Ma quanto mi piace questo blog addobbato a Natale???? tantissimooooooo!!!!!!!.. eh si... me la suono e me la canto da sola! :-DDDDDDMa voi come state messe per i regali???? io sono proprio in [...]
Gragnano è considerata a ragione la capitale italiana della pasta artigianale. Secoli di storia con alterne fortune hanno fatto sì che questa cittadina di trentamila abitanti, ai piedi dei [...]
Mi faccio un post di servizio perchè in questi giorni sono così, in servizio. Ho un lavoro micro part-time, che si sta evolvendo...quindi cambia...si tratta di seguire un progetto per [...]
Scroll down for English versionGeneralmente sono le orecchiette ad accompagnare broccoli e alici. Ho rivisitato un po' la ricetta che rappresenta un classico della tradizione italiana variando [...]
«In molte delle civiltà meno formaliste dell'Orlo Esterno Est della Galassia, la Guida galattica per gli autostoppisti ha già soppiantato la grande Enciclopedia galattica, diventando la [...]
Oggi la squadra dei cuochi fiorentini si è esibita nell’interactive lunch, una manifestazione squisitamente americana. Prendete una sala, dotatela di maxi schermi, quindi un palco con un [...]
Questa settimana il nostro viaggio nella raccolta differenziata prosegue analizzando tutti quegli articoli di uso comune che iniziano per P, Q e R. In particolare, è senz’altro doveroso [...]
Si potrebbe raccontare di questo momento di riflessione all’interno dell’evento Terre di vite attraverso la pura cronaca, oppure semplicemente trascrivendo il file audio, io scelgo [...]
Si è svolta ieri, 17 novembre 2009 a Milano, la Cerimonia di Premiazione della IV edizione del Premio Letterario Santa Margherita, promosso in collaborazione con Librerie Feltrinelli.Premio [...]
"Un pomeriggio a tutto riso" è quello che propone domani, sabato 14 novembre, a partire dalle ore 15,45 nel Teatro Civico di Vercelli, Donne & Riso, sodalizio femminile di Confagricoltura [...]
Beh, è andata… :-) Anzi non ho avuto neanche il tempo della sbornia post-seratona-maratona che oggi alle 7 e qualcosa quel simpaticone di un Olive m’ha tirato giù dal letto :-) [...]
La barbabietola, questa sconosciuta. Alzi la mano, infatti, chi conosce tante ricette diverse con questo curioso ortaggio che vendono già cotto e incartato. Anzi, oltre ad alzare la mano, [...]
Avviene durante una piovosa trasferta di lavoro. Ma cosa, perbacco? Di pranzare nel primo posto disponibile – speranzosi che un piatto di pasta e un bicchiere di vino dispensino un po' di [...]
I conti non tornano per l'agricoltura toscana. Per ogni 1 chilo di pane venduto all'agricoltore va il 5 per cento. E per ogni ettaro coltivato a cereali si perdono 500 euro.Così, oggi a [...]
Quando ho ricevuto l’invito di Maria Laura per partecipare alla spaghettata Voiello, devo ammetterlo, ero molto sorpresa. Sapevo che avevano invitato Sarah e dunque pensavo invitassero [...]
Rivisitando e adattando un po’ la forma degli ingredienti, possiamo utilizzare il sughetto che accompagna un piatto di cui abbiamo già parlato in passato, il pesce spada alla ghiotta, per [...]
Da alcuni commenti al mio post sui corsi di cucina ho notato che l’argomento vi interessa e allora eccomi qui! Io posso solo parlare di corsi di cucina a Milano e provincia e oggi [...]
PENNE ALLE CICORIEIngredienti: Penne, cicoria, aglio, acciughe, peperoncino, olio, pecorino o ricotta salata.Preparazione:Scaldare aglio, olio, peperoncino e dei filetti di acciuga in una [...]
Niente di più facile e gustoso per un pranzetto domenicale fatto in tutta velocità. Ingredienti per 2 persone: 40 gr soia granulare (peso secco) trito carota-sedano-cipolla per soffritto [...]
Voi direte: perchè del campagnolo vegan? Semplice, perchè gli ingredienti ricordano piatti improvvisati in campagna: broccoli, olive, pinoli, sale, pepe e… mozzarella e salame vegan! [...]
...di Nonna Lina. Ancora un vecchio vintage dal nostro archivio per l'angolo dolce della domenica. (M.E.)..la mia è una famiglia di tipo matriarcale ossia la presenza femminile è di gran [...]
Sfruttiamo il periodo della zucca il più possibile, sperimentando i suoi abbinamenti. In questo caso proviamola con del prosciutto crudo e della scamorza, per condire delle mezze penne oppure [...]
Pasta e pesce sono da sempre due ingredienti che si sposano particolarmente bene, ma stavolta non vi darò una ricetta con dosi e quantità precise, perché la cucina è anche un po’ arte [...]
Beh, se questa pratica lo diverte, che qualche “alto papavero” del vino mi accusi pure ancora, come ha già fatto, di “conflitto d’interesse” per aver “tirato la volata ad un libro [...]
Oggi è stato beatificato Don Carlo Gnocchi a Milano in piazza Duomo ed io ho partecipato alla celebrazione (sono stata in piedi 4 ore !). Inoltre, domani è la giornata mondiale della [...]