Giuliana questo mese ci ha messo alla prova con le terrine e noi abbiamo risposto con la nostra terrina di faraona con prugne accompagnata da maionese allo zenzero e scalogni. Nel mezzo c’è [...]
Meeting presso una delle cantine a cui siamo più affezionati, visto che da anni ci accompagna con le sue etichette nel nostro Roadshow of Excellence. Siamo infatti nel cuore della [...]
Questa ricetta è nata un po' così, per compassione. E passione smisurata per i ceci anche.Insomma avete presente quando riuscite a fare una spesa sana sana e siete orgogliosi di voi? Io [...]
Una tazza di cereali, quelli che mangiamo tutte le mattina per fare colazione, contiene più sale di un pacchetto di patatine fritte. Non lo avreste immaginato, vero? Ne contengono dosi [...]
Un pane veloce e goloso il flatbread, ideale per i vostri rolls farciti oppure come accompagnamento per i vostri piatti unici a base di riso e verdure o carne..Ve lo propongo in versione anche [...]
Ingredienti pasta per lo strudel: 300 g. di farina 00 40 g. di burro di soia (si può
La maionese di barbabietola è una gustosa, semplice e cremosa salsa vegana che potrete utilizzare per accompagnare tutte le pietanze che solitamente servite con la maionese. Allo stesso modo [...]
Cari amici, un altro mese è volato ed eccomi di nuovo qui con il divertente #scambioricette delle #bloggalline, ormai diventato un appuntamento fisso qui sul blog. Questa volta sono stata [...]
La maionese senza uova, conosciuta anche come finta maionese o maionese vegana, è una salsa di accompagnamento per numerose preparazioni preparata come variante leggera della classica salsa [...]
I ristoranti "secondo stagione" stanno mettendo a punto i nuovi menu di primavera. Qui vi proponiamo alcune proposte di menu degustazione dello chef Alberto Tonizzo ristorante al Ferarut di [...]
Saporitissimo secondo piatto leggero e dietetico: gli straccetti di pollo. INGREDIENTI 400 g di pollo soia 1 limone semi di sesamo PREPARAZIONE Tagliare il pollo a striscioline, quindi [...]
L'articolo Piccola guida alle farine senza glutine proviene da Ricette della Nonna. Glutine e celiachia Secondo il sito dell’AIC (Associazione Italiana Celiachia) il glutine è una [...]
Un conto è la spesa al supermercato: idee chiare, acquisti decisi senza lunghe peregrinazioni, tempo risparmiato senza girovagare tra le corsie con la stessa aria svagata e cupida che avete in [...]
Marzo ci regala nuovi ortaggi tra cui asparagi ed agretti, ho deciso di unire i due sapori semplicemente
Gli edamame sono un legume nuovo sulle scena agroalimentare Italiana, sono in pratica i semi/fagioli di soia non trattati e, come le fave e i piselli, sono ricchi di antiossidanti e vitamine [...]
Ho fatto un sogno: a Roma, là dove un tempo sorgevano distese di McDonald’s, KFC e Subway, tra il giallo maionese e il marrone burger, ora c’erano solo fast-food super sani, tutti verdi [...]
La panna cotta ai frutti di bosco è uno dei dessert di fine pasto più indicati da portare in tavola all'arrivo della bella stagione. Fresca, profumata, arricchita da una salsina che [...]
La Tagliata di Tonno in Crosta di Sesamo è un piatto raffinato o e sfizioso. La preparazione è semplice e veloce da realizzare. Inoltre, non meno importante è [...]
Marco Bianchi classe 1978 è diplomato in Tecnico di Ricerca Biochimica ed è divulgatore scientifico per Fondazione Umberto Veronesi. Si impegna a promuovere le regole delle sana alimentazione [...]
Abitualmente con i legumi preparo dei polpettoni o dei burger, e li cuocio nel forno. Questa volta ho
Questa edizione di Identità Golose, giunta a spegnere le candeline del suo tredicesimo compleanno, è stata per me e Pietro un po’ speciale. L’ultima volta che abbiamo partecipato correva [...]
Molti scrivono che la cucina molecolare è una scienza, per me (e molti altri) la cucina stessa è una scienza.Quindi possiamo affermare che la cucina molecolare è una metodologia, uno stile di [...]
Oggi a Light and Tasty parliamo di biete o bietole.La bietola è una varietà di barbabietola da orto (diversa da quella utilizzata per la produzione dello zucchero), ne esistono tante varietà [...]
Come dicevo qualche post fa a fine ottobre perché ho partecipato alla "Korea Week", la prima settimana di incontri e scambi organizzata dall'Istituto Culturale Coreano d'Italia, inaugurato in [...]
Fino a qualche anno fa si sentiva parlare esclusivamente di "cucina molecolare". Si tratta di uno stile di cucina in cui, attraverso reazioni chimiche, l'alimento viene trasformato [...]