C’era una volta lo shopping, c’era una volta il mal di piedi assassino per aver girato tutti i negozi del centro alla ricerca di un vestito. Non che mi servisse, ovvio, ma mi faceva tanto [...]
Spaghetti al lardo, allardiati: la voglia di fare una cenetta in barca con gli amici. Così, un mazzetto di basilico appena raccolto e del lardo toscano avuto in regalo hanno fatto il resto. [...]
Non basta leggere una guida, scaricare la app di turno, farsi consigliare dagli amici più esperti. Quando ci si trova nella condizione iperuranica di turista si perdono i classici riferimenti, [...]
#Terra di Fuoco è il contest dedicato alla diffusione dei prodotti di eccellenza campani tra blogger e appassionati. Ci è stato richiesto di raccontare con una ricetta un’altra Campania [...]
Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
Buongiorno amici, oggi a Campi di Fragole per Sempre ci sono gli spaghetti con acciughe, pomodorini, patè d’olive e molliche, un primo piatto profumatissimo, mediterraneo, veloce e super [...]
Da un’intervista ad Andrea Berton di Laurence Donnini, pubblicata sul n.° 2 di “Cotto e Mangiato”, la rivista di Conti Editore nata dalla popolare trasmissione di Italia1, ora [...]
Il pesto di olive e mandorle è una salsa deliziosa e versatile che potete usare per condire la pasta ma anche per farcire i tramezzini o condire i crostini di pane. La ricetta è stata [...]
Ultimamente il cellulare è divenuto una mia estensione naturale: mi aiuta a documentare molte fasi della giornata, per condividerle con le persone care e ovviamente non esce indenne da [...]
Io sono di stanza a Fiumicino e spesso mi chiedono “dove si mangia bene?” A me piace molto Pascucci al Porticciolo. Poi segnalo l’Osteria dell’Orologio e Il pesciolino [...]
E’ nato come un piatto di riciclo, per utilizzare il brodetto al pomodoro fresco dei branzini serviti a cena, ma dopo aver assaggiato questi spaghetti all’acqua pazza di [...]
Alici, ovvero l’inno al pesce fresco e alla dieta mediterranea. Riconosciuta come patrimonio dell’umanità dall’Unesco che significa mangiare bene per vivere meglio. Lo sanno [...]
“Fare lo sposo in un matrimonio di paccari” è un modo di dire napoletano rivolto a chi ha preso un po’ di ceffoni. Però fare lo sposo in questo matrimonio di paccarti [...]
Concentrato di pomodoro, fallo in casa. A volte mi chiedo cosa c'è dietro le cose più consuete, quelle che sei abituato a vedere tutti i giorni, da sempre, come, ad esempio, [...]
Patrizia F, Limbiate: a cosa serve sapere l'indice glicemico di un alimento?L'indice glicemico (IG) indica la capacità di un alimento a alzare la glicemia (il livello di glucosio nel sangie) [...]
Un primo piatto semplice ma gustoso e saporito: spaghetti filanti con zucchine e salsiccia. Bastano pochi ingredienti per realizzarla e sono sicura che i vostri commensali la adoreranno. [...]
In cerca di un primo piatto diverso dal solito da preparare con il pesce mi sono imbattuta nella ricetta della pasta con le alici e olive nere. Una pietanza semplice ma sfiziosa adatta a [...]
La pasta al pesce spada e melanzane è un tipico ed apprezzato piatto di origine siciliana che unisce i sapori della terra e del mare. Si tratta di un primo frequentemente inserito [...]
Mettete insieme pasta e zucchine e cosa vi salta fuori? Spaghetti alla Nerano, io non ho dubbi. Su questo piatto si potrebbe aprire una discussione lunghissima, ma non lo farò. Semplicemente [...]
È bastato un innocente post sull’insalata di pasta per scatenare, nei commenti, una vera disfida del pesto. Oggetto del disquisire: fatto nel frullatore è lecito chiamarlo pesto? È o [...]
Buongiorno!Sveglia alle 8, colazione nei propri alloggi, appuntamento per la prima lezione del giorno alle 9 in aula passando dagli spogliatoi a mettersi la divisa...la divisa??? Sì, la mia [...]
Lo straniero, a dispetto del suo nome generico, è un essere ben definito che abita in una zona che si situa a Nord delle Alpi. Lo straniero viene dall’Ovest (e se viene dall’Est è [...]
69. Tagliatelle col prosciutto di P. Artusi Le chiamo tagliatelle, perché dovendo esser cotte nell’acqua e condite asciutte, va tirata la sfoglia alquanto più grossa e tagliata a strisce [...]
Vi proponiamo la ricetta di un primo di mare di Marco De Luca del ristorante Watergate di Losanna.L'articolo Spaghetti alle vongole con asparagi e salsa d’aglio dolce sembra essere [...]
Gli spaghetti aglio e olio con spinaci freschi sono una semplice rivisitazione di un classico della cucina casalinga. Ci sono piatti che, pur essendo estremamente semplici, sono sempre amati. [...]