E' stata proprio una bella idea quella di mettere il risotto nei cestini di grana.Gusto ed effetto assicurato per una cena tra amici. L'abbinamento zafferano uva é stata un [...]
Altra ricetta, stesso impasto utilizzato per la realizzazione dei Krapfen. Anche con queste dosi otterrete circa 20 donuts. Io, personalmente ho scelto una classica copertura al cioccolato [...]
Oggi post ricco e corposo, quindi non perdiamo tempo!Procediamo con ordine:...di esperienze....Sabato sera siamo stati al Taste of Milan : una bella esperienza non c'è che dire, anche se [...]
Le Ricette Molisane: Lasagne al tartufo400 g di semola di grano duroq. b. di tartufo nero4 uovaun cucchiaio d'olio extravergine d'oliva q. b. di brodo di pollotartufo bianco a [...]
E come non farla !! E poi e' cosi semplice e veloce.. e questa e' la mia.Marmellata di Fichi Violetti e....1 kg di Fichi Violetti800 gr di zucchero semolatomezzo bicchiere di Brandyil succo di 1 [...]
di L.D.Chi ha letto il mio racconto sulla crociera in barca a vela, si ricorderà delle mie abbuffate di pasta fatte in un locale ad Alassio. Gli stessi proprietari hanno anche un locale a [...]
E siamo arrivate verso alla fine di quest'avventura Russa . Ultimo piatto e qui ci scappa la lacrimuccia: si ma non perché' non se ne vedranno più' di piatti, ma solo per l'origine di questo [...]
L'idea di preparare questo risotto mi è venuta ieri guardando "La prova del cuoco",durante la gara tra i due cuochi è stato fatto questo risotto bianco e verde,così l'idea di aggiungere anche [...]
Se in questo periodo non sono riuscita a cucinare molto, questi tre giorni sono stati invece fin troppo culinari, tra lavoro (sto dando una mano in un ristorante di amici di famiglia, ma a fare [...]
Paccheri farciti di stoccafisso mantecato, pesto di rucola e raspatura lodigiana. E' da qui che voglio partire per raccontarvi il mio Taste of Milano. Visto con gli occhi di una food blogger, ma [...]
L'aspettavate, vero?Anzi, per rimanere in tema col titolo: l'aspettavate, neh?E' l'ennesimo suo capolavoro, che ripropone per l'ennesima volta l'amletico dubbio se sia meglio la ricetta o il [...]
Ma oggi... secondo le previsioni meteo ascoltate ieri sera... non doveva esserci il sole??? mah!... su Roma è grigio da stamattina.. speriamo non piova...Per le fans di Riccardo.. pubblico un [...]
E' divertente passare una serata in cucina. Il mio contributo è stato fondamentale, impiattare, fotografare, indovinare cosa stessero preparando...Yogurt ai frutti di bosco?pomodori [...]
Buona domenica! Ogni tanto mi fermo a pensare ai grandissimi cambiamenti che sono occorsi nell'ultimo anno, non necessariamente tutti negativi anzi, forse, proprio dalla negatività degli [...]
Laura Mantovano ed Andrea Illy lo affermano con convinzione alla presentazione della Guida dei Bar d'Italia 2011: Una bella cornice non basta per fare di un semplice bar un grande bar, [...]
Vabbè non è andata. Si potrebbe dire che me le cerco in effetti e che forse me le merito certe legnate però ecco stavolta ci credevo, o almeno credevo di aver trovato un modo nuovo semplice [...]
(…) vi dovesse capitare di trovarvi per caso o per scelta tra le valli trentine, e nello specifico a Rovereto, sappiate che vi potrebbe succedere di vivere l’imbarazzante sortilegio [...]
Da sempre amante degli animali, promuovo molto volentieri questa iniziativa, invitando tutti gli amici di DiVINando a riflettere e prendere coscienza.Caro amico, cara amica,a partire dall'8 [...]
Questa settimana è stata ricca di ricerca, ho in mente tanti progetti, alcuni sono già quasi al termine e alle rifiniture, altri sono solo sogni nella mia mente, ho scoperto blog italiani [...]
La Federazione italiana dei Vignaioli indipendenti (Fivi), presieduta da Costantino Charrère, ha programmato per il 15 settembre a Milano una conferenza stampa di riflessione e [...]
Non smetto mai di stupirmi ogni volta che vedo un piatto giapponese in tavola. È la perfezione, l’armonia. Vi lascio immaginare la mia faccia la prima volta che ho assaggiato il ramen. Anche [...]
Questa è un'altra meravigliosa ricetta che ho realizzato tempo fa.La trovai sul blog Mollica di pane ...il risultato è stato di una soddisfazione immensa anche perchè mi cimentavo per la [...]
Così Josef Ramen chiama l’Alto Adige, anche se con un accento più da Sud Tirol, e stando di fronte a queste vallate e al panorama mozzafiato della zona del lago di Caldaro (Kaltern) è [...]
Questo è il primo di quattro pezzi con i quali vi accompagnerò (uno al mese) fino alla fine del 2010. Un tentativo presuntuoso di (ri)costruire una nuova estetica della degustazione in 4 [...]
Buongiorno!!!! il sole ancora regge.. anche se son previste piogge nel pomeriggio.. mah! speriamo si sbaglino.. in compenso... fa un gran caldo!!!!Questi dolcetti li ho preparati la scorsa [...]