Risultati: 4614 per sardegna

Il Primitivo di Manduria di Gianfranco Fino nel gotha dell'enologia italiana

Grande successo dei vini pugliesi da proteggere dall'agropirateria internazionale che colpisce proprio il Primitivo.Uno dei fantastici 4 riconosciuti al top dell'enologia nazionale dalle [...]

tags : malvasia pugliese aleatico primitivo igt moscato napa wine vini doc
dal 14 October 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale

Assaggi di vino. Cannonau, tipicamente moderno?

Partiamo da quanto ha scritto un nostro amico che fa vini da sballo in Sardegna, Alessandro Dettori che così scriveva qualche giorno fa su un pezzo della Nostra Black Mamba. “Prendo [...]

tags : vermentino cannonau cantina secco vini uva ricette zona vitigno espresso
dal 11 October 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: seconda puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: seconda puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]

tags : carignano brachetto sangiovese carmignano sauvignon cabernet chianti vino nobile di montepulciano cannonau cantina
dal 11 October 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale

Malloreddus alla campidanese

I malloreddus costituiscono senz’altro la più classica delle paste sarde. Al di fuori della Sardegna questo tipo pasta è meglio conosciuto con il nome di gnocchetti sardi. La forma dei [...]

tags : salsa farina ricette
dal 10 October 2011 su:
ricetta pane pasta riso
Il menù: Mantova- Bronte andata e ritorno

Il menù: Mantova- Bronte andata e ritorno

Il Menù : Mantova-Bronte andata e ritorno € 14,28  per persona coperto inclusoPrimo piatto Gnocchetti sardi risottati dolce-affumicati con zucca, porri, speck croccante e [...]

tags : latte dolci fuoco forno bianco fiore speck zucca kg porro
dal 7 October 2011 su:
ricetta dolci frutta verdura
Le mezze penne alla Palermitana

Le mezze penne alla Palermitana

Ciao a tutti! Rieccomi qui, dopo un assenza di qualche giorno dovuta ai miei preparativi in vista del momento tanto atteso… e non  nascondo anche temuto dalla sottoscritta, che [...]

tags : ricetta cipolle salsa pesci penne pentola vitamine palermitana ingredienti ricettina
dal 6 October 2011 su:
ricetta pane pasta riso carne e pesce
Fregola sarda con vongole e gamberi

Fregola sarda con vongole e gamberi

Era da lontano 2004, e precisamente da quando abbiamo trascorso le ns. vacanze estive nelle splendida Isola di San Pietro, che non mangiavamo la fregola. Infatti la prima volta l'abbiamo [...]

tags : parma punta brodo sarda bio aglio grana risotto cottura mescolate
dal 5 October 2011 su:
ricetta carne e pesce pane pasta riso

Olio: il Registro Sian piega le eccellenze dell'extravergine italiano

Un grido d'allarme dai produttori di olio extravergine di qualità. Quando la burocrazia rende inapplicabile un principio giusto."Ben vengano i controlli, sono sacrosanti. Ma così si [...]

tags : chianti olive orcia vini sarda bosco toscana colonna martino
dal 4 October 2011 su:
vino cucina regionale alcolici
Ravioli di pesce con pomodorini e pecorino sardo!!!

Ravioli di pesce con pomodorini e pecorino sardo!!!

Eccomi qui....finalmente oggi sono riuscita a cucinare qualcosa di buono. Sono a casa sola soletta e purtroppo con una brutta influenza, ma a pranzo avevo proprio voglia di mangiare un bel [...]

tags : pecorino ravioli vergine farina sugo spigola saltare condimento pomodorini padella
dal 3 October 2011 su:
ricetta vino pane pasta riso

Slow Wine 2012 | I Vini Quotidiani. Come bere con 10 euro

Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]

tags : pecorino vernaccia sauvignon primitivo cannonau cesanese erbaluce dolcetto lambrusco carignano
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici formaggi
Malloreddus alla campidanese, ricetta tipica della cucina sarda

Malloreddus alla campidanese, ricetta tipica della cucina sarda

La ricetta dei malloreddus alla campidanese è un primo piatto tipico della cucina sarda, preparato utilizzando i noti gnocchetti sardi con salsiccia e polpa di pomodoro. Si tratta di un piatto [...]

tags : sarda ricetta salsiccia
dal 29 September 2011 su:
cucina regionale ricetta carne e pesce
Qual è il vero re dei salumi italiani?

Qual è il vero re dei salumi italiani?

Il punto N.1 della mia to-do list è “mangiare ogni salume italiano e appuntarne il nome su un Post-it”. Ma non è vero che chi ha inventato i Post-it era un genio, con quelli [...]

tags : ciauscolo piave lambrusco luganega fiocco felino bovine maiale salame salumi
dal 29 September 2011 su:
carne e pesce salumi cucina regionale
Sushi nostrum, cioè la ricetta della tartare di alici e mele

Sushi nostrum, cioè la ricetta della tartare di alici e mele

Il caldo non accenna a diminuire e la voglia di estate la possiamo ritrovare a tavola con un sushi alla maniera nostra, cioè una tartare di alici dei nostri mari. Alici e sarde si trovano [...]

tags : vergine forno mele ricetta vongole ingredienti pomodorini siciliano temperatura
dal 29 September 2011 su:
ricetta frutta verdura vino

