucina: moderna nell’approccio, totale nelle ispirazioni. Dalle [...]
Per le occasioni “grandi” o “piccine” che si consumano intorno a un tavolo la scelta del menù rappresenta sempre un momento importante. La voglia non solo di incontrare [...]
Dolce risveglio stamattina con l’arrivo della tanto attesa Degustabox natalizia, piena di prodotti delle migliori marche, un pacco ricco di gusto e bontà. Ben 16 prodotti ad un prezzo [...]
Panini con lievito madre all'erba cipollina e germe di granoIngredienti :575 g farina 0025 g germe di grano200 g lievito madre2 cucchiaini sale1 cucchiaino e mezzo miele300 ml acqua tiepida4 [...]
Il tema è sempre quello: riuscire a interpretare un territorio e le sue tradizioni gastronomiche senza stravolgerle, ma senza nemmeno cadere nella retorica. Per farlo, la strada imboccata da [...]
Pochi giorni al Natale ed è già tempo di pensare al nuovo anno e al nuovo calendario da appendere in cucina. E se, per una volta, ci dimenticassimo di mici e micetti e ci facessimo [...]
Ciambelline intrecciate di pane con lievito madre e germe di granoIngredienti :575 g farina 0025 g germe di grano200 g lievito madre *2 cucchiaini sale2 cucchiaini miele2 cucchiai olio300 [...]
Il pane a lievitazione naturale è meraviglioso non solo per il gusto straordinario, ma anche per la possibilità di avere un pane che si può conservare per diversi giorni senza che questo [...]