Angelo PerettiNon ho dubbi sul fatto che Leandro Luppi abbia raggiunto la propria maturità professionale. La sua cucina, nel suo piccolo ristorante stellato lacustre, il Vecchia Malcesine di [...]
Un libro (”Papilles et Molécules”) con tanto di prefazione di Ferran Adrià, è bastato per definire Francois Chartier il “cavatappi molecolare” dalla stampa canadese; [...]
SatolloVia Rubattino 22 (Testaccio). Tel. 06-57289587. Chiusura: domenica. Aperti solo a cena e il sabato a pranzo. Sito Internet: http://www.ristorantesatollo.it/C’è una gentilezza che [...]
Sono stati resi noti i risultati della 17° edizione del Concorso Internazione dei Vini di Montanga, le cui selezioni si sono tenute a Saint Vincent lo scorso 2/4 luglio e che hanno visto la [...]
We love our impossible food-wine pairings around here. While we don’t always agree on what works, we do know what works individually, almost intuitively. Now a sommelier is trying to [...]
Il piatto della serata doveva essere il “frico” ! Così mi era stato “commissionato”. A me, che il frico non l’avevo mai sentito nominare! Per prima cosa sono partita alla ricerca di [...]
Per quattro persone: 380 g di bavette, 180 g di gamberi sgusciati, mezzo melone, olio evo, una cipolla, foglie di basilico, vino bianco, gocce di Worcester Sauce, sale, pepe e paprica dolce. [...]
Alto Adige, regione del Nord Italia con i suoi terreni di origine calcarea e le sue importanti escursioni termiche, fanno della vite l’assoluta protagonista, i suoi filari ordinati [...]
Massimo, il tuo è puro sadismo. Chiedere a me, donalfonsiano doc, di raccontarti delle due serate al Don Alfonso e alla Torre del saracino è come chiedere ad un tifoso del Milan di parlarti [...]
Angelo PerettiIl brano è Due Mondi. L'album Anima Latina. Lucio Battisti. Dice: "Voglio te, una vita. Far l'amore nelle vigne". M'è venuto in mente leggendo l'ultimo numero di Decanter, "the [...]
Dopo un anno e mezzo di esperimenti culinari devo ammettere a gran voce che oltre a essermi divertita ho imparato molto. Da quando tutto è cominciato ossia da quando quei matti ideatori [...]
Angelo PerettiEcco qua la soluzione: fare strade, autostrade e ferrovie al posto dei vigneti. Altro che patente a punti: questa è soluzione perché giri meno vino. O così almeno credo la [...]
Enoappassionati o consumatori occasionali, esperti o bevi-etichette, tutto ha un prezzo e può anche essere salato. Voi quanto siete disposti a spendere per una bottiglia di vino, al ristorante [...]
Degustazione > EndrizziVitigni: Moscato giallo, Sauvignon, Riesling renano, Chardonnay, Gewürztraminer Bottiglie: 0,75 l. - Prezzo sorgente: Non indicato Giallo oro, carico. Assai ampio e [...]
Degustazione > EndrizziVitigni: Chardonnay, Pinot bianco, Riesling renano, Sauvignon - Bottiglia: 0,75 l. Prezzo sorgente: Non indicato Scarico, molto brillante, vivido. Trama olfattiva di [...]
È il gioco degli equilibri, dei contrappesi, delle contraddizioni a rendere i Riesling tedeschi affascinanti. La loro capacità di sfidare il tempo, ma di rendersi al contempo bevibili e [...]
Stiamo sempre a parlare di vino e a volte tralasciamo uno degli accessori più importanti, quando si tratta di assaporarsi una buona bottiglia di vino: i bicchieri. Per addentrarci un [...]
Iniziamo subito con i primi tre vini degustati in occasione della verticale di Vignamare: Vignamare 1994, 1996 e 1998, dell’azienda Lupi del Ponente ligure. Vignamare 1994 Secondo me è [...]
In attesa che Venerdì prossimo, 26 giugno, si compia il terzo atto della Cantina dei Sogni, di cui potete leggere il comunicato di seguito, progetto a cui sono particolarmente legato e che, con [...]
di Mauro PasqualiRaccontare di una degustazione fatta all'ombra di colonne palladiane e a due passi da uno straordinario ciclo di affreschi di Paolo Veronese, è al tempo stesso emozionante (la [...]
I’m back from the fantastic Landmark Australia Tutorial. Above is a picture of (some of) the wines opened during the tremendous five days. Yes, it’s 249 bottles of wine on the wall! [...]
One question that led me to Australia is whether Australian Riesling can age. The wine is almost always released within a year of harvest so the tendency is to drink it young when it can be [...]
Scriveva Repubblica domenica che i prodotti associati alle città italiane vendono di più, vedi Coca Cola con Giulia di Pisa. Figurati se McDonald’s non si accodava al trend. Ecco allora [...]
Angelo PerettiOra, mi sa che con Matilde dovrò arrabbiarmi un pochettino. Già, perché, molti lo sanno, m'occupo istituzionalmente del Bardolino, e considero un po' da sempre, e anche questo [...]
Angelo PerettiPrima volta che scrivo delle cose su un vino rumeno. Me l'ha regalato un amico, Ciprian. Un bianco. Della linea Premiat, che, mi par di capire, è la base di quest'azienda - e [...]