Tre bicchieri Gambero Rosso 2012: Lazio e Sardegna

LAZIOFrascati Superiore Epos 2010 di Poggio Le VolpiClemens 2009 di Casale MarcheseMontiano 2009 di FalescoGrechetto Poggio della Costa 2010 di Sergio MotturaSARDEGNAAlghero Marchese di [...]

tags : cannonau malvasia cantina carignano grechetto vermentino cannonau di sardegna gambero gallura frascati
dal 29 September 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Tre Bicchieri 2012 Lazio e Sardegna

LAZIO Frascati Superiore Epos 2010 di Poggio Le Volpi Clemens 2009 di Casale Marchese Montiano 2009 di Falesco Grechetto Poggio della Costa 2010 di Sergio Mottura SARDEGNA Alghero Marchese di [...]

tags : cantina cannonau grechetto carignano carignano del sulcis frascati cannonau di sardegna superiore
dal 28 September 2011 su:
vino alcolici locali

Espresso Guida Vini 2012

Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]

tags : pecorino sauvignon trebbiano primitivo marzemino lambrusco vernaccia cannonau nebbiolo malvasia
dal 28 September 2011 su:
vino alcolici formaggi
Costruzione di una lista di validi motivi per andare al prossimo Cous Cous Fest

Costruzione di una lista di validi motivi per andare al prossimo Cous Cous Fest

Se le parole : Sicilia, spiaggia, mare, musica, cous cous, granite, arancini, cannoli, cassate non dovessero bastare, ecco una serie di validi perché non mancare il prossimo Cous Cous Fest a [...]

tags : dolcetto gelato fritto ricette cannoli frutta pesche riso bar zucca
dal 26 September 2011 su:
frutta verdura dolci ricetta
Le provole a Cortes Apertas di Oliena nelle foto di Matteo Setzu

Le provole a Cortes Apertas di Oliena nelle foto di Matteo Setzu

Il prodotto è eccezionale, e questa non è una rarità nel nostro paese (per fortuna!), ma se c’è anche un fotografo d’eccezione a immortalarlo il connubio diventa a dir poco [...]

tags : sarda provola
dal 26 September 2011 su:
cucina regionale formaggi
Minestra di riso e patate con zucchetta serpente di Sicilia

Minestra di riso e patate con zucchetta serpente di Sicilia

E questa è un'altra versione della minestra  di zucchette serpente.Quando sono partita  quesat estate mi sono oprtata  vi a più cose  possibile  dal  mio orto e [...]

tags : sarda zucca riso pane brodo pomodorini fuoco casseruola
dal 26 September 2011 su:
pane pasta riso frutta verdura ricetta

Scuola, Coldiretti: merenda addio per quattro su dieci. Idee per salvarla

Con il ritorno a scuola e il cambiamento dello stile di vita i nutrizionisti considerano determinante per i piu' piccoli spezzare la giornata con la merenda che però viene saltata da ben il 40 [...]

tags : pecorino pugliese seadas frutta fritto ricette latte dolci grano vini
dal 24 September 2011 su:
ricetta dolci formaggi
Mangiare è un atto agricolo, politico, culturale. Oppure, dell’acqua cotta in Maremma.

Mangiare è un atto agricolo, politico, culturale. Oppure, dell’acqua cotta in Maremma.

Mangiare è un atto agricolo. Ed ecologico. Lo ha spiegato bene Wendell Berry. “Mangiare conclude il dramma annuale dell’economia alimentare che inizia con la semina e la nascita. Molti [...]

tags : pecorino salumi ligure maiale pulire ricetta ricette grammi funghi forno
dal 23 September 2011 su:
ricetta frutta verdura formaggi
Fregola con gamberi e scampi

Fregola con gamberi e scampi

La fregola è un tipo di pasta della Sardegna che può essere cucinato in vari modi. Molto conosciuta è la fregola con le arselle (vongole), ma altrettanto lo è quella con i gamberi e gli [...]

tags : grano sarda aglio sugo bianco grammi pomodori pentola vongole ricette
dal 23 September 2011 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso

Mentre seguite l’io narrante allo Sherbet Festival fuori il nome del più inarrivabile gelato dell’estate

Per qualche ora ieri e questa mattina Dissapore è stato irrangiungibile, problemi (di server) ora risolti. Sorry, excuse, descuulpa. Anche se non l’ho mai sopportato non avrei augurato [...]

tags : fiorentina parma panna succo latte gelati birra arabo fico dop
dal 23 September 2011 su:
dolci ricetta alcolici
La birra eretica alla Saba di Mirco Mariotti

La birra eretica alla Saba di Mirco Mariotti

Questa è una storia eretica dedicata a una birra eretica. Per un sacco di motivi. Primo: lo scrivente non ha mai zappato in un campo di luppolo, non ha mai macinato malto d’orzo [...]

tags : birra bosco torta uva gelati frutta spagnola dessert ricetta bosco eliceo
dal 23 September 2011 su:
dolci alcolici frutta verdura
DOC Cannonau di Sardegna “Filieri” – Dorgali 2008 [5.9]

DOC Cannonau di Sardegna “Filieri” – Dorgali 2008 [5.9]

Dalla grande cantina cooperativa di Dorgali un altro vino piccolo ma dignitoso, capace di regalare sensazioni cangianti d’altra fattura. Aperto da un rubino opaco e piuttosto cupo, [...]

tags : cannonau cantina doc rubino cannonau di sardegna
dal 22 September 2011 su:
vino alcolici locali