Hoshi Acciaroli o di cogliere le occasioni offerte dalle misure anti Coronavirus. Sembra una follia con il barometro generale della ristorazione che segna tempesta e fatturati in crollo [...]
Sembra facile condire l’insalata. Un gesto che fai quasi sovrappensiero: sulla tua ciotola di lattuga, pomodori e affini, versi un giro d’olio, aggiungi un pizzico di sale, qualche goccia di [...]
Tutti lo pronunciano all’inglese, in realtà si dice Poh-Kai ed è l’ultimo must a Torino. Sì, perché Pacifik Poke è stato il primo a proporre le famose bowl hawaiane e subito [...]
Per preparare ottimi sughi per pasta bisogna iniziare dalle basi e sapere come si cucina il sugo di pomodori. Siete pronti a fare un sugo al pomodoro come al ristorante? Cucinare il sugo non è [...]
Se conosci il Giappone, per quanto bene possa conoscerlo un gaijin ovviamente, e ne vieni catturato, non potrai che cercarlo ovunque. Oggi la nipponopatia (leggi: voglia irrefrenabile di Sol [...]
La ricetta he vi presento oggi è nata dal desiderio di preparare un'insalata di riso venere diversa da quelle che avevo già preparato e così mi sono ispirata all'arte culinaria orientale . [...]
Dopo l’apertura di Killer Milano siamo passati in diverse occasioni per respirare un’aria frizzante e vivere esperienze che vanno ben oltre gli schemi, divertendoci sia a tavola che non. La [...]
Anche questa ricetta proviene dal sito cookidoo® con modifiche nel procedimento.E' un piatto fresco e leggero, adatto nelle calde giornate estive.Ingredienti (per 2 persone)150 g di riso [...]
Giancarlo Perbellini ha aperto la Locanda Perbellini al Mare in Sicilia, allineandosi alla tendenza (o forse anticipandola) dell’estate 2020. Chef famosi, località balneari, grandi spazi [...]
L’Oriente, terra misteriosa e sconfinata, patria di popoli dalla storia millenaria è anche custode di tradizioni culinarie molto diverse dalle nostre ma che ben poco hanno da invidiare [...]
Prima di raccontarti le (mie) migliori ricette con salmone, vorrei parlarti un po’ di questo pesce dalla vita movimentata. In natura, nasce e cresce in acqua dolce, poi si trasferisce in acque [...]
Mentre ero al supermercato ho visto per la prima volta questi nuovi yogurt dell'Azienda Scaldasole ad attrarmi è stato l'abbinamento frutta e fiori e un packaging molto accattivante.Una scelta [...]
Seconda puntata per le fermentazioni e i piatti di Antonio Iacoviello, già nel reparto fermentativo del Noma, che è tornato ad Acciaroli per un approfondimento. Dopo il pesce, il tema sono [...]
Secondo l’Unione internazionale per la conservazione della natura (Iucn) con sede a Ginevra, che compila ogni anno l’elenco degli animali a rischio di estinzione, l’olio di palma non è [...]
I gyoza nascono in Cina, dove si chiamano Jiǎozi, ma come molti altri piatti esteri sono stati adottati dai giapponesi per la cucina di tutti i giorni.Questa è una [...]
Dilemma: si definisce insalata di pasta o pasta fredda? A ben guardare, si tratta di due concetti diversi. L’insalata è una mescolanza di ingredienti, spesso così tanti da farla diventare [...]
Si chiama MeloSushi la catena di Forlì finita nella bufera con l’accusa di essere sessista. Il nome, in effetti, è piuttosto esplicito, e se non bastasse, per sottolineare il concetto, [...]
Ci sono un sacco di ricette estive sfiziose cui ispirarsi per abbracciare la stagione e trovare un’atmosfera rilassata: fingerfood, bocconcini semplicissimi ma di grande effetto, ricette [...]
Il tataki di tonno è un filetto scottato, simile al carpaccio, realizzato con una tecnica di cottura che prevede la cauterizzazione delle carni grazie ad un forte calore applicato per pochi [...]
La mascherina è il nuovo accessorio da portare con sé, come la borsa e il cellulare. Nonostante i bassi contagi che si registrano negli ultimi tempi, non dobbiamo abbassare la guardia e la [...]
In Francia non si può più dire “carne vegana”: è stata emanata una legge che vieta di chiamare le versioni vegetali di prodotti animali con nomi riferiti a questi ultimi. Un [...]
Nel settore dell’agricoltura arrivano 20 milioni di euro di aiuti alle filiere di mais, legumi e soia. E’ stata finalmente pubblicata la circolare operativa Agea, quella che [...]
Ecco che con l'arrivo della bella stagione, sentiamo il desiderio di cibi freschi e leggeri e dopo questo lungo periodo di quarantena, ricco di cibi molto calorici e vita sedentaria, c'è [...]
Una gustosa ricetta del foodblogger Alessandro Zaccaro in collaborazione con Bergader per alimentarsi in modo sano e sconfiggere il caldo a tavola. Il Bavaria Blu Dolce di Bergader è un [...]
Fresco e delizioso, questo sushi di salame è perfetto per un aperitivo creativo, più o meno formale, da gustare con le bacchette… o in punta di dita. Un finger food divertente che può [...]