E sì...perchè dopo le abbuffate è necessario rimettersi in sesto...ma con gusto dico io. Perchè non si può mangiare sempre il solito minestrone. Chicca mi aveva appena portato un carico di [...]
Come fa un brianzolo di padre pugliese a regalarci una delle cucine liguri più buone che si possano gustare? E’ semplice: la mamma è di Camogli. Oggi ho fatto una sosta davvero ghiotta [...]
La ricetta per preparare delle gustosissime lasagne barilla emiliane al ragù IngredientiBurro 80 grammi Latte 0.90 litro Farina 50 grammi Noce moscata 1 cipolla carota 1 brodo o [...]
-Svoltare a destra.- dice la voce con gentilezza. -Prego, svoltare a destra.- insiste con una punta di irritazione. -Se è possibile, effettuare inversione a u.- conclude lapidaria. A destra [...]
Oggi vi propongo una delle mie ricette preferite: ovvero la torta rustica; questa è con i funghi è una delle mie ultime scoperte, anche se dopo le feste dovremmo mangiare cibi leggeri, dire [...]
E chi' e' 'sto Lindström, mo'? Adesso ci arriviamo...In Svezia sappiate che vanno molto le polpette, si parte dalle Köttbullar che sono le piccole polpette che trovate anche all'IKEA fino a [...]
Tantissimo tempo fa ho ricevuto in regalo un ricettario dedicato ai funghi: mai regalo fu più azzeccato, visto che i funghi li amo in tutti i modi, persino crudi (marinati)! Ho preparato questo [...]
Dopo aver pubblicato la tabella della graduatoria di confronto tra i voti espressi dalle 3 guide principali editate in Italia (Espresso, Gambero Rosso e Michelin) ci siamo chiesti quali sono i [...]
Un altro bel racconto per “La gaia mensa”, il concorso letterario di Villa Petriolo edizione 2010.Rosalba Perrotta è nata a Catania ed abita a San Gregorio (CT). Insegna Sociologia alla [...]
Ingrediente Principale:Fusilli - Carne mista di maiale, manzo e vitello - Parmigiano-reggianoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti400 g di fusilli1/2 kg di carne mista di maiale, manzo, [...]
Immagine presa dal webBuongiorno amici, oggi nel presentare qualche idea per un menù di capodanno, suggeriamo tre portate di "terra" composte sempre da antipasto, primo e secondo ....Buona [...]
La ricetta del vero Ragù alla Bologense INGREDIENTI: 300gr Polpa di Manzo tritata grossolana 100gr Pancetta di maiale (ho usato quella di Cinta Senese) Mezzo bicchiere di vino rosso 5 Cucchiai [...]
Ricette - Primi piatti, pasta: TIMBALLO DI TORTELLINI Ingredienti: dosi per 4 persone 400 g di pasta sfoglia, 50 g di funghi porcini secchi, 250 g di fegatini di pollo, 1 [...]
Ricette - Primi piatti, pasta: TIMBALLO DI RIGATONI E MELANZANE Ingredienti: dosi per 4 persone 3 melanzane, sale, un ciuffo di prezzemolo, un mazzo di basilico, [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
'Alla vigilia delle feste gli organismi di controllo del Ministero preposti alla salvaguardia dei consumi dei cittadini italiani hanno portato a segno delle importanti operazioni. I Nac (Nucleo [...]
Qwerty si aggira tra le bottiglie di una degustazione. Una sfilata lunga, lunghissima di etichette e drappelli di bicchieri che vengono sostituiti ora dalle insegne del rosso ora da quelle del [...]
Sandra Frenguelli, per "La gaia mensa", il concorso letterario 2010 di Villa Petriolo, ci regala “Favole in brodo”.Sandra ci racconta di sé: “Ho 45 anni, sono nata e vivo a Perugia dove [...]
Settimana che porta al Natale e tra una tormenta di neve e il caos delle città che caratterizza ogni vigilia, eccoci a proporvi per tutta la settimana delle idee menù che potrebbero, almeno lo [...]
Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]
La stanza è più alta che larga, ingombra di libri fino al soffitto, dallo sportello sotto la scrivania, incassata, incastrata, nella libreria, sbuca, con un sistema di cui il falegname che lo [...]
Vieni qua che ti faccio vedere dov’è il nostro pezzo di mondo (Lambrusco e pop corn, L. Ligabue) Adoro il Lambrusco. Adoro questo nettare rosso che sa di fragole e salame. Che sa di cose [...]
Il Riso Giallo, più o meno milanese, è uno dei miei piatti preferiti in assoluto. Da un lato trovo che si possa abbinare a quasi tutto, dall’altro a volte mi pare un abbinamento [...]
SASSO MARCONI - Un piatto di rane alla Bernard Loiseau in versione femminile. Ma anche cappesante quasi al naturale, un risotto come un sushi, il polpo che ti vien voglia di mangiare, classici [...]