No xe semplice spiegar queo che sucede a Venexia quando che xe ora de magnar e de bevar, in poche paroe sempre.I fighi i va nei bar novi, quei coa musica che te rompe i cabasissi (da parte de [...]
Chi ha detto che un’isola splendida come la Sardegna possa essere visitata solo in estate? Date retta a noi: partendo fuori stagione trovate voli economici (come quelli di Air One) e [...]
FLAN DI PATATE E ZUCCHINE INGREDIENTI300 g di patate lesse300 g di zucchine3 uovafarina q.b.1 bicchiere di latte40 g di pecorino grattugiatoprezzemoloolio di oliva extraverginesale e [...]
MINESTRA DI PATATE INGREDIENTI3 o 4 patate4 o 5 pomodoriuna puntina di concentrato di pomodorocipolla bianca tritatacarotapasta sale olioPREPARAZIONE: Tagliate a cubetti le patate e [...]
Gli involtini di interiora di agnello del Salentoricetta di martano(LE)Occorrono:le interiora di agnello da latte composte da budello, fegato, milza, cuore, polmone, zeppa(tete grassa [...]
Piatto Greengate For the English version click here!!! Ed eccomi a voi con il primo post dell'anno!!!! Tantissimi auguri di cuore a tutti voi, che il 2012 sia un anno ricco di emozioni, [...]
Ricetta pesche dolci alla crema Ingredienti per 20 pesche grandi:500 gr. di farina3 uova200 gr. di zucchero100 gr. di burro1 bustina di lievito Ingredienti per farcire:1 bicchiere di [...]
Una spesa di 2,4 miliardi di euro è stata destinata dagli italiani per festeggiare la fine dell'anno sulle tavole nelle case o fuori nei ristoranti, negli agriturismi e nei locali appositamente [...]
Con il Capodanno salgono a quattrocentomila le presenze stimate in agriturismo per le feste di fine anno.E' quanto valuta la Coldiretti nel sottolineare che l'agriturismo tiene [...]
Piu' italiani festeggiano nelle case e meno nei ristoranti. Stabili gli agriturismi. Una spesa di 2,4 miliardi di euro è stata destinata dagli italiani per festeggiare la fine dell'anno sulle [...]
IL Semidano di Mogoro è un vitigno antichissimo, forse il più antico: lo racconta bene Fabio D’Uffizi nel suo viaggio spaziotemporale. Questo del Il Nuraghe è giallo oro, di non [...]
Mangiare un primo piatto di pesce può essere una rarità per qualcuno, soprattutto se si è in presenza di intolleranze o allergie al glutine. [...]
TORTA DI NOCI INGREDIENTI250 g. di noci pelate e tritate180 g. di zucchero... 200 g. di farina 4 uova1 cucchiaio di succo di limone1 bustina di zucchero a veloUn po’ di lievitoPoco burro e [...]
Bere decentemente a budget zero è impresa che neanche un governo tecnico riuscirebbe a fare ma, leggendo la classifica sul Gambero Rosso dei dati Simphonylri dei vini più venduti nella [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
Un bel racconto ancora per “Wine on the road”, quinto concorso letterario di Villa Petriolo. Veronica Moi, di Gadoni (NU), studia al liceo classico; ha conseguito una media prossima al 10. [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con oltre la metà delle famiglie che non spenderà piu' di 75 euro anche grazie il ritorno [...]
TORTA DI RICOTTA AL PROFUMO DI LIMONEINGREDIENTI750 gr di ricotta150 gr di zucchero semolato150 gr di panna fresca100 gr di fecola60 gr di tuorli d'uovo ( circa 3)1 scorza di limone grattato1 [...]
FRITTELLE DI ZUCCHINE INGREDIENTI4 zucchine½ tazza di farina di ceci1 bustina di zafferano , Sale q.b.Olio extravergine olivaPREPARAZIONEPulite le zucchine e tagliatele a scaglie [...]
Oggi voglio proporvi questa ricetta a base di pesce, in particolare prepareremo delle polpette di sarde al pomodoro. Si tratta un piatto semplice sia negli ingredienti che andremo ad usare sia [...]
Uno dice panettone e pensa di stare coloricamente a posto fino a Natale. Ma la quantità di dolci preparati dagli italiani in questi giorni è, come potete immaginare, inimmaginabile. Seguiteci [...]
Pubblicato in: Cucina Sarda, Piatti Regionali, Primi Piatti, Ricette di Natale, Ricette per FestePer i primi di Natale di oggi vi propongo la fregola con calamari, una ricetta della cucina sarda [...]
Gianni Mario Molteni ci racconta di sé:“Comasco, vivo a Milano da 50 anni.Scrivo per conoscermi. Di recente, spinto da amici - i miei “25 lettori” - ho partecipato ad alcuni Concorsi: [...]
Voglio proporvi il mio menù per il pranzo di Natale, dall'antipasto al dolce.Antipasto Ecco una ricetta sana ed economica. In questi tempi di crisi e visto il prezzo del caviale ecco un [...]
Lavate i pomodori, pelateli e tagliuzzateli finemente.Mettete una padella sul fuoco con 2 cucchiai di olio, mettetevi la cipolla tritata, un po' di sale e pepe il basilico tritato, la sarda a [...]