Panini all’olio con pasta madre Panni all’olio con pasta madre Manca veramente poco a Natale, ma non so a voi, ma a me sembra ancora lontano. Questa mattina con mio marito abbiamo [...]
Prove tecniche per il Natale #3Amo la sera, perché a fine giornata, lasciandomi i ritmi serrati alle spalle che mi fanno correre in un vortice a volte alienante, ho l’impressione di [...]
Cosa c’è di più piacevole in queste fredde sere invernali che gustare per cena un buon brodo di carne? A parte le numerose proprietà riconosciutegli per quanto rigurda [...]
Ingredienti: 1.200g di cappello del prete, 1 bottiglia di buon vino rosso, 40 g di lardo, 30 g di burro, 2 spicchi di aglio, 1 cipolla, 1 scalogno, mezzo porro, 8 rametti di prezzemolo, 1 costa [...]
Sugo al tonno e alici piccanti.Un sugo veloce e saporito, un sugo da fare all'ultimo minuto, mentre la pasta è in cottura. Si presta per il condimento di spaghetti e linguine, ma non è [...]
Buongiorno... ieri quei 5 km a piedi li ho fatti.. e pure a passo spedito.. ci ho messo 45 minuti per arrivare a destinazione! Credevo stamattina di svegliarmi con le gambe doloranti ed invece [...]
La base ideale per i cappelletti del pranzo di Natale, ma anche per tante calde minestre Fare il brodo di carne a volte può essere una scocciatura, perché sul fuoco con le pentole normali [...]
Considerato nel mondo antico simbolo di fertilità per via del gran numero di semi che contiene, il melograno (o melagrana o ancora melagranata) era molto presente nella cucina medievale che ne [...]
Quella di oggi non è la solita zuppa, ma una straordinaria combinazione di sapori terra e mare, un piatto unico completo e di notevole gusto. E' una ricetta da considerare per le prossime [...]
L'alta pressione continua a regalare condizioni climatiche gradevoli sull'intera penisola anche per la settimana che precede il Natale. E' quanto emerge dalle previsioni de ilmeteo.it. "L'alta [...]
Oggi, al mercato, merluzzo fresco. Il merluzzo, pesce gustoso e salutare, si presta ad essere cotto in umido, con le patate, dando vita ad un piatto unico, pronto in una manciata di minuti, [...]
La Cuccìa è il dolce che per me più rappresenta la mia città: Palermo.Non c'è palermitano che durante questa commemorazione non ne faccia scorpacciate, anche perché si prepara solo in [...]
Faccio un salto nel paese dei pastelli più belli del mondo e torno. Quelli che da bambina vincevano a mani basse la gara con qualunque bambola. Riusciva a stare al passo solo quella che [...]
Oggi a pranzo uno squisito piatto di tagliatelle! Nessuno direbbe che è un piatto di riciclo…….Tagliatelle condite con spezzatino di manzo avanzato dal giorno prima, ancora più [...]
le poste non sono un luogo così brutto come si pensa a primo acchitto: bisogna saperle prendere per il verso giusto. in fondo, i casi di rissa tra dipendenti e vecchine agguerrite si possono [...]
La scorsa settimana ho partecipato ad una serata a scuola di Finger Food presso il Teatro 7, con nientepopodimeno che lo Chef Sebastiano Rovida che riconoscerete sicuramente dai programmi tv [...]
Bologna e il cibo: una storia d’amore e odio mai risolta. Da una parte la rivista Forbes che incorona l’Emilia Romagna come il più grande tesoro enogastronomico d’Italia. Dall’altra gli [...]
La prima volta che ho visto questo film sono rimasta inchiodata allo schermo con sensibili brividi combinati singolarmente a temperatura e pressione crescente( è pure pericoloso!)La seconda [...]
Ingredienti per 6 persone:500 g di soia1 rametto di rosmarino2 foglie di salvia2 foglie di alloro2 spicchi d'aglio4 cucchiai d'olio e.v.o.salepepe biancofette di pane tostatoMettete la soia in [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Da quando ero piccola, come da tradizione, a casa nostra l’albero di Natale si prepara il giorno delle festa dell’Immacolata: tutta la famiglia [...]
A me il Natale piace ad anni alterni.Non fraintendetemi, amo il clima di festa, le canzoni natalizie e le lucine nelle strade, amo il profumo del vin brulè e mi piace soprattutto [...]
ΡΕΒΥΘΙΑ ΜΕ ΚΟΛΟΚΥΘΑ ΚΑΙ ΦΑΚΟΜΗΛΟΜια διαφορετική εκδοχή της κλασσικής ρεβυθάδας!Πολύ αγαπημένα όσπρια [...]
" Martine: 'Così ora sarete povera per il resto dei vostri giorni...' Babette: 'un artista non è mai povero!' " Dialogo fra Martine (Brigitte Federspiel) e Babette Harsant (Stéphane [...]
Conoscete questo detto? E lo sapete che è la verità? :D Ebbene sì, il polpo cuoce (benissimo) senza alcuna aggiunta di acqua ed è molto più tenero e gustoso di quello lessato! Oggi, per [...]
(Pasta vegana con ceci e zucca; scroll down for English version)Stanotte ho sognato di scrivere un post sulle spese che sostengo per il blog e che mio marito lo leggeva e mi faceva fuori...Per [...]