Per il secondo anno consecutivo la prestigiosa guida del Gambero Rosso conferisce il massimo riconoscimento alla Doc reggiana dell'azienda di Gaida.Per il secondo anno consecutivo il "Concerto" [...]
Poco sentita in Italia la festa di Halloween rispetto a quello che accade in America, ma ottima occasione almeno per me, per movimentare un po’ la serata e proporre una cena un po’ [...]
Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]
Le ricette delle principali salse e condimenti Pesto Ingredienti per 4 persone: un mazzetto di basilico (circa 100 gr) - un cucchiaio di pinoli - 2 spicchi d'aglio - 30 gr. di parmigiano - 30 [...]
TO BE LAMBRUSCO – ESSERE LAMBRUSCO Essere Lambrusco. Per alcuni è un’esigenza, per altri una scelta… 17 e 18 ottobre Castello di Levizzano Rangone (MO) E’ a questi che sarà [...]
Fiduciosi di iniziare presto con le anticipazioni dei 3 bicchieri 2012, ricordiamo tutti i premi menzionati finora sperando che all’uscita della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso [...]
E’ stata la tanzania la meta da noi scelta per il viaggio di nozze. Dopo una settimana nell’entroterra, tra città e safari, ci siamo spostati sull’isola di Zanzibar. Qui, tra [...]
Ricette - Primi piatti, pasta: PASTICCIO DI CREPES Ingredienti: dosi per 4 persone 1 cipolla, 1 carota, 1 costola di sedano, 1 mazzo di basilico, 1 spicchio [...]
Un piatto che sa ancora d'estate...ieri era una bella giornata di sole e questi peperoni multicolori erano troppo invitanti per abbandonarli sul banco del fruttivendolo...Ingredienti [...]
preparate una polenta come piace a voi la mia è come sempre con : 3 tazze/bicchieri di acqua salata che deve bollire, aggiungo 1 tazza /bicchiere di farina di polenta e la faccio cuocere a [...]
Ho sempre pronte nel congelatore diverse porzioni di lasagne; generalmente le faccio con pancetta e scamorza ma arricchite dal ragù alla bolognese , stavolta ho pensato di non [...]
Il meglio dell'enogastronomia regionale a bordo pista domenica 26 settembre all'Ippodromo dell'Arcoveggio. Gran finale all'ippodromo di Bologna di Tramonto DiVino la kermesse enogastronomica [...]
Che una competizione prestigiosa come l’International Wine Challenge abbia decretato miglior rosso del mondo il Brunello di Montalcino Riserva 2004 del Castello Romitorio è una notizia [...]
Pasta con melanzane peperoni e rucola Ingredienti 250 g di pasta integrale biologica una melanzana media mezzo peperone giallo mezzo peperone rosso un mazzetto di rucola 20 g di [...]
Vecchi e nuovi collaboratori in un viavai frenetico, blog che escono entrano (e ritornano), un settembre super trafficato, raduni bloggaroli, inviti di cui andare fieri. Negli ultimi giorni il [...]
“Ti sei divertito?”. Sarò riduttivo, ma con questa semplice domanda potrei riassumere la mia esperienza da “Uliassi”, ristorante di mare in Senigallia. Il quesito non [...]
Lasagna napoletana Ingredienti 600 g di lasagna secca Per il ragù 500 g di polpa di maiale 50 g di lardo 50 g di pancetta 50 g di prosciutto crudo 1 cipolla media 400 g di salsicce 5 dl [...]
Avevo in mente un altro progetto: una specie di via di mezzo tra una frittata di pasta avanzata ed un timballo, arricchita dalla zucca che ormai è stagione. Ne è uscito un disastro vero, ed [...]
Cannelloni ripieni alla sorrentina Ingredienti 250 g di pasta fresca all'uovo per lasagne a rettangoli di circa 10X18 cm 500 g di girello di manzo 1 cipolla 500 g di ricotta 50 g di lardo [...]
La lista di cibi che mio padre non mangia è molto lunga. Essa include (tra gli altri): pomodori, peperoni, formaggi (Grana Padano o Parmigiano Reggiano, tassativamente non fusi, fanno [...]
Ecco la dieta della pasta, da seguire tutti i giorni per una settimana. Come regole fisse da applicare tutti i giorni segnaliamo: Colazione, una tazza di caffè, tè verde oppure orzo con [...]
Ingredienti per persona:• 80 g. di farro perlato toscano precotto• 75 g. di prosciutto cotto• 80 g. di fagioli spagnoli• mezza zucchina• 100 g. circa di passata di pomodoro• brodo [...]
Per realizzare questo tipico piatto piemontese bisogna mettere a rosolare in olio e burro il lardo tritato con mezzo spicchio d’aglio e la cipolla affettata sottilmente. Unire poi la carne [...]
Roma, casa, ore 2:30 a.m. Appena rientrato, papille in fibrillazione e pancia fantasticamente appagata, sdraiato sul letto ancora non riesco a prender sonno. Nonostante le possibili ipotesi, la [...]
Eccoci. terzo incontro sul Progetto Felicetti!Ditalini di farro con funghi e ricottaE' stato abbastanza buffo tirare fuori questi sformatini dagli stampini da plum cake in formato mini. In casa [...]