“Italy in 30 days” è il blog pop-up ospitato fino a ottobre su The Cut, sezione fashion della New York Mag (rivista sempre più bella, sempre più minimale, sempre più sensibile). [...]
Ecco la ricetta di Paolo Gramaglia del ristorante President di Pompei di spaghetti aglio e olio con gli scuncigli.L'articolo Spaghetti aglio e olio con gli scuncigli di Paolo Gramaglia sembra [...]
Tra le chicche gastronomiche facenti parte della cucina siciliana c’è anche il pesto di pistacchi. Altro non è che una crema a base di pistacchi, meglio se di Bronte, parmigiano [...]
Da sempre figure affascinanti, ecco gli chef e i cuochi protagonisti di pellicole di successo Oggi il nostro appuntamento con il cinema più goloso non è dedicato a una specialità di quelle [...]
Sarà un classico, ma con le prime piogge a Roma oltre al traffico e agli allagamenti arriva la voglia di riscoprire la carbonara. Non è che ce la siamo fatta mancare durante l’estate. [...]
Cominciamo qui dietro l’angolo – a poche decine di metri dal mio ufficio, dove fino a qualche (poco) tempo fa c’era l’Honky Tonks, locale partito molto bene (aperitivi happy [...]
La pasta, il riso, la pizza sono elementi identitari che trovi prima nella mani e poi nella testa di chi li lavora. Difficile trovare fuori dall’Italia, ma anche da Roma in su, [...]
La premessa è la solita: ricetta che fai, varianti che trovi. Dopo avervi stuzzicati e invogliati al dibattito su pesto e spaghetti alle vongole, complice l’autunno incombente, ho pensato [...]
A tutti quelli che guardano il sugo del polpo “pippiare” nella cassuola di coccio e pensano: «come ci starebbero bene due tubettoni o due spaghetti». Non si resiste. Il pomodoro [...]
Un piatto della tradizione può ammettere deroghe? Secondo me no, altrimenti si finisce come a Milano che non ci sono più ristoranti tradizionali. A Nord come a Sud, in Lombardia come in [...]
… ovvero spaghetti di alga, comprati al Sana, che ho voluto provare il prima possibile, accompagnati da un pesto coi miei adorati semini di canapa. È tanto che le volevo provare e ho [...]
Un po’ come gli “spaghetti bolognaise“, il riso alla cantonese non esiste. Però, esiste il riso fritto con uova, piselli e prosciutto. Non solo perché lo abbiamo mangiato [...]
Not being a coastal city, Canberra doesn’t have a reputation for having particularly good seafood. Most of the seafood comes from Sydney markets, and although Sydney is really not that far [...]
La nuova edizione della Prova del Cuoco è iniziata, con mia somma gioia direi, ecco perchè andando a spulciare sul sito sono andata a trovare questa ricetta, che però non è stata presentata [...]
Ormai siamo agli ultimi giorni, prima dell’arrivo dell’autunno, è tempo di preparare le conserve per l’inverno se non lo avete già fatto. Una di quelle che ogni anno faccio [...]
L’estate sta finendo, ma non finisce la voglia di un’escursione. Stavolta, dopo il mare della Costiera Amalfitana e Sorrentina, sono andata in Trentino. Con le temperature ancora [...]
Finalmente, un fine settimana soleggiato e abbastanza caldo, che, complice il bel clima, ho trascorso interamente al lago, in cerca di relax e tranquillità.Ed infatti, lettura a parte, ho fatto [...]
Il piatto tradizionale di Malta è il coniglio (Fenek) Un pasto completo a base di coniglio è denominato Fenkata, durante il quale vengono serviti: Spagetti bil zalza istuffat [...]
Un primo piatto che mi gironzolava in mente da quando l’ho visto, o meglio letto, visto che non ci sono fotografie, da Sergio Corbino. Mi ha subito intrigato, l’immaginavo in [...]
SPAGHETTI AL GORGONZOLA PICCANTE Il frigo nasconde ma non ruba e allora accendiamo i fuochi e diamoci al riciclo utilizzando quello che la porta magica ci offre.Alla prossima magia.Piatto [...]
La cucina maltese è il risultato di una fusione di etnie e di gusti diversi, derivata dal fabbisogno di materie prime carenti nell’isola, ma soprattutto dalle numerose invasioni straniere [...]
ON AIR Piero Pelù - Toro Loco Eccomi di ritorno, riaccendo il PC e quello che "ri"penso che non sarò mai una food blogger di successo. Ma voi altre food blogger, ve lo "ri"chiedo, come [...]
Gialli, rossi e verdi, i peperoni con il loro sapore deciso e l'inconfondibile aroma.Come tutte le verdure sono ricchi di acqua, oltre il 90%, hanno un buon contenuto di fibre, quindi, saziano [...]
Ho un figlio in un’età tale che sempre più spesso (e pure troppo spesso, a mio avviso) si presenta a casa intorno alle 8 di sera con una gang di post adolescenti grandi, grossi e [...]
This is the first time I join up with Helen’s Head and Heart series. I found out about this blog link up from Rachi and shortly after Kate’s blog. I think it is such a great idea [...]