Siamo in piena Strada del Prosciutto nel parmense, a Langhirano, terra di tradizioni e di stretta osservanza. Zona notoriamente difficile per proporre cucina creativa, ma Luca Natalini -classe [...]
Oggi una ricetta molto semplice e veloce. In questi giorni sono in pieno lavoro per il mio nuovo libro… Sono alle ultime fase e devo consegnarlo a breve per arrivare in libreria prima di [...]
Menaggio è una delle perle del lago di Como, la cui costa ospita scorci colorati su case e ville mozzafiato. Proprio qui, al Ristorante Di Paolo ci ha condotti la costante caccia alle [...]
La Puglia, oltre ad avere un clima ed un paesaggio da sogno, è una regione ricchissima di eccellenze gastronomiche che solo in pochi sanno valorizzare nel profondo e raccontare. Come [...]
Nell’incessante ricerca per l’eccellenza gastronomica italiana, siamo oggi giunti sul lago di Garda, dove VG incontra Leandro Luppi, chef/patron de La Vecchia Malcesine. Palcoscenico di vere [...]
Oggi per voi delle buonissime praline fatte in 3 modi diversi. Piano piano l’estate ci ha lasciati ed è il tempo per dedicarsi alla pausa relax con il thè del pomeriggio. Ecco che [...]
Viaggiatore Gourmet ha portato i suoi associati a vivere un’esperienza di mare unica da La Rucola 2.0, in uno dei vicoli più seducenti di Sirmione nei pressi del Castello Scaligero. Il [...]
Iniziamo la settimana con un pane nero con tantissimi semi a lievitazione veloce. Il pane perfetto per spalmare la confettura alla mattina o salse salate. Un pane fatto con lievito istantaneo [...]
Ricetta tratta dal libro "Le ricette regionali italiane" di Anna Gosetti della Salda900 kg arista di maiale ( * nel libro 1,200 kg per 6 persone)un bicchiere olio d'olivaun rametto di [...]
Tra le esperienze quotidiane di Viaggiatore Gourmet abbiamo oggi scelto di parlare del ristorante L’Andana con Casa Badiola, perla nel cuore della Maremma desiderata in tutto il mondo. Per [...]
Il percorso che nel 2017 è culminato con la seconda stella Michelin, la più in alta di quota d’Italia, a ben 1622 metri sul livello del mare, è iniziato 77 anni e due generazioni prima, [...]
Settembre oltre ad essere il mese dei fichi è anche quello delle mele, sopratutto quelle nuove che in molte regione italiane sono state raccolte nelle settimane precedenti. Oggi una per voi una [...]
Quanti di voi conoscono il cornbread? e quanti il brown cornbread? Questa è una ricetta tipica americana, sopratutto degli stati del sud che si prepara spesso per il giorno del ringraziamento. [...]
Mercoledì 11 settembre 2019 in via Arcivescovado 9, a Torino, ha inaugurato Freedom Lounge Bakery, prima pasticceria gluten free in centro città. Abbiamo atteso che la ressa tipica delle nuove [...]
Ecco per voi una super ricetta molto semplice con due ingredienti fantastici: le pesche e gli amaretti. Prima che le pesche finiscano ho voluto fare questa torta che mi frullava da tempo in [...]
La ricetta di oggi è dedicata ad un piatto che può essere utilizzato come un dolce o come salato. Sono un piatto poco conosciuto in Italia che però è veramente semplice da realizzare. Sto [...]
Per chiunque si trovi a Merano, magari per questioni enologiche, come spesso capita nel nostro caso, Sissi è il punto di riferimento per chi cerchi una tavola d’autore, certamente non [...]
Oggi inizia una nuova settimana e ed ecco una nuova ricetta per tutti voi. Oggi vorrei tentarvi con un risotto con i fiori di zucca e la ricotta. Un piatto molto delicato sia per il tipo di [...]
Cinque mesi fa Mercato Centrale Torino apriva in un fatiscente Palafuksas, nel popolarissimo, disagiato, quartiere di Porta Palazzo. Dopo averlo visitato molte volte e aver provato tutte le [...]
Ecco il primo dolce della dopo ripresa dalle vacanze estive… Bisogna trattarsi bene perché il rientro in ufficio è sempre molto duro e le persone hanno parecchi traumi. E’ anche [...]
Metti un tardo pomeriggio che vuoi fare una sorpresa a tuo marito al suo rientro dal lavoro e gli fai trovare, in un ombreggiato angolo del giardino, un fresco aperitivo.Un piccolo [...]
Dopo l’epopea a stelle e strisce dello scorso anno (si veda qui, qui e qui il mio racconto), la scelta dell’Albania come meta vacanziera ha posto definitivamente la questione su un [...]
Prima di riprendere con le ricette settimana prossima ecco una ricetta molto semplice di ghiacciolo che ho realizzato con uno sciroppo Fabbri. Ho utilizzato quello al lime e zenzero. Ho voluto [...]
Ingredienti:1 cup panna fresca 1/2 cup latte intero3 uova 1/2 cup farina 001/2 cup zucchero semolatovaniglia 6 albicocche 2 cucchiai zucchero semolatoburro Mettete in una ciotola farina, [...]
Cotoletta di verza Ingredienti:1/4 verza tagliata in 4 fette sottili1 uovofarinapangrattatosale, pepeolio per friggereFate bollire la verza in acqua bollente per 5 minuti, la scolate e [...]