In una casa colonica dell’Ottocento, a Santo Stefano di Valdobbiadene, c’è un’osteria senza oste. Si beve prosecco Cartizze, si affetta qualche salume, e tutte le mattine il [...]
Buon pomeriggio amici!Come state? Si avvicina la primavera... Anche se tra pioggia e freddo non si direbbe affatto!Qualche giorno di sole c'è stato ma davvero non ci si accontenta mai!Lunedì [...]
Street food a Milano. In una città assediata da hamburger a ogni angolo di strada, salutiamo con gioia nuove aperture dedicate a pizza e altro. Come questa di Breri a Brera, bisticcio di [...]
#14 A Napoli il 14 è O 'mbriacon', cioè persona che frequentemente ingerisce notevoli quantità di sostanze alcoliche avendo, successivamente, difficoltà a percorrere una distanza seguendo [...]
Mangiare in autostrada. Ci promettono da lustri che il calvario culinario lascerà il passo a oasi gastronomicamente edificanti. Attendiamo. Per ora la sosta è: Un incubo per i gourmet Un [...]
Quali sono le più belle e buone ricette per celiaci che possiamo portare sulla nostra tavola di Carnevale? Ecco a voi un menù completo dall’antipasto al dolce. Le ricette per celiaci, [...]
ciao a tutt* e a Izn, grazie di tutte le ricette/istruzioni. Sono riuscita a fare nascere la PM e già solo questo è una gran goduria. Le prime piadine sono venute benone, ma ti chiedo ancora [...]
A.Inganni 1880, Cucina con frittelle in Carnevale Il tondone è una pasta di acqua e farina fritta in un grasso. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi nella tradizione gastronomica [...]
Felice Vellan “Mazzè: mercato della Piazza del Peso Nel mattino del giovedì, del sabato, della domenica, del lunedì e del martedì di Carnevale, con Licenza dei Superiori, si [...]
Ingredienti per circa 30 tagliatelle 100 gr. di farina, 50 gr. di zucchero, 1 uovo intero, la scorza grattugiata di 2 limoni Preparazione Impastare la farina con l’uovo come per le [...]
Delle tante cose che non ti insegnano a Masterchef c’è che tra mutui, permessi, tasse, canne fumarie, dipendenti e uffici pubblici, aprire un ristorante oggi in Italia è da incoscienti. [...]
Un’ amica che ha preparato il lievito liquido con lo yogurt come starter (dovrò provare pure questo prima o poi…) mi ha consigliato come utilizzare subito e in maniera veloce [...]
Ricette di piadine ne ho già pubblicate, ma con il lievito madre non avevo ancora provato a farle. Il mio Cirillino, per chi non lo sapesse è il mio lievito madre, stava esplodendo in frigo e [...]
Tra un hamburger, una pizza e un gelato ultimamente stiamo colpevolmente trascurando il sacro street food. Che, gourmet, zozzone o hipster che sia, allieta con violenta costanza molti dei nostri [...]
Il 4 febbraio si celebra a Forlì la festa del Patrono: la Beata Vergine del Fuoco (o Madonna del Fuoco). Le origini di questo culto sono antiche. La storia narra che nella notte fra il 4 e il 5 [...]
Ok, la Nutella per molti di noi è il male assoluto. Non fareste mai una classifica alla luce del sole per sapere dove comprare la torta alla Nutella o mangiare la pizza alla Nutella. Scommetto [...]
Il plumcake salato è un vero jolly della cucina. Con un minimo sforzo: ti risolve una cena in poco più di mezzora, è carino da vedere, quindi perfetto da portare se siete invitati, ti [...]
Il sale! Lo studiamo a scuola, perché prima di essere un alimento è stato il conservante supremo dell’antichità. Lo compriamo a caso al supermercato perché “suvvia è fottutissimo [...]
Il Sigep è il più importante salone internazionale della gelateria, pasticceria e panificazioni... naturalmente artigianali! Quest'anno si è svolto per la 35a volta e io non sono stata in [...]
Lo dirò con un giro di parole: ma voi a San Valentino il sesso dopo la cena lo contemplate? No perchè voglio dire, dopo un menù degustazione di otto portate con abbinamento vino, solo io ho [...]
Slow: il nuovo volto della pizza gourmet. Non si placa la fame di pizza nella capitale. Giovedì 30 gennaio aprirà i battenti, a Monteverde, Slow: il primo progetto che vedrà riuniti Gabriele [...]
Ringraziamo i 15650 lettori che hanno aperto il post che apre la classifica, ringraziamo Bastianich per la pazienza e il senso dell’umorismo, ringraziamo, infine, la digestione di Adriano [...]
Gli antipasti sono le prime portate che vengono servite durante un pranzo o una cena, e più che prime portate possono essere definiti piatti che antecedono i pasti. Generalmente la scelta [...]
Conoscete tutti il pane arabo? Si presenta all’apparenza come una simil piadina, dall’aspetto poco cotto, schiacciato. Differisce da quest’ultima per la consistenza più [...]
Buongiorno... finalmente il sole... anche se le temperature son scese!Pensate che a Roma è prevista un minima di domani notte di -1°... brrrrrrr O_oBuon fine settimana!!!!! :-DQuanto mi [...]