Il 21 marzo 2017 nella sala Protomoteca del Campidoglio i sindaci dei territori vitivinicoli si sono ritrovati per il Trentennale dell’Associazione Città del Vino. E' stato presentato il [...]
Dopo il successo del panettone, Giuliano Baldessari presenta la Colomba Pasquale di Aqua Crua. Lievito madre rinfrescato con la rugiada del Lagorai Passione per la lievitazione e amore per la [...]
[...]
Anni addietro i vecchi sapienti erano soliti ripetere la storia che il vino Asprinio non poteva essere portato via dal luogo di produzione, Aversa in provincia di Napoli, poiché si sarebbe [...]
La Colomba di Pasqua è senza dubbio il simbolo di questa festa primaverile: non può assolutamente mancare sulle nostre tavole come dessert. Se avete preparato la Colomba di Pasqua con [...]
Lucis festival di musica sacra corale al lume di candela lungo il cammino della Concordia. Il 19 marzo 2017 alle 20.30 a Concordia Sagittaria, Officium Consort (nella foto) esegue le [...]
L'agnello in umido alla toscana costituisce un secondo piatto a base di carne, semplice ma gustoso, della tradizione regionale. Inutile dire come il periodo pasquale lo veda protagonista [...]
La torta Pasqualina è una specialità ligure salata ed è tipica del periodo pasquale. Per la vera Pasqualina occorre fare delle sfoglie sottilissime senza uovo e senza lievito ma io [...]
Da quando la cucina del Cilento è uscita dalle case ormai non c’è più scampo! È questa la sorte di una cucina che per anni si è tramandata grazie soprattutto al saper fare delle donne in [...]
La ciaramicola è il tipico dolce realizzato per la Pasqua in Umbria e precisamente nella provincia di Perugia. E’ una dolce a forma di ciambella con l’impasto reso rosso per [...]
Ci siamo! Il Premio Il Magnifico – Extra Virgin Olive Oil Awards, ideato dallo chef stellato Matia Barciulli e da Filippo Falugiani presidente AIRO (Associazione Italiana Ristoranti [...]
Quest’anno abbiamo anticipato i tempi e pensato a una ricetta succulenta per il pranzo del giorno di Pasqua: il carré di agnello, una carne molto pregiata e un pochino difficile da [...]
Continuano gli appuntamenti con Giovanni Gandino, maestro dell'arte bianca, nella scuola di cucina Sincerotto a Buttrio. Venerdì 17 marzo Gandino spiegherà in modo semplice, e coinvolgendo [...]
Se state pensando al menù per Pasqua e Pasquetta, i vini Duca di Salaparuta e Florio renderanno davvero perfette le vostre tavole e i cesti da pic-nic per la tradizionale gita fuori porta! La [...]
Dopo l’esperienza di Burro &Alici di Pasquale e Gateano Torrente il Grande Sud si riaffaccia nel Grande Nord, quello della Franciacorta che ha puntato sulla viticultura grazie a [...]
Il casatiello napoletano, insieme al tortano e alla pizza piena, è una famosa torta rustica napoletana preparata tra il giovedì ed il venerdì Santo per essere poi consumati il giorno di [...]
E’ un post anomalo, perché l’ho scritto essendo ben cosciente che una perfetta “ricetta perfetta” per le zeppole al forno Dissapore te l’aveva già data. Un’altra Rossella [...]
di Enrico Malgi Giovane, ma già protagonista indiscussa l’azienda sannita Fosso degli Angeli di Casalduni. Ufficialmente è nata appena otto anni fa, con le prime fasi di vinificazione [...]
La Giardiniera di Morgan cresce e presenta gli ovetti di quaglia in agrodolce in purezza o abbinati alle verdure. In primavera anche la versione ovetti e asparagi Gli ovetti di quaglia in [...]
FRIENN è un’olio per fritture che è un po’ il ritratto dello chef che lo ha sviluppato insieme a Olitalia e all’Università di Bologna. Lui è Pasquale Torrente da Cetara, uno che [...]
di Andrea Docimo Me l’avevano descritta come la migliore pizzeria di Milano, caratterizzata dall’impiego di prodotti di qualità e dal design accattivante. Lievità-Pizzeria Gourmet si trova [...]
Il pacchetto Pasqua 2017 del Renaissance Tuscany - che fa parte del noto gruppo alberghiero Marriott International e si trova all’interno di un parco naturale di 600 ettari - costa 238 euro [...]
Il 2016 è stato un anno da RECORD per il PANE di ALTAMURA DOP. La produzione ha superato le 440 tonnellate, con un aumento del 17,89% rispetto al 2015. I dati sono confermati da [...]
Amico Bio all’insegna della qualità nel settore della ristorazione A molti sarà capitato nei giorni scorsi di vedere la trasmissione “Mi manda Rai 3” con il servizio sulla mozzarella [...]
Come riuscire a resistere davanti a tante proposte di fritti fumanti? E poi perchè farlo?Il fritto non fa male e non va demonizzato e ha la capacità di rendere tutto goloso e saporito, [...]