Vent’anni di riutilizzo, 1000 luoghi della memoria, 20 miliardi sprecati. Numeri che si incrociano, si specchiano, chiedono aiuto e attenzione, raccontano da soli una lotta che quattro [...]
Cuddura ccù l’ovu [...]
Ncinetti biscotti calabresi con glassa di zucchero By Giovanna Bianco 19 Marzo 2016 [...]
Mangiare bene e soprattutto mangiare sardo per viaggiare ancora meglio. Sulle navi Tirrenia è arrivata la ristorazione firmata Ligabue, impresa di catering che si distingue per la sua [...]
Buongiorno, oggi una ricetta che mi ha dato davvero grandissima soddisfazione e che rifaccio spesso, anche quando ho ospiti: linguine con cipolle rosse, tonno fresco e Vernaccia di [...]
Ci sono locali che con la loro presenza hanno contribuito a costruire la storia di una città. Quando si parla di Milano, il Peck in via Spadari è uno di questi. In posizione centralissima, ma [...]
Ho conosciuto questo ristorante in occasione del Salone degli oli extravergini d'oliva denominata Olio Capitale che si è tenuta i primi giorni di marzo a Trieste.Vista l'esperienza [...]
Eccomi con una nuova avventura! Per il mese di Marzo e Aprile sarò il testimonial per il Consorzio di Tutela del Pecorino Sardo DOP. Un prodotto che fa arte delle mie origini materne e che [...]
La meringa (o spumiglia) è una preparazione dolce a base di albumi e zucchero a velo, montati a neve molto ferma, con qualche goccia di succo di limone che conferisce lucentezza e tono alla [...]
Uno dei piatti di pasta preferiti da Junio, da sempre. E come dargli torto? Un piatto tipico della tradizione culinaria della Sardegna preparato in tutte le occasioni più importanti (dalle [...]
Pina si arrampica sul tavolo della cucina, dove è già posizionata A-gata, in silenziosa attesa da una buona mezz’ora e, facendosi largo tra libri e appunti, tenta una conversazione. “E [...]
Mangiare un cioccolatino può diventare un’esperienza componibile? A quanto pare sembra proprio di sì. A combinare a proprio piacimento gusti e aromi differenti ci pensa Shockino, una [...]
Mi sono invasata anche io. Vasocottura? sempre esistita. Moda del momento in fatto di cottura? Possibile.Vero è che in una sola volta prepariamo una ricetta green, veloce e super [...]
Ingredienti: 4 spianate morbide piccole sarde 4 manciate di lievito in scaglie 2 cipollotti 2 pomodori secchi sale fino qb 4 cucchiai di olio evo 1/2 cucchiaio di dado vegetale autoprodotto 1 l [...]
A soli trenta minuti di auto sull’autostrada che da Milano porta a Como, raggiungendo Turate troverete una nuova proposta della ristorazione che vale la pena visitare. All’entrata vi aprirà [...]
I panini alla ricotta sardi, noti con il nome di pratzireddas de arrescottu, non sono altro che delle morbide ed irresistibili focaccine realizzate con un impasto particolare, ricco di [...]
La fregola è una delle più antiche paste sarde che anticamente prendeva forma bagnando con l’acqua la semola contenuta in una conca di terracotta e sottoponendola con le mani ad un movimento [...]
Il livello dell’olio sale, la credibilità scende. Se l’Italia sembra prepararsi a un’annata finalmente buona sotto il profilo della produzione, gli scandali dell’olio adulterato o [...]
Nonostante i festeggiamenti del martedì grasso con le chiacchiere di Carnevale e il San Valentino con menu tematico afrodisiaco, l’orto di febbraio offre una varietà di verdure invernali [...]
Chi Sono: Il Verdi - locale storico nella Milano da Bere, nel cuore di Brera. Aperto dal 1981 ha sempre ottenuto un gran successo. Il locale si trova esattamente in Piazza Carlo Mirabello 5 ed [...]
Liquore di mirto. Mirto sardo. Veramente, più che sardo, direi veneto, fatto con le bacche della pianta della mia amica Cristina di Mogliano Veneto che ringrazio vivamente. Dopo una [...]
Quando si parla di polpette pensiamo sempre al comfort food per eccellenza: polpette di carne prima di tutto, magari immerse in un’ottima salsa di pomodoro, ma anche di verdure, di ceci, di [...]
Appena si parla di miele io penso a mia madre.Lo detestava, non ne voleva sapere.Però amava follemente le api, passava le giornate ad osservarle, descriverle e disegnarle.Le trovava [...]