I ristoranti stellati della Puglia sono dieci per la guida Michelin 2019, tutti con una sola stella. Se vi sembrano pochi, pensando alla ricchissima tradizione gastronomica della regione, [...]
Siamo da Taperia y cocina, nuovo locale di Torino che si fa notare per la cucina fusion dello chef Yari Sità. La nostra recensione. Vi chiederete dove siete finiti, facendo la strada per [...]
Andare alla ricerca delle migliori granite di Palermo non è stato facile, ma per questo 2019 abbiamo voluto superare le nostre paure, consapevoli che la città non esprime al meglio [...]
La Tequila non ha più segreti: Cristian Bugiada, fondatore di La Punta, locale di riferimento per gli amanti dei distillati d’agave, ci prepara il Margarita cocktail in tre versioni: [...]
L'articolo Tre vini per conoscere il Vesuvio proviene da Lavinium. Tre vini vesuviani per l’estate. Li abbiamo degustati nel corso del Festival della Dieta Mediterranea organizzato nel Museo [...]
Mai saputo prima che Umberto Tozzi fosse un’icona gay. Almeno finchè Leonardo Romanelli non mi ha invitato a presentare il Manuale di Conversazione sui Vini Rosa alla sua manifestazione [...]
Se in Italia abbiamo Lemme ovvero “l’uomo che sussurra ai ciccioni”, a Hollywood c’è la “fat whisperer” ovvero la donna che sussurra alla ciccia. O meglio, [...]
Siamo nella nuova sede dell’Osteria Alla Ciurma, noto bacaro di Venezia che da poco ha cambiato indirizzo. La nostra recensione. Sistemato nella zona di San Stae (Sestiere di Santa [...]
La nostra Gourmap dei migliori aperitivi di Napoli, tra cocktail bar, pub, enoteche e trattorie: i posti che si distinguono per proposta e ambiente in orario pre-serale, in una mappa della [...]
Cos'è il bustrengo? Semplicemente un dolce romagnolo la cui ricetta originale è, in parte, segreta. La ricetta originale della ciambella [...]
Siamo stati al Bacareto Da Lele, a pochi passi da Piazzale Roma, a Venezia. Ecco la nostra recensione. Piazzale Roma è il punto di approdo a Venezia per chi arriva in autobus o in auto (meglio [...]
L’ultima puntata del nostro viaggio attraverso i piatti tipici della penisola iberica ci porta infine a Madrid. Capitale non solo di Spagna, ma anche e soprattutto della cultura delle [...]
Birra gratis a chi aiuta a ripulire la spiaggia dai mozziconi di sigarette abbandonati: ci piace un sacco l’iniziativa lanciata in occasione della prima edizione di “Fermento”, il festival [...]
Il lancio delle “cidules”, sabato 27 luglio, inaugura l’edizione 2019 della “Fiesta di Santa Ana”, che la Comunità di Salârs dedica ai Santi patroni Gioacchino e Anna. I [...]
“Aspettando la notte di San Lorenzo” è la speciale serata organizzata dalla Pro Casarsa della Delizia, all'interno della rassegna di eventi estivi curata insieme all'Assessorato alla [...]
Indice Pranzare o cenare abbinando in maniera perfetta il gusto del piatto con la meraviglia della vista. È questa, forse, l’essenza della perfetta vacanza in riva al mare? A [...]
di Roberto Giuliani Forse non tutti se ne ricordano, ma il 1997 è stato in qualche modo uno spartiacque nel mondo del vino italiano, soprattutto dal punto di vista commerciale. Fu declamata [...]
L'articolo Miti di un tempo: Litra 1997 Abbazia Santa Anastasia proviene da Lavinium. Forse non tutti se ne ricordano, ma il 1997 è stato in qualche modo uno spartiacque nel mondo del vino [...]
Siamo stati all’Antica Pasticceria Carraturo (dal 1837) a Napoli, zona Porta Capuana, indubbiamente una delle più antiche della città, frequentata sia dai napoletani che dai turisti più [...]
L’estate è sinonimo di vacanze, di relax, di cene all’aperto e di cene vista mare. E così la CNN ha deciso di stilare una classifica dei 26 ristoranti vista mare più belli al [...]
In collaborazione con I Borboni Pizzeria La scena della pizza salernitana è in costante crescita, ve lo abbiamo raccontato anche durante Di Pizza Salerno selezionando 14 locali dai quali [...]
Se amate le melanzane e le ricette veloci, questo piatto fa per voi: barchette di melanzane in padella. Una ricetta vegetariana, golosa ma anche leggera, chiaramente di ispirazione siciliana. Io [...]
L’edizione 2019 di Calice di Stelle, che in regione FVG vede la preziosa collaborazione di PromoTurismoFVG e della Strada del Vino e Sapori del Friuli Venezia Giulia, si svolgerà dal 2 al 12 [...]
Prima o poi si doveva arrivare a una resa dei conti. Dopo la nostra incursione in terra spagnola, prosegue il nostro viaggio alla scoperta della cucina europea. Prossima fermata: le regioni [...]
I ristoranti stellati di Verona e provincia, aggiornati al 2019: l’elenco, i prezzi, cosa sapere prima di andarci. Sia che vogliate organizzarvi in anticipo per il prossimo Vinitaly, sia [...]