Un’immagine vale più di diecimila parole. Sicché, ecco la luganega monzese che Gigi Viganò insacca tutti i giorni (o quasi) nel suo piccolo laboratorio di Verano Brianza (Monza e [...]
Ingredienti per 4 persone: 800 g di pomodori a dadini scolati, ½ scalogno, qualche foglia di basilico, 2 spicchi d’aglio, 1 pizzico di origano, 2 cucchiaini di aceto balsamico, 1 cucchiaio di [...]
Continua il viaggio nei menù di natale. Oggi andiamo dai maestri della cucina e personalmente ho selezionato questi ..Menù d'autore Fogliette di polipo con finocchi e bottarga di mugginePer 10 [...]
Ingredienti per 4 persone: Per le polpette: 600 g di carne macinata di manzo, 2 uova, 1 panino raffermo, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 spicchio d’ aglio (facoltativo), latte q.b., 40 g di [...]
Natale si festeggia per tradizione con un pasto, insieme alla famiglia. A seconda delle regioni può essere la cena della vigilia, con tanto di regali aperti a mezzanotte, oppure, come [...]
Oca, zucca, castagne e radicchio gli ingredienti principi del menu stagionale del Ristorante San Martino, il 26 novembre 2010, a Rio San Martino - Scorzè.Solo stagionali sono gli ingredienti [...]
11 – Zuppa ghiacciata di acqua di granchio, pesci, crostacei, gelato di riccio, Mauro Uliassi, Uliassi di Senigallia (AN). Una zuppa da 11, forse 12 cucchiaiate devastanti come uno [...]
Amo i vini artigianali prodotti in piccola quantità, li trovo spesso teneri e fedeli al luogo. Non tutti sono buoni, chiaro. Però mi intrigano a prescindere, ecco. Oggi però mi sento pop e [...]
Credo sia superfluo scrivere della ricchezza gastronomica del nostro paese.Non c'è regione, città, perfino paese, che non offra un suo piatto caratteristico, un formaggio tipico, un vino ben [...]
Chi riesce a superare l’ostacolo dello sgradevole odore che si produce in casa quando si fanno lessare i broccoletti poi si trova nel piatto una delle verdure più salutari in assoluto e [...]
Avevo una gran voglia di pasta al forno! Non ricordo quanto tempo è passato dall'ultima volta che ho deciso di mettere le mani in pasta e di prepararmela da me (senza ricorrere alle tanto [...]
... e piove....Beh, per chi ancora non se ne fosse accorto, l'autunno è prepotentemente arrivato e la sta facendo da padrone.Quindi ben vengano quei piatti caldi, ricchi e coccolosi...come [...]
Ingredienti per 4 persone: 400 g di trippa già pulita, 1 carota, 1 cipolla, 1 costa di sedano, qualche foglia di basilico e di salvia, 30 g di doppio con concentrato di pomodoro, 2 foglie di [...]
Ingredienti per 4 persone: Per il risotto: 300 g di riso superfino, 2 cespi di radicchio trevisano, 1 grossa noce di burro, 1 spicchio d’aglio, 1 scalogno, brodo vegetale, 50 g di burro, ½ [...]
Ti stimo lettore di Dissapore che freguntubo dell’Asta mondiale del tartufo bianco di Alba, e tanto meno di sapere se Antonio Bertolotto, l’imprenditore che sborsati 108 mila euro si è [...]
19,20,21 novembre 2010 (lunedì 22 solo operatori) www.enologica.org «La tradizione non può essere ereditata, se la volete possedere dovete conquistarla con grande fatica.» Thomas Stearns [...]
Ci sono fiere e fiere. Se, come me, non sopportate più i padiglioni grandi quanto mezza provincia, la fiera del vino e del prodotto tipico “Enologica” di Faenza fa giusto al caso [...]
Buona domenica!!!! oggi la giornata non è delle migliori.. ma per fortuna non piove e fa abbastanza caldo... :-)Ho deciso di cucinare per me e Riccardo per il pranzo di oggi questa lasagna... [...]
La Dolce vita è finita, è tempo di Matrix. Così titola il rapporto Qualivita 2010 sulle denominazioni italiane a marchio in Europa (Dop, Igp e Stg). E’ il dato saliente che emerge [...]
Le Miniere di Zolfo di Tudo nell'800 - foto tratta dal sito LucianoPiganataro.itL’annata 2009 per il Greco di Tufo, il bianco irpino che nasce nella zona della Valle del Sabato, evidenzia [...]
Eccomi con un semplicissimo ma super gustoso primo piatto Ingredienti per 1 persona: 70 gr. misto riso bio con (riso lungo integrale ribe, riso rosso integrale e riso venere), 1 pezzo di [...]
Se pensi a Venarìa Reale come sinonimo della Reggia, commetti un errore di aottovalutazione. Venarìa in effetti è un paese: per preciso progetto nato attorno alla Reggia, e disegnato per [...]
Ingredienti per 4 persone: Per i savarin: 250 g di riso superfino, 2 cespi di radicchio trevisano, 1 grossa noce di burro, 1 spicchio d’aglio, 1 scalogno, brodo vegetale, 50 g di burro, ½ [...]
Una ricetta dalla Turchia questa volta!Era parecchio che ci pensavo... Fa parte dei miei ricordi adolescenziali quando ho avuto la fortuna di vivere per 2 anni a Istanbul.Mi sono letto sul web [...]
L'uscita delle guide enologiche 2011 ha regalato all'Emilia Romagna una ragione in più per brindare nel quarantesimo della sua Enoteca Regionale.Il Gambero Rosso e la guida Duemilavini [...]