Il Roadshow of Excellence, il nostro tour di eventi enogastronomici esclusivi riservati ai nostri associati, prosegue da Milano, dal cuore pulsante della città meneghina, visto che siamo al [...]
I ristoranti stellati della Puglia sono dieci per la guida Michelin 2019, tutti con una sola stella. Se vi sembrano pochi, pensando alla ricchissima tradizione gastronomica della regione, [...]
Cotta alla perfezione. La foto della carne nelle stories di Instagram del campione David Beckham non ammette dubbi. Lui e la moglie Victoria, insieme ai figli Brooklyn, Romeo, Harper e Cruz, [...]
David e Victoria Beckham, la coppia più celebre e glamour del calcio internazionale, sono in vacanza in Puglia, a Savelletri di Fasano, nel meraviglioso resort che riproduce un antico villaggio [...]
Chi, di fronte a dei panzerotti fritti fumanti, croccanti e dorati, riuscirebbe a resistere all'idea di addentarli rischiando una sicura ustione? [...]
di Stefania Leo Trani non è solo ristoranti stellati come Quintessenza o grandi pizzerie che fanno scuola alla Puglia intera come Lievito 72. Questa perla sul mare della provincia Bat ospita da [...]
di Enrico Malgi Per essere una matricola che partecipa appena per la seconda volta a Radici del Sud, l’azienda agricola Cobellis di Vallo della Lucania si sta facendo davvero onore alla [...]
L’attrice premio Oscar Helen Mirrer, da tempo salentina di adozione ha incantato il pubblico di Melissano con le sue orecchiette. E’ successo durante la [...]
Le spiagge tornano nuovamente plastic free in Puglia, dopo la sospensione della decisione del Tar su questo importante argomento. Dopo un decreto approvato per l’eliminazione della [...]
Al via l’undicesima edizione del Premio Terre del Negroamaro nel centro storico di Guagnano (Le), vera e propria roccaforte del vitigno principe del Salento, con ben otto cantine a [...]
E’ simbolo dei dolci tradizionali in Salento, sulle sue origini (così come accade per molti capolavori culinari) non tutti sono d’accordo. Comunque sia il pasticciotto salentino è [...]
In Puglia a Grottaglie, in provincia di Taranto, si festeggiano le orecchiette. Una due giorni con la manifestazione Orecchiette nelle ‘nchiosce che vede ai fornelli gli chef pugliesi [...]
Quando fa molto caldo come in questi giorni, si è tutti alla ricerca di piatti freddi, gustosi e veloci da preparare in casa per trovare un po’ di sollievo. Oggi vi proponiamo una ricetta [...]
Castello Banfi resta un punto di riferimento, una cartolina di Toscana ideale che attrae turismo enogastronomico da tutto il mondo. A 20 kilometri da Montalcino, nel cuore della val [...]
Il gelato è uno dei prodotti che più facilmente si associa alla stagione estiva, secondo indagine Doxa del 2018 il 37% del gelato prodotto viene consumato in Estate, il 21% in Primavera e il [...]
Anche per il 10 agosto 2019, notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti, l’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino promuovono Calici di Stelle, l’evento [...]
La quinta edizione dell’evento estivo delle Donne del Vino Puglia quest’anno dedicato ai vitigni autoctoni: dinner party, masterclass, vini e musica. “Summerwine 2019, altro che [...]
L’ultima puntata del nostro viaggio attraverso i piatti tipici della penisola iberica ci porta infine a Madrid. Capitale non solo di Spagna, ma anche e soprattutto della cultura delle [...]
Il 2018 è stato l’anno della consacrazione per Emanuele Petrosino, classe 1986 e già una serie di esperienze di tutto rispetto. Dopo sei anni nel ruolo di sous chef qui nell’unico [...]
Indice Gli ingredienti da usare in cucina prima o poi si esauriscono e quando accade non c’è ortaggio trovato sull’Isola di Pasqua che tenga. Ciò che fa la differenza infatti [...]
Indice Pranzare o cenare abbinando in maniera perfetta il gusto del piatto con la meraviglia della vista. È questa, forse, l’essenza della perfetta vacanza in riva al mare? A [...]
"L'iniziativa di oggi non ha solo un valore commerciale e imprenditoriale, non a caso avete scelto un nome importante; chiamarsi Michele anche per un'ostrica è una bella responsabilità," ha [...]
I lupini erano già noti 2mila anni fa durante l’era di Augusto, erano un legume comune consumato in tutto l’Impero Romano, alimento fondamentale per i guerrieri in battaglia. Del [...]