L'articolo “Caballo Loco” Grand Cru D.O. Apalta 2015 Viña Valdivieso proviene da Lavinium. Non sapevo che in Cile si facessero vini spumanti fin dal 1879, ma c’è sempre [...]
AL TEMPIO SERBO ORTODOSSO DI TRIESTE IL REPERTORIO POLIVOCALE RELIGIOSO SARDO. 21 luglio 2019. Alle 20.30 a San Spiridione nell'ambito di Musica cortese, concerto del gruppo vocale [...]
Amalfi è una splendida località della costiera omonima e riferimento per gli appassionati di buon cibo. Nella rosa delle tavole avete Ciccio cielo mare e terra, la storica stella Michelin La [...]
Sono 21 le sagre organizzate dalle Pro Loco aderenti all’Unpli che nel 2019 hanno ottenuto la certificazione “Sagra di qualità”. Il marchio distintivo è stato fortemente voluto [...]
– Per coltivare una pianta non basta capire ciò di cui ha bisogno? – No. Bisogna capire ciò di cui TU hai bisogno. La visita a Silva Plantarium è stata fonte di un sacco di [...]
Quella di Manuelina è una storia che prosegue ininterrotta dal 1885 ed è un esempio lampante di come si possa essere contemporanei, attenti ai cambiamenti e in costante evoluzione pur [...]
Quanti ristoranti stellati ci sono a Venezia e provincia? La Guida Michelin 2019 ha premiato la provincia di Venezia con 10 stelle, un ristorante con due stelle e otto (mono) stellati: sette si [...]
Quanti di voi lettori avranno fatto il pellegrinaggio da Bordeaux verso i celeberrimi châteaux del Médoc ? Più di qualcuno, penso. Probabilmente nessuno di voi, posando lo sguardo sui flutti [...]
L'articolo Produttori, un vino al giorno: Syrah Morrone 2012 – Tenuta Santa Lucia proviene da Lavinium. Ed eccoci a un altro rosso aziendale, un syrah in purezza, l’unico fra quelli [...]
La mappa dei posti imprescindibili per gli spritz a Venezia: dove berli tra bacari, bar storici e cocktail bar: il nostro spritz crawling, completo di indirizzi, consigli e curiosità. Pochi [...]
Il nostro Roadshow of Excellence, il calendario di eventi esclusivi in compagnia dei nostri associati nei migliori ristoranti d’Italia, continua da Torno, bellissimo borgo sul Lago di [...]
L'articolo Produttori, un vino al giorno: Colli della Sabina Rosso Domina Sabinae 2016 – Tenuta santa Lucia proviene da Lavinium. Devo dire la verità, è un po’ di tempo che sto [...]
L'articolo Produttori, un vino al giorno: Pecorino 2018 – Tenuta Santa Lucia proviene da Lavinium. Se c’è una varietà che si può definire con assoluta certezza del centro Italia, [...]
Parlare di vino naturale, ordinare vino naturale, pionieri del vino naturale, articoli sul vino naturale, libri sul vino naturale, influencer di vino naturale, tag vino naturale, è diventato [...]
12 luglio 2019: dalle 20 visita guidata al complesso abbaziale benedettino di Sesto al Reghena e alle 21 concerto con l'Ensemble “Anonima Frattolisti”, ensemble umbro nato nel 2008. [...]
L'articolo Produttori, un vino al giorno: Falanghina 2018 – Tenuta Santa Lucia proviene da Lavinium. Non sorprendetevi troppo se pochi chilometri a nord di Roma trovate un vino a base di [...]
L'articolo Produttori, un vino al giorno: Colli della Sabina Bianco Domina Sabinae 2015 – Tenuta Santa Lucia proviene da Lavinium. Un bianco che fa legno? Ma no, assolutamente, solo [...]
di Enrico Malgi Continua a sorprendere in positivo la piccola azienda di Vigne Guadagno dei fratelli Giuseppe e Pasquale, seguita dall’enologo Gennaro Reale. Quattro le etichette di nuove [...]
L'articolo Produttori, un vino al giorno: RosaMiooO Rosato 2018 – Tenuta Santa Lucia proviene da Lavinium. Sicuramente è sempre più difficile riuscire a dare un nome ai propri vini, per [...]
Indice I prodotti che portiamo a casa dai supermercati e che imbastiscono le nostre tavole, prima di essere i protagonisti di ricette sfiziose e creative, sono soprattutto i [...]
Palermo i primi giorni di luglio si prepara a festeggiare la Patrona: malgrado il caldo asfissiante nell’aria c’è l’attesa del trionfo della Santa, che puntuale, da 393 anni, [...]
Volturno in rosa: cresce il fenomeno di imprenditori e persone impegnate delle professioni liberali che tornano alla terra con la voglia di valorizzare antichi appezzamenti di famiglia [...]
Bagli, Olio e Mare | Dal 26 al 28 luglio 2019, Baia Santa Margherita (San Vito lo Capo) Tre giorni di festa e sapori, da venerdì 26 a domenica 28 luglio, con la rassegna [...]
A Firenze torna in vita una delle tradizioni più curiose della città. O almeno, sta tornando in vita in un punto preciso, che però, chissà, potrebbe lanciare una moda. Per farla breve, dopo [...]
La Spagna è un mosaico di paesaggi, vitigni, stili e microclimi e, a ogg,i è il terzo produttore di vini al mondo. La Masterclass sui vini spagnoli, organizzata da Enoteca [...]