Pizzette con radicchio e ricotta golose e leggereE' andata così. Cena da Mati in cascina un - bel - po' di tempo fa. Solito giro di WA fra gli amici per stabilire chi porta cosa. Mati ci [...]
Il latte di cocco è uno di quegli ingredienti che danno il buon umore. Basta annusare il suo profumo per essere catapultati in paesaggi esotici, sdraiati su spiagge bianche mentre venite [...]
Questa volta VG non è andato molto lontano, ma ha scelto di approfondire il suo legame con la frenetica Milano, andando ancora una volta a far visita al Liberty Milano. Uno di quei posti [...]
Mezzo bicchiere di vino, si sa, dà alla cottura un aroma inconfondibile. Ma anche la birra ha proprietà da non sottovalutare. Basta sapere come fare. Ecco qualche consiglio: Frittura: [...]
Il gusto della nebbia porta a Milano la potente cucina di Chongqing in un contesto sobrio e delicato, che ne fa quasi da cornice contrastante. La nostra recensione di questo nuovo ristorante [...]
Sono dei mezzi rigatoni cotti in forno con cavolo cappuccio stufato in padella con scalogno, semi di cumino e speck tagliato a listarelle. Come formaggio ho aggiunto lo [...]
Papille gustative in fibrillazione per le centinaia di persone che a SanRemo sono stati affascinate dai gusti dei cibi della nostra regione, grazie ai manicaretti preparati dallo staff guidato [...]
Stefano Siviero e Gaetano Genovesi presentano il panino “Mommò” Siamo tutto ciò che postiamo! Mommò da un’idea di Stefano Siviero nasce la collaborazione fra il maestro pizzaiolo [...]
Il fascino della zona delle Risorgive nel minuscolo borgo rurale di Paradiso - frazione di Pocenia - ha stregato lo chef Matteo Contiero, che la famiglia Cengherle ha chiamato circa un anno e [...]
Oggi stranamente vi propongo un primo e lo faccio con qualcosa di molto semplice e particolare: minestra ristretta di ceci neri, merluzzo e pasta corta. Avete già cucinato i ceci neri? Sono [...]
Indice Nel sud del Libano si produce un grano verde, di questo colore perché viene raccolto prima della sua completa maturazione. È il freekeh, un classico grano duro – quindi, non [...]
Ebbene sì. A Dissapore ci siamo resi conto che il nostro repertorio di carote andava rimpolpato. Certo, potreste anche essere masticatori seriali di carote crude come Bugs Bunny. Però quanto [...]
Lo zemin di ceci alla ligure è un’ottima zuppa che proviene dalla tradizione culinaria ligure, dal sapore ricco e gustoso, perfetta da servire bella calda in modo da affrontare con una marcia [...]
Il cioccolato non è un alleato esclusivo della pasticceria: ecco tutte le ricette salate in cui inserirlo, per stupire e… conquistare! Parliamo di abbinamenti spesso inusuali ma [...]
Credo che la torta di carote sia la mia preferita in assoluto, quella con impasto anglosassone ovvero bella spessa e pesante, con tanta frutta secca all’interno. Mi diverto però a [...]
Ta-dà! Se vi siete stufati dei soliti uramaki e delle barche all you can eat di sashimi misto, abbiamo buone notizie per voi: a Torino si sono inventati perfino il sushi al Moscato d’Asti [...]
Alberico Lemme fa sempre discutere e parlare di sé, non solo per il suo metodo che “sussurra ai ciccioni” e gli interventi a dir poco folli nei salotti della tv italiana, ma anche [...]
Un vero inno al comfort food: questa vellutata di cavolo nero profuma di inverno, di casa e di coccole. L’olio aromatizzato alla paprika aggiunge una nota hot, mentre i funghi shiitake, un [...]
Questa è la storia di una grande “trasformazione” o meglio di una grande “rinascita” di un locale che da tempo era in disuso nei pressi del porto di Baia. E’ l’avventura [...]
Ho entrambe le bambine malate. Questa influenza sembra non finire mai, Irene ha 39 di febbre ormai da 5 giorni e non accenna a passare.Ieri mattina mi è toccato stare a casa e ne ho [...]
Ingredienti per 4 persone Per la mousse 400 g di Squacquerone 200 g di panna fresca 4 g di colla di pesce q.b. sale, pepe Per lo stufato 60 g di Fagioli Verdini Romagna Melandri Gaudenzio [...]
Le melanzane alla parmigiana sono una delle ricette fondamentali della cucina italiana, intraducibile senza cadere nella trappola della parola “parmigiana” che ricorda il famoso formaggio [...]
Il cavolo rosso stufato con arancia e cumino è una ricetta semplice e genuina perfetta per creare un contorno leggero e nutriente, prezioso per la nostra dieta e il nostro benessere. Non è [...]
Se siete alla ricerca di idee per la cena del 31 dicembre, provate a dare un’occhiata a quanto segue. Se parla di secondi di Capodanno e degli arrosti più scenografici e semplici da [...]
I ravioli con stoccafisso e patate, conditi con una salsa che richiama tutti gli ingredienti del tipico ‘saor‘ Veneto (ossia la cipolla stufata, l’aceto, l’uvetta ed i pinoli) sono un [...]