- 7. Una settimana esatta e come tutti gli anni anche questa volta la stessa storia:"Mamma cosa gli dico alla maestra che non ho fatto i compiti delle vacanze?"Una madre saggia e responsabile si [...]
Oggi è la Giornata Nazionale dei Malloreddus del Calendario del Cibo Italiano – AIFB. Ambasciatrice d’eccezione è Cristina Grassi del blog L’Orata spensierata… [...]
La campagna siciliana, Marsala, le Isole dello Stagnone e il mare. Oltre l’azzurro, solo la meravigliosa vista delle isole Egadi. E’ di fronte a questo scenario che lo chef [...]
La crostata di mascarpone e fichi caramellati è un dolce golosissimo perfetto per apprezzare al meglio un prodotto di stagione come i fichi freschi. Col finire dell'estate arrivano sui banchi [...]
Quando torni dal sud, la macchina striscia con il parafango sull’asfalto! Non è un luogo comune ne una barzelletta alla Carlo Verdone (non me ne voglia!) ma la pura verità a cui ogni [...]
La verza (conosciuta anche con il nome di cavolo verza), è una varietà di cavolo con foglie verdi, molto larghe e piuttosto increspate, considerata in passato pianta medicinale, è coltivata [...]
Per secoli la Tenuta San Martino fu nota agli abitanti del borgo di Legnago (VR) come La Colombara, a causa dell’antica torre – risalente al XV secolo – che un tempo venne [...]
La Granita al Pistacchio è un classico della gelateria Siciliana. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Granita al Pistacchio INGREDIENTI PER 6 PERSONE 265 g di pistacchi di Bronte già [...]
Vi è mai successo di scoprire la vostra città? Quella nella quale vivete da sempre e che alla fine conoscete così poco? A me è successo: in Garfagnana ci sono cresciuta eppure sono riuscita [...]
Tra le preoccupazioni legate alle carenze nutrizionali in seguito a diete drastiche o malattie, c’è la carenza di ferro. Tuttavia, se esistono diete ideali da seguire per integrarne le dosi, [...]
Leggo, studio, scrivo. La macchina fotografica sempre accanto, anche quando non fotografo.Mi basta sfiorarla con le dita per riacquistare sicurezza e rammentarmi quale sia il mio [...]
Il ristorante I Pupi nasce nel 2009 dal desiderio dello chef Tony Lo Coco e di sua moglie Laura Codogno di “cucinare a casa nostra, in un contesto molto bello e gradevole, per il piacere [...]
Sarà l’estate, ma vedo che tra le ricette più viste del sito ci sono sempre quelle a base di pesce spada, e soprattutto le linguine con pesce spada, capperi e Pomodori Pachino. Ora, [...]
Pasta con pesto di mandorle al profumo di basilico La pasta con pesto di mandorle al profumo di basilico è un jolly da giocare nei menù e nelle occasioni più disparate. Se capita di avere [...]
[introduzione] VI proponiamo la torta di pere con mandorle e cioccolato bianco una golosa alternativa alla più nota torta di pere e cioccolato scuro. È una torta super golosa: un guscio di [...]
[introduzione] La pasta con la crema di peperoni pomodori secchi e mandorle è una preparazione molto gustosa, da realizzare in soli 20 minuti di tempo e preparata accostando ingredienti dal [...]
Buongiorno! Agosto è il mese delle melanzane e io ovviamente le uso (e ne abuso) il più possibile, soprattutto finché sto in Sicilia e posso utilizzare le melanzane della varietà [...]
Siete amanti dei capperi? Amate portare in tavola quei primi veloci che regalano al pranzo un tocco di sapore unico? Allora non potete perdere la ricetta che sto per proporvi. Il pesto [...]
Aperto nel 2015, il ristorante Cuvée du Jour rappresenta l’offerta di ristorazione gourmet del Grand Hotel Villa Igiea di Palermo. Un locale elegante ed esclusivo, con solo 14 posti a [...]
Gnocchetti sardi con fagioli dall’occhio Ho preparato questi gnocchetti sardi con fagioli dall’occhio, patate e un pesto veloce fatto con il mixer e mi sono sentita dire: [...]
Amo il risoAmo mangiarlo basic, bollito con solo l’aggiunta di una spolverata di parmigiano.Ma amo preparare risotti elaborati e corposi, morbidi con note croccanti, con elementi [...]
Consumare eccessive quantità di zucchero, oltre che avere ripercussioni sulla nostra forma fisica, può avere effetti negativi anche sulla nostra salute: a dircelo è l’Organizzazione [...]
Ezio Santin, Carlo Cracco… sono sono alcuni dei nomi illustri con cui Luigi Taglienti ha lavorato fianco a fianco durante il suo percorso di formazione, che lo ha visto esordire sulla [...]
Oggi ci sono poche esperienze in grado di cambiare la percezione del cibo in Italia. Un paese dove ancora fanno ridere e vengono condivise migliaia di volte le vignette sulla scarsità delle [...]
Dimentichiamoci ogni pedanteria gourmet e qualunque vezzo critico: parliamo delle birre da discount. Quelle che tracanni con fare nervoso ma poco presente, con gli occhi gonfi e lo sguardo [...]