Biga e poolish, ovvero i due preimpasti più usati, sono stati al centro dell’episodio di ieri della serie “La rivincita dei nerd” riservata da Dissapore ai lettori che amano mettere le [...]
In vista del Natale, a Bari, come in tutta la Puglia fervono i preparativi: a Santa Caterina si preparano le cartellate, si stabiliscono i menu, gli invitati, le “location”. Ce mangiàte vu [...]
Indice Un’alternativa etica e pulita per fare la spesa esiste e, sebbene rappresenti ancora una pratica marginale in Italia, si sta facendo strada tra l’opinione pubblica. E [...]
Indice È sempre la solita zuppa? Ma neanche per idea! In Italia, di zuppe regionali e minestre se ne trovano di mille tipi. Ci sono le più famose, come la ribollita toscana, o la [...]
Come vi avevo annunciato ieri, questa settimana doppio appuntamento con il progetto Amici di Contemporaneo Food: le loro interviste e le loro ricette. Oggi ho il piacere di farvi conoscere [...]
Questo mese L'Italia nel piatto festeggia l'autunno finalmente arrivato con un titolo che è tutto un programma: Colori e sapori d'autunno.Quindi troverete castagne, funghi e zucche a volontà [...]
Ed eccoci per un nuovo appuntamento con la cucina dell'Italia nel Piatto. Questo mese celebriamo i "Colori e i sapori d'Autunno" e lo facciamo portandovi nelle nostre cucine alla scoperta [...]
Ho sempre avuto una passione per la zucca sin da bambina perché è naturalmente dolce, un dolce non stucchevole che difficilmente stanca; una delle ricette che più di tutte riuscivo a [...]
Si è chiuso qualche giorno fa il Sial 2018 a Parigi, una delle fiere più importanti a livello internazionale del Food, come si dice adesso, il settore alimentare.Il panorama delle Fiere si è [...]
Oggi vi voglio parlare di taralli, quelli buoni fatti con passione e voglio farlo raccontandovi una mia ricetta: i tarallini al Kamut di Puglia Sapori e i miei broccoli marinati alla senape in [...]
Pasta con zucca e fagioliQui da me in Puglia è solo da qualche anno che si sta diffondendo il consumo della zucca che io comunque adoro da tantissimo tempo. Per tradizione il consumo della [...]
Il prossimo lunedì 8 ottobre la Fiera del Levante di Bari (Nuovo padiglione, ingresso Edilizia, Via Maratona) ospiterà la prima edizione di Meet in Cucina Puglia, un evento-congresso riservato [...]
di Enrico Malgi Giovane è giovane, ma anche molto funzionale e bene inserita nello splendido territorio pugliese della neo-provincia Bat che funge da corona all’inconfondibile mole di Castel [...]
[Post in collaborazione con Agromonte] Crescendo ho imparato che la frase “questo alimento o lo si ama o lo si odia” non è una verità assoluta, ma una convinzione comune, confutabile [...]
di Enrico Malgi L’azienda biologica Ognissole (nome che trae origine da un poema di Leonida da Taranto vissuto tra il III e IV secolo d.C.) è nata nell’anno 2000 e rappresenta una delle due [...]
Quando per il tema di Ottobre dell’Italia nel piatto è stato scelto il vino il mio primo pensiero è andato a questa ricetta, sebbene non la cucini spesso è uno dei cavalli di battaglia [...]
Per questo mese di ottobre la nostra rubrica dell'Italia nel Piatto vi presenta il tema "Un piatto di Vino": 20 ricette tipiche regionali con ingrediente protagonista un vino locale.Per le sue [...]
Siamo in piena vendemmia, i vini rossi stanno fermentando nel tino in tutt'Italia e noi dell'Italia nel piatto vorremmo proprio festeggiare questo momento speciale dell'anno.Festeggiare come? [...]
Indice Il 12 settembre 2018 il Tribunale Penale di Lecce ha condannato il proprietario dell’agenzia PromoSalento a 9 mesi di reclusione e al pagamento di circa 8 mila euro per le spese [...]
di Enrico Malgi L’azienda agricola biologica Santa Lucia di Corato trasuda storia da tutti i pori, potendo contare su una nobile nascita avvenuta nel lontano 1628. La produzione di vini di [...]
Oggi sono felicissima di proporvi questa ricetta, ovvero quella del gelato all’olio extra vergine di oliva con coulis di cachi e timo e frolla salata alla farina di farro e castagne, [...]
Nuova apertura in Chinatown: proprio all’angolo tra via Alfredo Albertini e Paolo Sarpi, a maggio è stata inaugurata una nuova insegna tutta italiana, il SottoSotto – Cucina in cantina. Il [...]
“Di tutte le cose semplici la sola che posso mangiare ogni giorno, non solo senza noia ma con l’avidità di un appetito inalterato dall’eccesso, è la Pasta.” (cit. William [...]
Indice È uno dei trend del food del 2018, ma non si tratta di un alimento nuovo. Eppure chef e food blogger l’hanno recentemente riscoperto e valorizzato, portandolo sulla tavola. [...]
Indice Accettare una sfida è una dimostrazione di coraggio. Scegliere autonomamente di cimentarsi con una prova a dir poco proibitiva, certifica la presenza di quel pizzico di follia che [...]