Trattoria Trippa è il ciclone di Milano che ha introdotto la “nuova vecchia cucina” nella sua forma migliore. La nostra recensione, aggiornata al 2019, di un posto che si candida de facto [...]
Per la prima volta a un prodotto trasformato si applica la blockchain: il controllo della filiera per un patto di fiducia con i consumatori Valorizzazione del territorio. Risposta a un bisogno [...]
Mariella Belloni Il tasting panel domenica 24 novembre a Verona anticipa uno tra i più importanti forum internazionali dedicati al business del vino Una grande occasione che sancisce la [...]
Indice “Il formaggio costituisce, con il pane e il vino, la trinità della tavola europea”: come dare torto a queste parole di Michel Tournier, famoso scrittore francese? Ma ancora [...]
di Enrico Malgi Devo purtroppo registrare che dopo tanto rumore e tanto tempo trascorso non si è ancora giunti ad un accordo definitivo sulla denominazione del Minutolo, vitigno a bacca bianca [...]
La Puglia è famosa per il tridente rosso: Primitivo, Nero di Troia, Negroamaro. Ma c’è anche una piccola striscia di terra bianca, fresca e ricca di verde, la Valle d’Itria, zona di trulli [...]
Indice Se il pane è protagonista indiscusso delle tavole italiane, altrettanto lo sono farinacei e prodotti da forno nati come sue alternative e affermatisi poi come specialità tipiche. [...]
Gennaro Cirelli, ventisettenne di Ponticelli, titolare del panifico “Dolce Pane” nel comune di Sant’Anastasia, si è aggiudicato il VI Campionato Nazionale Pizza DOC. “Dedico questa [...]
Indice Caporalato significa sfruttamento, condizioni di vita non dignitose, malattie e nessuna garanzia, né di tutele né di futuro. Sono 1.500 negli ultimi sei anni, secondo uno [...]
Novembre è un mese movimentato. Succede, per esempio, che la Puglia venga a Milano con gran schieramento di bottiglie. Le date: 11-17 novembre. I luoghi: 12 enoteche in città. I protagonisti: [...]
Indice In un periodo storico in cui anche lo street food inizia ad avere tendenze gourmet e a volte reinterpreta la tradizione allontanandosi dall’identità originale di alcuni piatti, [...]
di Enrico Malgi Evviva la Puglia che, unica regione in Italia, può permettersi il lusso di produrre vini rosati di alta qualità mettendo in campo numerosi vitigni a bacca rossa autoctoni: [...]
Approfondimenti su Sicilia, Toscana, Puglia, Piemonte ed Emilia. Dal 23 al 25 novembre a Piacenza la nona edizione del Mercato dei Vignaioli Indipendenti Sta arrivando negli spazi di Piacenza [...]
di Enrico Malgi L’azienda Rivera di Andria, le cui origini risalgono alla fine degli anni’40 quando Sebastiano de Corato diede inizio all’avventura, rappresenta ormai un’indiscussa [...]
A PiacenzaExpo - Località le Mose, Via Tirotti, 11 si svolgerà dal 23 al 25 novembre 2019 il Mercato FIVI dei vignaioli indipendenti (al link la presentazione: Mercato dei vini [...]
MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI a Piacenza da sabato 23 a lunedì 25 novembre 2019. L'atteso appuntamento giunto ormai alla IX edizione. La mostra FIVI rinnova il record di [...]
Mariella Belloni Una settimana di esclusive degustazioni in 12 enoteche del capoluogo; l'inaugurazione sarà lunedì 11 novembre con un ricco calendario di appuntamenti: la [...]
A Foggia, in una friggitoria del centro, se porti l’olio esausto riceverai in omaggio un cartoccio di scagliozzi fritti. È l’idea ecologica lanciata dalla “Friggitoria in [...]
Stangata per una famiglia in vacanza a Roma in un bar in via della Conciliazione. Mamma, papà e due figli di 11 e 15 anni dalla Puglia si sono visti recapitare al tavolo uno scontrino da ben [...]
Indice Con l’arrivo di novembre si comincia a respirare l’atmosfera invernale: le giornate brevissime, la fitta nebbia, il freddo, le vetrine con le decorazioni di Natale e… gli [...]
Il Maragoncello è un baluardo di cucina mediterranea in terra bresciana. La passione di Mario Lerice per il pescato è viscerale, e la esibisce in un repertorio apparentemente infinito di [...]
La Guida Michelin 2020 sarà presentata il prossimo 6 novembre a Piacenza e come ormai d’abitudine, una decina di giorni prima del grande evento, l’Omino Michelin che si lecca i [...]
Indice Per fare un tavolo ci vuole un fiore. Ce lo hanno insegnato da piccoli, sulle note di una filastrocca musicale che spiega come dietro ai più comuni oggetti in legno si nasconda un [...]
“Vi è mai capitato di sentirvi un po’ diversi dagli altri, come se aveste qualcosa di unico da offrire al mondo se solo trovaste un modo di mostrarlo alla gente? Allora potete [...]
Sono conosciute anche come batate o patate americane (ipomea batatas), si tratta delle patate dolci, un tubero originario delle aree tropicali delle Americhe che nel nostro Paese viene consumato [...]