Sono dei paccheri cotti in forno con Brie sciolto nel latte, dadini di mortadella e funghi champignon scottati in padella aromatizzati con aghi di rosmarino.Ingredienti:400 g di [...]
È iniziato con un aperitivo in giardino l’appuntamento degli Amici Gourmet a Villa d’Amelia, elegante relais di Benevello, immerso nella campagna langarola. Dalla sua posizione [...]
Avevo preparato un altro post ma ho cambiato idea e oggi vi parlo di un argomento nuovo. Sapete che non sono cosa di scrivere di eventi, al massimo vi racconto quello che ho fatto in vacanza, ma [...]
L’estate è ormai terminata e così anche la rassegna di appuntamenti gourmand che ha portato al Gazebo Restaurant del Grand Hotel Alsassio alcuni tra i più grandi nomi della cucina [...]
Cena di gran classe quella degli Amici Gourmet al Lume di Milano. Dalla sua apertura, lo scorso anno, il ristorante di Luigi Taglienti si è affermato come una delle destinazioni più di [...]
Ghiotte novità per Daniel Humm, lo chef svizzero di stanza a New York che nella World’s 50 Best Restaurants 2017 ha sottratto, con l’Eleven Madison Park, il titolo di miglior ristorante [...]
Come probabilmente sapete se siete habitué di Dissapore, Fico, Fabbrica italiana contadina (nome completo Fico Eataly World), il primo e più grande esperimento al mondo di parco tematico [...]
Baobar Milano ha inaugurato nella sua sede milanese un nuovo spazio ricco di design, dove ritrovarsi con gli amici per una cena speciale o fare un pranzo nelle pause di lavoro o incontrarsi [...]
Immerso nella quiete della Maremma toscana, nelle intenzioni della Famiglia Moretti, proprietari dell’area dove sorge la struttura dal 2000, L’Andana doveva essere il rifugio sicuro per chi, [...]
[...]
Il borsino delle guide cartacee 2017 Michelin (nel 2016 ) Espresso (nel 2016 ) Gambero Rosso (nel 2016 ) Archivio storico reportage: -> Reportage del 7 Gennaio 2014 Lo staff dell’hotel [...]
Il paesaggio è quello tipico della bassa Toscana: i profili morbidi delle colline che dal verde virano al giallo delle messi e al bruno della terra riarsa, nell’aria il profumo intenso della [...]
L’Accademia italiana della cucina, Delegazione penisola Sorrentina ha istituito un premio alla memoria di Silvana Cariello Corbino, rivolto alle donne impegnate nel campo della ristorazione [...]
Il Castello Ritrovato. Convegno sulle indagini archeologiche e storiche nel Varmese. Sabato 14 ottobre 2017 alle 16.00. L’ amministrazione comunale di Varmo ha instaurato una collaborazione [...]
Vai a Sacerno e devi sapere che troverai una squadra compatta ad accoglierti. Certo, al più una squadra di beach Volley, visto che i componenti del Team sono due e sono sempre in campo: ma [...]
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2017 al Teatro Garzoni di Tricesimo si svolge il festival “Ottoni ad Oriente”, organizzato dall’associazione Brassevonde. programma è ricco. Sabato, alle [...]
Ci sono luoghi che, proprio come le persone, sembrano nati per seguire una propria “vocazione”, è il caso del Zur Rose di San Michele Appiano (BZ), costruito attorno al XII secolo e [...]
“Milano è l’unico posto dove posso lavorare in Italia”. Chissà poi perché. Ad ogni modo, coerente con la brusca affermazione, Alessandro Borghese, telechef dal seguito oceanico, [...]
Appuntamento tra Langhe e Roero per gli Amici Gourmet, più precisamente al Ristorante Marcelin di Montà d’Alba (CN): non c’è stagione migliore di visitare questo territorio, patrimonio [...]
Appuntamento nel Roero per gli Amici Gourmet, più precisamente al Ristorante Marcelin di Montà d’Alba (CN): non c’è stagione migliore di visitare questo territorio, patrimonio UNESCO nel [...]
Ho condito i tonnarelli all’uovo freschi con una purea di zucca ed aggiunto il prosciutto crudo di Bassiano che ha donato sapidità. Ingredienti:400 g circa di zucca pepona380 g di [...]
Convegno "La viticoltura tra 10 anni. Le Radici del Vino: 100 anni di storia per immaginare il futuro" con oltre 400 persone presenti oggi a Rauscedo nella sala convegni VCR. Moderatore [...]
Se devo scegliere dei colori scelgo questi: i toni del rosa, adoro quelli intensi che vanno verso il fuxia e il viola e poi i toni dell' azzurro. Celeste, carta da zucchero, acqua marina, blu [...]
Dalle stalle alle stelle. Per la verità la stella (Michelin) il ristorante Palazzo Petrucci di Lino Scarallo ed Edoardo Trotta già l’aveva quando era nella stalla. Non che il locale [...]
L’altra sera sono andato alla festa per i 260 anni di Del Cambio, uno dei più storici ristoranti italiani: è nato a Torino nel 1757, ci andavano Cavour e Nietzsche, Puccini e [...]