Il vincitore del trofeo nazionale, a cura di AIS Veneto e Consorzio Vini Soave, come nuovo ambasciatore del Soave e dell'enoturismo del territorio, riconosciuto dalla FAO patrimonio [...]
Classico, Superiore o Recioto di Soave. Venite a conoscere meglio i vini di Soave e le loro caratteristiche. La vendemmia inizierà intorno al 20 settembre.
Indice La stagione estiva è ormai agli sgoccioli e questo per molti di noi significa fine delle vacanze e rientro in ufficio. Sappiamo che state già contando i giorni che mancano alle prossime [...]
A Soave torna la Festa dell'uva, un evento che rende omaggio alla raccolta dell’uva bianca Garganega.
Vino: Confagricoltura in Veneto annuncia, per la prossima imminente vendemmia, una resa delle uve raccolte in calo del 10%. Un dato questo che non deve creare allarmismo: Confagricoltura legge [...]
Il 2018 è stato l’anno della consacrazione per Emanuele Petrosino, classe 1986 e già una serie di esperienze di tutto rispetto. Dopo sei anni nel ruolo di sous chef qui nell’unico [...]
Ulrich Kohlmann ci ha inviato questa recensione che pubblichiamo volentieri La Germania ama il vino italiano. Dal rapporto 2017/2018 del Deutsches Weininstitut risulta che circa un terzo del [...]
Immaginatevi una sera a cena con i vostri amici.Una cena informale, addirittura in piedi, a condividere il cibo ma soprattutto le chiacchiere legate al cibo. Perchè si, siamo diventati anche [...]
Credetemi: selezionare le migliori gelaterie di Napoli (e provincia) del 2019 è stata una faticaccia. E non perché a Napoli non si mangi il gelato, anzi, tutt’altro. Penso che Napoli sia [...]
Quanti ristoranti stellati esistono a Milano, nel 2019? Pensate che la Lombardia è la regione più premiata dalla “Rossa”, la Guida Michelin si intende, con sessanta ristoranti [...]
Secondo appuntamento con i vini da suolo vulcanico a New York e l’Italia c’è, quasi tutta. Dal Soave, primo territorio ad organizzarsi in tal senso capendo le potenzialità comunicative del [...]
La città di Verona è tra quelle meno battute dal “Grand Tour” mediatico della pizza, ma in realtà propone una varietà impressionante di stilemi, frutto talvolta di un melting pot [...]
I vini veronesi a denominazione di origine controllata e il Vinho Verde portoghese uniscono le forze per una promozione comune in Germania, Danimarca e Francia nell’ambito di un [...]
Un bel cambio di prospettive quello che abbiamo vissuto qui al Campo Cedro di Siena. Se ormai le contaminazioni e le citazioni nipponiche sono diventate parte integrante della cucina gourmet [...]
Siamo abituati alle classifiche di Forbes, e andiamo in giro gonfi di soddisfazione quando qualche italiano ci capita nel mezzo. Per questo siamo certi che farà rumore la classifica appena [...]
Quarta edizione del Cattolica WeinTour e occasione sempre buona per fare il punto sulle proposte romagnole in materia di sangiovese. Pur aprendo le sue porte al vino in genere che si apprezza [...]
Sono stata a Soave Stories il 17 e 18 maggio, un evento che è giunto alquanto inaspettato, dopo la scelta consortile di [...]
L'articolo Il 31 maggio il Lugana approda a Roma con “Armonie senza tempo” proviene da Lavinium. Il Lugana è un vino bianco che può essere proposto anche in versione spumante e [...]
L'articolo Le Doc del Veneto: Lessini Durello o Durello Lessini proviene da Lavinium. Lessini Durello o Durello Lessini D.O.C. (D.M. 8/11/2011 – G.U. n.277 del 28/11/2011; ultima [...]
di Carlo Macchi Uno pensa al Soave, vino da bersi giovane, gli mette accanto la difficile vendemmia 2014 e… rimane stupito! Un vino complesso, anche con fini sentori di botryte, ampio al naso, [...]
L'articolo VINerdì IGP: Soave Classico DOC 2014 Battistelle – Le Battistelle proviene da Lavinium. Uno pensa al Soave, vino da bersi giovane, gli mette accanto la difficile vendemmia [...]
Le ricette di Beppe Rinaldi sono ormai consegnate alla storia della nostra enologia ma i suoi vini hanno lasciato tracce indelebili nel Barolo e nella mente e bocca di degustatori, enologi e [...]
L'articolo Il 12 maggio a Mogliano Veneto un evento “Inconfondibile” dedicato ai vini col fondo, sur lies e ancestrali proviene da Lavinium. Continua la carrellata di eventi [...]
Due annate e due zone di produzione. Tre i vitigni: Garganega, Durella e Pinot Grigio. Ha debuttato a Vinitaly, a breve in vendita nel canale Horeca Si chiama semplicemente Due il nuovo nato in [...]