Nella mia dispensa ci sono ancora alcune cosette che facevano parte del mio bottino del Salone del gusto di Torino, tra le quali il Fagiolo cosaruciaru di Scicli e il Cece nero della [...]
Buon pomeriggio amici! Come va?? A me bene dai! Un po' di sonnolenza... E' colpa di aprile =) Programmi per domani? Io niente di speciale, faro un giro ad una gran fiera che fanno ogni 25 [...]
E’ arrivata la primavera… si spera definitivamente… che ne dite di preparare qualcosa di goloso e leggero da poter gustare tranquillamente seduti su un prato o in riva al mare [...]
@Gin80. Beh, 100 grammi di pane, non sono proprio un boccone a meno che lei non sia vorace come un coccodrillo! Nessuna crociata salutista la nostra, ma soltanto il desiderio di riaffermare il [...]
Spesso mi prende la voglia improvvisa di pizza, ma guardo l'orologio ed è troppo tardi per impastare: la bimba si lamenta già che sta morendo di fame!Allora mi butto sulla piadina. [...]
Buongiorno! Buon lunedì! Voglio cominciare questa settimana con un buon bicchiere di birra, Tra l'altro una birra decisamente particolare, la Duchesse de Bourgogne (con questo farò moooolto [...]
La piadina, la conoscerete tutti, è una delle preparazioni più conosciute ed apprezzate della cucina romagnola. Una sfoglia molto semplice preparata con la sola farina, acqua, sale e strutto [...]
E’ stata la settimana del Fuorisalone milanese, con gli showroom che dal 9 al 14 aprile si popolano, quando si fa sera, di chef e cibo. Alla periferia glamour del Salone del Mobile è [...]
Eccomi qui..in differita da Parigi..pubblico per voi la ricetta consueta della Domenica per la rubrica Sunday Cooking su Organiconcrete.Vi avevo già anticipato che sarebbe stata una ricetta [...]
Ecco la ricetta della tanto amata piadina, versione gluten free da preparare facile e veloce, perfetta anche per bambini e adulti che soffrono di celiachia. La piadina è una soluzione [...]
Ceci al curry con piadina multicereale per un pranzetto fast o per un aperitivo dell’ultimo minuto con gli amici! Ultimamente, mi sono data alle ricette veloci e salutari (vedi [...]
Redazione di TigullioVino.it A battesimo il Consorzio di Promozione della Piadina Romagnola. Primo atto ufficiale dopo l’ottenimento della IGP transitoria. Quattro province [...]
Piadina romagnola o piadina romagnola alla riminese? Piadina Igp – indicazione geografica protetta – che dopo un po’ di tenzoni e scaramucce è arrivata compatta al decreto [...]
Galateo Battesimo (1^ parte)Battesimo (2^ parte)CompleannoComunione e CeresimaComunione e Cresima: Abbigliamento nel 1963Comunione e Cresima: Pranzo in casaFesta di bambini Pic-nicOnomastici e [...]
Ricetta facilissima, per fare una sorta di piadina che potrebbe essere definita come una crepe un po’ più spessa del normale, realizzata con farina di ceci. Procedimento: 1) In una [...]
Per una settimana Milano celebra antichi e moderni fasti: il design, l’architettura e l’arredamento. E’ la settimana del Salone del Mobile appuntamento ormai storico della [...]
La cucina romagnola è ricca di succulente preparazioni tipiche per le quali siamo conosciuti anche all’Estero. Tra queste c’è senza dubbio la piadina. Sfoglie tonde di pasta [...]
è passata una vita e un pezzettino dalla nostra gita a casa di Silvia, ma l’atmosfera, il sorriso e il pranzo sono nella nostra memoria come una cosa vivida e fresca. Chiacchiere, [...]
Ciao a tutti, oggi sto dormendo in piedi...sonno....ho tanto tanto sonno! Che fatica tornare in ufficio dopo le mangiate di Pasqua! Cosa avete fatto di bello? Io sono andata in montagna a [...]
Merenda sul prato, http://www.domenicoronca.itCol tempo buono, era usanza in Romagna di trasformare il pranzo del Lunedì di Pasqua o dell'Angelo in una merenda che le famiglie consumavano in un [...]
La proposta di Igp (indicazione geografica protetta) per la piadina romagnola tendenzialmente è una buona notizia. Ai proponenti viene da chiedere però se li hanno guardati negli occhi i [...]
La piadina di Ga (Ga cioè Gabriele) è una piadina ripiena di carne di manzo aromatizzata all’aceto balsamico e crescenza che si è inventato mio marito qualche annetto fa quando ancora [...]
Domani è la festa del papà. Non è forse vero che per tutti i bambini il proprio papà è e sarà sempre il numero 1? E allora perchè non dedicargli una piccola, gustosa coccarda? E perchè, [...]
Ultima ricetta per il contest Dolcemente Salato organizzato da Ema in collaborazione con l’azienda agricola M. Prunotto che sempre più mi sta conquistando. Dopo aver utilizzato la [...]
Ricetta classicada "Romagna in cucina" ed. Gulliver libri.