Questa è una delle mie ricette svuota-dispensa, svuota-frigo, salva-dieta preferita. Non questa specifica, ma il poter giocare con quello che la dispensa, il frigo e l'orto regalano. In [...]
Polpette di melanzane e ceci.Nello scrivere il titolo già mi rendo conto di una cosa: questo spazio è invaso dalle polpette. Ne sono consapevole, anzi lo sappiamo entrambe. Siamo capaci di [...]
ΤΣΙΛΙ ΚΟΝ ΚΑΡΝΕ (CHILI CON CARNE) ΑΠΟ ΤΟ ΤΕΞΑΣΤσίλι κον κάρνε σε παραλλαγή Tex Mex. Η πιο συνηθισμένη εκδοχή του [...]
Viaggiare è camminare, vedere, assaggiare: la gastronomia è finestra privilegiata sulle tradizioni e la vita quotidiana degli altri. Ecco perché, in occasione di un recentissimo viaggio, in [...]
Ingredienti :2-3 zucchini1 scatola di ceci lessisale, olioLe zucchine affettate e stufate in padella con sale e un cucchiaio di olio le amalgamiamo con tutto il loro olio in una ciotola ( [...]
Sto per partire e non potevo farlo senza postare uno dei più speciali e golosi risotti mai assaggiati prima. "Chi si loda s'imbroda..." eh eh verissimo però così è stato per me. Ma chi l'ha [...]
Ho condito le orecchiette con il pesto ai pomodori secchi, mandorle e zafferano, poi ho aggiunto una grattata di provolone piccante e filetti di pomodori secchi sott’olio. Semplicemente [...]
È ufficialmente scoppiata l’estate e si apre la stagione delle vacanze: se preferite le mete culturali al solleone, avrete considerato Budapest. Città elegantissima e dai fasti [...]
Fatta oggi per pranzo e subito postata. Poiché buone ricette vanno condivise,oggi vi propongo lafrittata di zucchine.Il trucco per renderla più morbida e corposaè aggiungere la [...]
Indice La particolare conformazione geografica, che vede il suo territorio estendersi dalle alpi dolomitiche, a nord, fino al Delta del Po e al mare Adriatico, a sud, fa del [...]
Per la stragrande maggioranza di noi italiani Portogallo significa Lisbona. Una capitale tremendamente affascinante, un po’ sgarrupata certo, quel tanto che basta a renderla unica nel suo [...]
La ricetta di questo pesto è di Assunta. Io ho fatto alcune varianti negli ingredienti, come nell’utilizzo del cipollotto e del provolone piccante. Mi è piaciuta l’idea dell’aggiunta [...]
Anche se vi stiamo portando in giro per bacari, a Venezia non ci sono solo cicchetti. La gastronomia lagunare è un tripudio di piatti tipici: un susseguirsi di paste, risotti, fritti e arrosti [...]
Dopo aver raccontato in anteprima e con uno dei nostri reportage dettagliati Al Malò Cucina e Miscelazione, siamo tornati appena possibile per uno dei nostri eventi in compagnia degli Amici [...]
Ingredienti per 4 persone: • 360 gr di polpa di manzo macinata • 100 gr di pisellini Primavera Findus • 1 cucchiaio di formaggio grattugiato • 1 uovo • Q.b. di Prezzemolo Tritato • [...]
Care amiche,oggi vi voglio proporre un primo piatto salato semplice da fare e perfetto per la stagione calda: quinoa con straccetti veggie. Questa ricetta nasce in collaborazione con i [...]
Sono molti anni che conosco e frequento questo ristorante. C'ho portato un po' tutti, nipoti, amici, amiche. recentemente ho avuto anche l'onore di poter visitare la cucina e assistere alla [...]
Sul sito della Trattoria Sabatino, ristorante storico di Firenze, ci invitano con queste parole: “In un ambiente familiare e sempre col sorriso sei accolto nella trattoria popolare del rione, [...]
Una colorata ratatuille veloce con ciappe liguri di pane croccante biologico arricchita da pomodorini al forno, la ricetta perfetta per la tavola estiva. La ratatuille è una ricetta facile, [...]
ΜΠΡΙΑΜ ΜΕ ΚΟΤΟΠΟΥΛΟ ΜΑΡΙΝΑΡΙΣΜΕΝΟ ΣΕ ΓΙΑΟΥΡΤΙΔεν ξέρω πως γίνεται και τα περισσότερα από τα αγαπημένα [...]
Avete programmato un giro tra i bacari, e volete sapere quali sono i cicchetti di Venezia da provare. Vi siete informati sulle tappe imprescindibili (a proposito: sapete, vero, che vi stiamo [...]
Siamo stati da Santo Taco, a Milano, in via Sabatelli, street food messicano interamente incentrato sui tacos. Ecco com’è il locale, come si mangia e, soprattutto, perché merita una [...]
Lo chef Fabio Baldassarre ha inaugurato Locanda Abruzzese, il suo nuovo ristorante, dallo stile semplice e vero ispirato alla terra d’Abruzzo, dove lui è nato. [...]
Che bello il tempo in cui tutto mi sembrava un gioco...Quando io ero una bambina - e qualche anno sulla schiena ce l'ho - non era come adesso che il riso, le lenticchie, i ceci, i fagioli sono [...]
Adoro visceralmente il Trentino Alto Adige: dico sempre al mio compagno che sogno di passare la vecchiaia sui monti sopra Bolzano. Penso che bontà tipiche come i canederli al fegato e il [...]