Sale. È netta la sensazione salmastra che acchiappa la papilla al primo assaggio: una boccata d’acqua di mare tracimata tra i frutti e i fiorellini di campo, ecco. Athesis, come ognun [...]
Il Ristorante Al Capriolo si trova nel tipico borgo ladino di Vodo di Cadore, in provincia di Belluno. Sempre gestito dalla stessa Famiglia Gregori, il locale nasce agli inizi dell’800, [...]
Per la prima volta a CIBUS Parma 9 – 12 MAGGIO 2016 L’azienda presenta i suoi prodotti innovativi: La pasta con il chitosano, gli snack con quinoa e curcuma, il formaggio senza lattosio, la [...]
Nella regione più piccola d’Italia, tra le affascinanti montagne, il verde senza confini e misteriosi castelli, ci sono vitigni autoctoni e aziende vitivinicole all’avanguardia. Stiamo [...]
Come sta il vigneto Sicilia? Ci conviene che stia bene, perché si parla del più grande d’Italia: 100 mila ettari, tre volte la Nuova Zelanda, per dire. È un vigneto che pare in buona [...]
La linea di vini di Selex continua a incontrare il favore dei consumatori con incrementi di fatturato del 14%, grazie anche alle nuove referenze presenti sugli scaffali dei punti di vendita del [...]
Girovagare per Vinitaly quest’anno è stato più semplice del previsto. Vuoi per il ridotto numero di partecipanti, vuoi per l’organizzazione un poco più razionale svolta nei giorni [...]
Morgon tradition 2014, Marcel Lapierre @@@@ Sarà l’annata, ma un minore peso rispetto ad altre versioni dona immediatezza e un migliore dettaglio aromatico cui si aggiunge il solito [...]
Un po’ tutta la redazione ha iniziato a “sbobinare” i tanti assaggi di Vinitaly, aspettatevi quindi nei prossimi giorni altri contenuti sul tema oltre al bel post già [...]
La prima cosa da dire sarebbe questa: arriva la vendemmia 2015 e alcuni vini sentiti alla fiera veronese promettono già meraviglie. Partendo dai miei altoatesini di riferimento, ad esempio il [...]
La sala luminosa della Ciau del Tornavento di Treiso racconta tanto di quello che negli anni è diventato il ristorante di Maurilio Garola e Nadia Benech. Nemmeno un tavolo libero in un giorno [...]
Ognuno ha la fuga dal Vinitaly che preferisce, o che si merita. La mia si chiama Summa e odora di scenari altoatesini e bevute corroboranti. Che sia preparatoria alla bolgia [...]
Ingredienti: per 4 persone petto di pollo g 550 panna liquida g 50 burro g 40 3 fette di pancarré ammollate nel latte yogurt peperone verde paprika farina bianca [...]
La grande kermesse vinicola veronese nasconde in seno il Salone dei Distillati: è il lato in ombra del Vinitaly, quello che le sciamanti legioni di eno-qualcosa ignorano od osservano con [...]
Seconda edizione per il “vino da sogno” della Cantina San Michele-Appiano. In degustazione anche le ultime annate dei vini bianchi e rossi della cantina “eccellenza” dell’Alto [...]
Per i nostri percorsi Di Vini eccoci al Vinitaly 2016, uno spettacolo per occhi e palato, ovviamente se apprezzate il vino.Anche quest’anno come sempre, l’esposizione sarà variegata e darà [...]
Il Vinitaly 2016 sta per aprire (dal 10 aprile al 13) ma vi hanno detto già tutto: i [inserire un numero a caso] vini da provare o da evitare, stessa cosa per i ristoranti di Verona e [...]
L’azienda di Conegliano, proprietaria di sette etichette e con posizioni leader nell’ho.re.ca. presenta le sue eccellenze a Verona: dal Valdobbiadene Prosecco DOGC BRUT Millesimato Ville [...]
Alla seconda edizione di Filari di bolle presentati in selezione 100 vini da 60 cantine. Il 24 aprile a Casarsa della Delizia durante la Sagra del Vino la proclamazione dei vincitori. Gli [...]
Se si dovesse scegliere un termine che racchiuda quella che oggi è diventata la filosofia gastronomica di Andrea Berton, naturalezza è ciò che viene alla mente. A partire dai materiali usati [...]
Il Cascinalenuovo di Isola d’Asti è uno di quei ristoranti dove gli Amici Gourmet tornano sempre molto volentieri: sanno che in sala Roberto li accoglierà con quel riguardo speciale e [...]
Giovedì 14 Aprile alle ore 20.30, dopo il 50° Vinitaly, Locanda Aurilia avrà la grande opportunità di ospitare uno dei più importanti ed esperti produttori del Burgeland (Austria), il [...]
Il pollo al forno vi sembra sempre un po’ asciutto? Ho io la soluzione che fa per voi. E che fa anche per me, visto che il pollo al forno lo preparo spesso. Questa è una ricetta [...]
di Bruno Fulco Fare il vino, si sa, rientra tra le italiche maestrie: il mondo intero lo riconosce come parte del nostro patrimonio culturale, un’arte vera e propria. E’ questo che hanno [...]
I migliori Chardonnay del mondo, l’Italia conquista due ori e cinque argenti. Lo Chardonnay Barollo 2014 è stato premiato con Medaglia d’Oro come il miglior Chardonnay italiano in concorso [...]