Ingrediente Principale:Uova - Peperone rosso - Peperone Verde - Origano frescoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti6 uova2-3 rametti di origano frescoun peperone rossoun peperone verde4 [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 350 g di penne rigate - 300 g di zucchine in fiore - 1 cipolla - 1 scalogno - 1 bustina di zafferano - 4 cucchiai di olio d’oliva - sale, pepe PREPARAZIONE [...]
Scroll down for English versionIl ripieno è vellutato come quello di ogni torta salata che si rispetti, saporito e light, quindi è indicato anche a chi è dieta. Tra gli ingredienti infatti [...]
Io uso sempre la pasta di semola di grano duro, però sbirciando nelle ricette di Elettra ho visto tra i sui tanti primi: le penne integrali in salsa rosa, le penne integrali ai broccoletti, gli [...]
Ingrediente Principale:Penne integrali - Cuori di carciofo -Ricetta per persone n.4Note:653 calorie a porzioneIngredientipenne integrali 320 gcuori di carciofo surgelati 400 gpomodori pelati [...]
Nel mondo della wine & food blogosfera la comparsa, nel settembre 2008, di WebWineFood, blog enogastronomico affidato alla penna di un giornalista di lungo corso, di grande esperienza e [...]
Eccomi qua con una ricettina semplice e veloce per augurare (anche se in ritardo) allo splendido mondo di vegan blog un anno pieno di soddisfazioni e gioia. E da un po che non pubblico, credevo [...]
Dopo aver visto il sugo di Chicca che mi ha molto ingolosito, l’ho voluto fare oggi per condire la pasta, apportando però le mie “solite” modifiche: Ingredienti (per 3 [...]
Per molto tempo la “pastasciutta” è stata bandita dalle tavole dietetiche, così come da quelle che inneggiavano a una cucina leggera. Un tempo c’erano delle riserve sulla [...]
Chi di noi, pur impegnandosi seriamente riuscirebbe a produrre in un anno solo un bidone di rifiuti? Ebbene a portare a termine questa titanica impresa non una persona, bensì una famiglia [...]
Un primo piatto umbro tipico di questo periodo di feste (da Natale all’Epifania) sono i maccheroni dolci la cui origine pare risalire al tempo degli etruschi, anche se nel corso dei secoli [...]
Ingredienti per 4 persone: 400 g di penne, 120 g di salmone affumicato, 200 ml di panna per cucinare, qualche cucchiaino di concentrato di pomodoro, una cipolla, prezzemolo, olio extravergine [...]
Mi ero messa il cuore in pace, avendo deciso di non programmare più post fino all'anno nuovo, prendendomi un' altra piccola pausa-pc che ogni tanto può fare solo che bene.Poi ieri sera [...]
Ultime notizie: per problemi tecnici il termine ultimo del concorso post@ la past@, nato in collaborazione con pasta Garofalo, è prorogato al 15 gennaio.Ecco il regolamento:- Questo contest [...]
Come detto più volte ogni anno, a Natale, bisogna inventarsi sempre qualcosa di nuovo e creativo, per non rendere la tradizione, e quindi anche le ricette tipiche e caratteristiche, una [...]
Per 6 persone:* 2 sacchetti da 450 g di verdure miste surgelate;* 2 cipolle rosse;* 1 spicchio di aglio;* 2 lattine di pomodori piccoli pelati;* 12 foglie di basilico fresco;* 4 rametti di [...]
Se preferisci, per realizzare questo piatto, puoi scegliere anche altri formati di pasta, sia corti sia lunghi.Prova, per esempio, con rigatoni, conchiglie, maccheroncini e penne, oppure con [...]
Questa è una sezione speciale dedicata ai piatti tipici consigliati per le festività natalizie e di Capodanno.ANTIPASTIAntipasti con panna e uova di salmoneAntipasti di polentaAspic di [...]
Non ditemi che dovrei pensare solo al fine settimana, lo so da me. Ma come dice uno dei miei filosofi di riferimento, Rino Gattuso, “se uno nasce quadrato, non muore tondo”. Sicché [...]
Da buon gastrofanatico in erba, acquisto continuamente tutta una serie di cose legate al mondo dell’enogastronomia: libri che forse resteranno sempre lì sullo scaffale o appoggiati su [...]
Oggi vi presento la ricetta dei garganelli con prosciutto, funghi e pomodorini. Questo tipo di pasta all’uovo è simile alle penne, è rigata, è tipica della regione Emilia Romagna e [...]
Se siete osservanti della tradizione non utilizzate questo piatto per la cena della vigilia di Natale: nonostante le apparenze, infatti, non è una ricetta ‘di magro’. Potete usarla, [...]
Quest’oggi a pranzo ho preparato una buona pasta con il cavolo romano che ho in orto. E’ una ricetta semplice ma gustosissima, dato che dovevo un pò riprendermi dalla febbre [...]
Per gli intramontabili amanti della pasta asciutta, ecco un primo sfizioso e gustoso, nato dall’esigenza di improvvisare una cena per degli ospiti d’eccezione molto [...]
Potresti avere l’idea che la Calabria gastronomica sia peperoncino e ‘nduja. In effetti, quando Tonino Napoli porta al tavolo la rosamarina ho due problemi: il primo è capire cosa sto [...]