Ultima puntata, l’estate sta finendo e luccica una nuova stella tv. Chef Rubio conclude la prima serie di “Unti e Bisunti” con due episodi in una sera sola, dopo una maratona [...]
Ho sempre amato settembre. Per me è questo il vero inizio d'anno. Ancora soleggiato ma già più fresco e vivibile. Ancora estate ma con un occhio al soffice autunno. E' il mese dell'operosità [...]
Lunghe pause meditative e qualche giorno di vacanza almeno per me, anche se ho ancora bisogno di riposarmi e fare altre vacanze. Non a caso ho pronta una nuova valigia che mi porterà per [...]
A Rimini una piadineria che rielabora la classica piadina romagnola, sperimentando con prodotti tipici a km 0 e ingredienti ricercati.
Le tartine sono sempre un’ottima ricetta che possiamo preparare ogni volta che vogliamo stupire tutti i nostri ospiti. Se questi sono piccoli, ecco delle ricette facili e veloci da [...]
PreparazionePreparate una normale piadina romagnola ma stesa molto sottile come la piada riminese. Preparate il Kebab di pollo con verdure
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloPiadine fatte in casa senza strutto-senza lattosio-ricetta facile Piadine fatte in casa senza strutto-senza lattosio-ricetta facile, questa [...]
Settimana surreale che non ha svuotato le città, nel centro dell’estate perfetta che ha regalato a tutti temperature senza eccessi. Noi l’abbiamo avviata con la cronaca di un pranzo [...]
Solo cibi freschi che emanano leggerezza trionfano nella mia tavola. Preparazioni easy e possibilmente fast. Perché se cominci a leggere un nuovo romanzo della Kinsella in Agosto, [...]
Massimo è un tipo particolare. Lo capisci subito appena cerchi su google la sua osteria. Che non è un ristorante, ma una piadineria. Particolare, appunto, perché si chiama Osteria del [...]
Insalata di pollo, peperoni arrostiti e avocado Una insalata di pollo ‘alternativa’, per la quale ho preso spunto da una raccolta di ricette di ‘Alice’: gli ingredienti [...]
Da quando riesco ad acquistare facilmente la Thain (crema di semi di sesamo) devo ammette che le salsine da serivre con pane tipo Chapati o Pita (versione 1 - versione 2), oppure semplicemente [...]
Ho preparato queste schiacciatine di mais per un aperitivo con la mia amica Francesca Ingredienti: 1oo g di farina di mais 100 g di Ffarina forte 25 g di olio evo 1 pizzico di bicarbonato 1 [...]
La giovane signora attraente e abbiente, con un senso rosso rame della semplicità, unghie laccate, dipendenza dalle borse griffate, serie non penitenziale di anelli e braccialetti, è [...]
La Calabria, punta meridionale della nostra Penisola, protesa verso la Sicilia e lambita da due mari, offre a chi la visita una natura varia, prepotente e selvaggia, un folklore originale e una [...]
La trebbiatura è l'attività conclusiva del raccolto consistente nella separazione della granella del frumento e degli altri cereali dalla paglia e dalla pula. La battitura terminava per S. [...]
Se l’inaugurazione ufficiale di Eataly Bari, unica per il sud d’Italia, fosse quotata dai bookmaker inglesi, le scommesse si concentrerebbero su oggi o su domani 31 Luglio. Oscar Farinetti, [...]
Eataly Bari è arrivata alla Fiera del Levante e si presenta in questo caldo fine luglio in una di quelle serate i cui i baresi si riversano sui lungomare della città per prendere il fresco e [...]
Oggi per pranzo vi suggerisco un piatto unico: insalata messicana con avocado. Viva la pigrizia! Si tratta di un piatto prevalentemente estivo, ma che potrete prendere come idea da riproporre [...]
Chiunque è stupido almeno un po’. Compresi noi gastrogroupie. Che prima ci iscriviamo al popolo bue sedotto dall’ultimo trend, ma appena questo esplode iniziamo a lagnarci: il cibo [...]
Sulla scia del successo televisivo estivo di “Unti e Bisunti” che ci ha raccontato l’Italia del mangiare buono e veloce, abbiamo pensato di fare un giro qua e là attraverso lo Stivale [...]
Martedì 31 luglio 2013 apre Eataly Bari, dedicato al Levante, alla mezzaluna fertile, nella regione dove è nata l’agricoltura. Sono 8 mila metri quadri ricavati su due piani nella [...]
Ho fatto le piedine e le ho riempite con braciole di coppa di suino tagliate e pezzetti, e le ho condite con foglie di insalata e salse di yogurt e peperone.Per la piedina ho seguito la ricetta [...]
No dico, ve lo ricordate il cibo di strada? Minutaglie unte e ghiotte da leccarsi i baffi (oltre che le dita). Si consumava per strada. Tutti costretti a camminare ad angolo retto per non [...]
Ristoranti che aprono e ristoranti che chiudono. Chef che vanno e guide che arrivano. Non sono mancate, in questa settimana d’estate ancora incerta, le notizie dal mondo della [...]