Matteo Cunsolo, 39 anni titolare del panificio La Panetteria a Parabiago (provincia di Milano) presidente dell’Associazione Panificatori di Milano e Provincia e segretario Richemont [...]
Le Isole di Tahiti rimarranno indelebili nella vostra memoria anche attraverso i loro particolari sapori, un inimitabile mix di note asiatiche, ingredienti locali e ricette della cucina [...]
Volete l’articolo sullo street food romano definitivo, il pezzo che farebbe impazzire le folle e susciterebbe levate di vessilli da Tomba di Nerone a Quarto Miglio: una hit parade dei [...]
500 g funghi champignon2 patate medie50 g burro350 ml brodo vegetale100 ml panna liquida1 spicchio aglioprezzemolopane casereccio, tagliato a cubetti e tostatosale e pepePulire e lavare i funghi [...]
Mercoledì 5 febbraio 2020 è il World Nutella Day, la giornata dedicata alla crema spalmabile di nocciola-gianduia più famosa di sempre. Un’iniziativa che definiamo “pagana” [...]
Il botta e risposta Carlo Cracco: “Da noi, al nord, il cambiamento è normale. Forse perché un cuoco, al sud, ha una base di tradizione più solida e una vasta scelta di produzioni di [...]
Supermercati e discount pullulano di prodotti senza glutine, ma lesinano sulle birre per celiaci. Un dato di fatto, stando al triste panorama da scaffale gluten free: posso passare ore a [...]
Parola d'ordine: Riciclare!Oggi a Light and Tasty si parla del riciclo del pane, l'alimento che più di tutti gli altri spesso sbagliamo le dosi di acquisto, e il giorno successivo non è più [...]
Il 5 febbraio 2020 alla Taverna La Riggiola di Napoli dalle 20.30 il riso Magisa della piana di Sibari sarà protagonista di un intero menu dall’antipasto al dessert. Otto le portate [...]
Indice In Italia, l’arte salumiera è una cosa seria. Basti pensare alla quantità e alla varietà di salumi che, ogni giorno, arrivano sulle nostre tavole e sono apprezzati in tutto il [...]
Indice Uno dei problemi più comuni associato alle cattive abitudini alimentari è l’eccesso di zuccheri nella dieta, che può essere causa di diabete, adiposità addominale e sindrome [...]
Mentre Facebook prende misure straordinarie contro le fake news sul Coronavirus, qualcosa non torna persino a Google. é sabato mattina, e in questo 1 febbraio 2020 che avrebbe dovuto segnare la [...]
Non vi racconto nulla di nuovo con questa ricetta, lo so, però, questo è il tipo di alimentazione che preferisco in assoluto. Grazie al mio lavoro mi diverte e mi incuriosisce mettermi [...]
Ebbene sì. A Dissapore ci siamo resi conto che il nostro repertorio di carote andava rimpolpato. Certo, potreste anche essere masticatori seriali di carote crude come Bugs Bunny. Però quanto [...]
Le girelle salate sono una ricetta molto semplice e veloce da realizzare, non hanno bisogno di cottura e sono ideali per stuzzicare il palato dei bambini, perfette come cibo da asporto per un [...]
Si parte dalla cucina per parlare di Joker, un pub sito in una stradina del Vomero, Via Francesco De Mura 35, poco lontano da piazza Bernini. Cucina e panini nascono sotto l’ala di Marco [...]
Peperoni ripieni? Ecco tutti i modi per farcirli: con riso venere, salsiccia, pane, verdure… una ricetta più buona dell’altra, e molti spunti da cui partire! Pazzeschi, ne facciamo [...]
Se adorate la parmigiana, qui abbiamo tutte le varianti da assaggiare: dalla parmigiana di zucchine, a quella di zucca, a quella… in panino! Ebbene sì: qui sotto trovate moltissime [...]
Siamo al Quadrilatero di Torino, da Tasteit, pizzeria piuttosto ambiziosa che propone pizze classiche, gourmet e cucina italiana da un paio d’anni. La nostra recensione. Il concetto di [...]
Cosa trovate in una colazione Slow Food? Tanti prodotti. Eccoli. Latte fresco, yogurt bianco, marmellate, frutta di stagione e cotta, crostata alla marmellata e torta paciarella; gallette di [...]
Lo zemin di ceci alla ligure è un’ottima zuppa che proviene dalla tradizione culinaria ligure, dal sapore ricco e gustoso, perfetta da servire bella calda in modo da affrontare con una marcia [...]
Questa è davvero una ricetta da provare, a mio avviso. Ovviamente devono piacere i ceci. Ricaveremo con il minimo sforzo e pochi ingredienti una formaggella che si presta a un sacco di [...]
Primo post dell’anno, un po’ in ritardo ma come dico sempre meglio tardi che mai!Il mio 2020 e’ iniziato all’insegna dei lievitati, nuove ricette facili e alcune un po’ più complesse [...]
Un viaggio multisensoriale alla scoperta dei sapori e delle tradizioni del Cilento e della Dieta mediterranea. È l’obiettivo di “Aperitivo Mediterraneo – Sapori D’altri Tempi”, [...]
Il cioccolato non è un alleato esclusivo della pasticceria: ecco tutte le ricette salate in cui inserirlo, per stupire e… conquistare! Parliamo di abbinamenti spesso inusuali ma [...]