Novità da Mantra Raw Vegan: arrivano i cold pressed juices, i succhi di frutta e verdura pressata, in 19 varianti di gusto. Sono speciali per la tecnologia con cui vengono realizzati. Le presse [...]
La torta con pesche amaretti e savoiardi è un dolce diverso dal solito: se vi aspettate un dessert alto e soffice rimarrete delusi. Trattasi, più che altro, di una preparazione bassa ed [...]
La crostata tiramisù è uno di quei dolci che, una volta portato in tavola, non può non riscuotere un grande successo. Ottima da servire alla fine dei pasti, è tutto sommato semplice da [...]
Quando ripenso ai miei primi mesi in Italia ricordo un vortice di eccitazione, timori, romanticherie, confusione…e cibo. I miei diari di quel periodo sono pieni delle speranze e angosce [...]
Bisbetici come siamo quando ci sediamo al tavolo del ristorante è chiaro che ci piacerebbe far iscrivere ai corsi di Accademia Ferrarelle, partner di Dissapore, i nostri lettori che svolgono [...]
In caso di diarrea, gastrite, reflusso gastrico, scegliere cosa mangiare a colazione è particolarmente importante, come le altre abitudini alimentari, perché si tratta di disturbi in cui il [...]
[...]
Il tiramisù alle pesche con la ricetta Bimby è un dolce da gustare al cucchiaio, fresco e goloso che non vi farà rimpiangere il classico a base di caffè. Perfetto da preparare con [...]
Forse non tutti lo sanno, ma la chiffon cake salata rappresenta l’alternativa adatta per l’antipasto o per i pranzi all’aperto, al famoso dolce di origine americana.Trattasi di [...]
Nella vicenda panino da casa che coinvolge da mesi le mense scolastiche italiane, si aggiunge un piccolo, ma non irrilevante capitolo. La sentenza di Torino di giugno 2016 aveva dato ragione ai [...]
Per alcuni critici è stato “il pasto più eclatante dell’anno”. Per altri è stato “il miglior pasto del decennio” Qualcuno lo ha definito, addirittura, “il pasto della vita”. Ma [...]
La crostata con marmellata e ricotta di Benedetta Parodi è un dolce adatto alla colazione così come alla merenda o alla fine dei pasti. Caratterizzata da un guscio di ricca pasta [...]
Il sedano, il cui nome botanico è Apium graveolens, è un ortaggio tipico della cucina casalinga, immancabile, insieme a carota e cipolla, nel classico soffritto. Pianta erbacea che cresce [...]
Ormai è ampiamente risaputo che una mela al giorno fa bene e toglie il medico di torno, poiché questi frutti hanno importanti proprietà benefiche e terapeutiche per il nostro organismo. La [...]
Nelle scuole italiane arriveranno le mense biologiche certificate, per le quali il Governo italiano ha stanziato 44 milioni di euro, nell’emendamento alla manovra economica presentato ieri. Il [...]
Vi sembrerà strano ma il pranzo con il capo può diventare un’esperienza piacevole se lasciate da parte l’agitazione e l’imbarazzo. In molti film la scena viene descritta perfettamente: [...]
-Per un riso al dente: Una bella insalata di riso, fresca e colorata, è un classico dei pasti estivi. Nel prepararla poi ognuno ha i propri segreti, le proprie varianti. Per tutti invece una [...]
Continua la collaborazione con la biologa nutrizionista bolognese Francesca Evangelisti, con la quale cerchiamo di rispondere alla domanda: cosa mangiare a colazione? Abbiamo ormai chiarito come [...]
Quando le temperature iniziano ad alzarsi, cosa c’è di meglio di un sorbetto? Questo alla liquirizia è forse insolito, ma veramente unico nel suo genere. Se amate tale tipologia di [...]
[introduzione] La cheesecake al pistacchio senza cottura, la cui ricetta è veramente semplice da realizzare, rappresenta un dessert adatto alla fine dei pasti. Avete in programma…
Belle e calde le serate spagnole, quando verso le 10 sei quasi pronto per una cena a base di tapas e tortillas davanti al mare, circondato da luci e colori, in un brulicare di locali che proprio [...]
Nutellari senza redenzione segnatevi questa data sul calendario: 31 maggio 2017. Per quel giorno ricordate di prendere il volo per Chicago che avrete nel frattempo prenotato, per poi farvi [...]
Ultimamente sono sempre alla ricerca di qualche secondo piatto un po’ diverso per i pasti della mia famiglia. Stiamo cercando di diminuire il consumo di carne, anche se rimaniamo come [...]
Filoncini di pane semintegrali con lievito madre Ingredienti :250 farina 00250 g farina Manitoba250 g farina integrale200 g lievito madre15 g sale2 cucchiaini zucchero500 g acqua [...]
La frittata di piselli e prosciutto cotto, la cui ricetta può essere preparata veramente in pochi minuti, è un secondo piatto super nutriente per fare un pieno di vitamine: uova e [...]