Il Bibimbap (비빔밥) è probabilmente uno dei piatti coreani più conosciuti e amati da molte persone. Anche chi conosce poco la Corea e gli usi di questa nazione è probabile che [...]
Un antipasto vegano di ispirazione cinese: il tofu in padella con salsa di soia. Ottimo per iniziare una cena o come contorno.
La crema pasticcera è una ricetta base della pasticceria italiana, viene utilizzata in moltissime ricette ed è buonissima anche da mangiare come dessert al cucchiaio. Ma cosa fare se si è [...]
Che ne dite di realizzare una variante allettante del classico purè? Quello di castagne e patate può rapppresentare una versione perfetta per stupire i propri commensali. Preparato a [...]
Produrre in casa la nostra tavoletta di cioccolato, in modo semplice, veloce, partendo dalla fava di cacao è sempre stato un sogno proibito. E tale resta, non illudiamoci. Ma forse, da oggi, ha [...]
Il banana bread è un dolce buonissimo che non ha bisogno di presentazioni, fa parte della tradizione della cucina americana ma ormai è diffuso e amato in tutto il mondo. Oggi vi presentiamo [...]
Siamo nel centro di Milano, in quella che per anni è stata la prestigiosa sede del teatro Smeraldo e ora è diventato l’avamposto lombardo di Eataly, per un doveroso aggiornamento [...]
Come riuscire a resistere davanti a tante proposte di fritti fumanti? E poi perchè farlo?Il fritto non fa male e non va demonizzato e ha la capacità di rendere tutto goloso e saporito, [...]
Tra tutte le ricette di torte di mele, questa di Marco Bianchi ha decisamente una marcia in più. E' realizzata con ingredienti sani, selezionati, adatti insomma a regalare un dessert [...]
Uno dei piatti cinesi più amati in Italia è proprio il pollo alle mandorle. Perfetto da abbinare a riso saltato o semplicemente cotto a vapore questo gustoso secondo è reso croccante dalla [...]
Questi panini sono la variante dei Panini speziati con burgers di maiale in salsa agrodolce; questa volta per i burgers al posto della carne di maiale ho usato la carne di cappone lessa [...]
I numeri parlano chiaro, nel 2016 c’è stato il boom dei vegani. Secondo i dati raccolti dallo scorso anno da Eurispes e pubblicati nel Rapporto Italia 2016 i vegetariani e vegani in Italia [...]
Il tempeh con le verdure è un classico secondo piatto vegan, una ricetta semplice e versatile che mette tutti d’accordo e che incuriosisce molto anche chi segue una dieta onnivora. Il [...]
Il metodo Kousmine si basa sulle ricerche cliniche e sugli studi scientifici della dott. ssa Catherine Kousmine, tuttavia non è scientificamente riconosciuto. Possiamo considerarlo un regime [...]
Una volta era un cuore di panna, ora è un cuore di soia. Il cornetto, il gelato icona di Algida, esce in una versione vegana, si chiama Veggy perché completamente >> The post [...]
INGREDIENTI: 250g di farina 0 100g di farina di farro 700 ml di latte di soia aromatizzato al
di Fabrizio Scarpato Un boccone spesso, nodoso, ghiotto ma monocorde, se non fosse per una indispensabile salsa di soia. E poi: come si dice sedano in cinese? L'articolo #stwEATterature / La [...]
Il latte vegetale sta diventando un prodotto sempre più diffuso, grazie a uno spazio di mercato in crescita. Rinunciare al latte di mucca può essere una scelta dettata da motivazioni diverse, [...]
Ingredienti per 2 persone: 200 g di riso basmati 1 filo d’olio evo 1 spicchio d’aglio 3 bacche
Un antipasto dall'aspetto orientaleggiante, questi saporiti ravioli cinesi sono un must per chi ama questo tipo di cucina. Spuntino a cui non poter rinunciare, tra le sue versioni vanta anche [...]
Sarà perchè adoro la monoporzione, ma servire il cheesecake nel bicchiere è molto più comodo, non bisogna sformarlo, è sicuramente elegante e se dovesse avanzare un bicchiere, è molto più [...]
Proprio di recente mi sono trovata in una situazione paradossale in cui dei cuochi hanno servito una tempura a dir poco pessima. Moscia, unta, pesante. Così cattiva che la mancanza del sale è [...]
I muffin al mandarino e cioccolato sono dolcetti buoni, semplici e vegani che potete servire a colazione oppure a merenda, vanno bene per tutta la famiglia, anche per i bambini. Questa [...]
Per noi italiani, sostenitori della dieta mediterranea, il condimento per eccellenza è l’olio extravergine di oliva. Si tratta di uno dei rari casi in cui un olio vegetale si ricava dalla [...]
In origine fu Eito, il primo ristorante giapponese di Firenze, anche nel personale, con cucina autentica e ambientazione elegante, oggi malauguratamente chiuso. Poi ci sono stati i ristoranti [...]