Quello che a volte stupisce trovandosi in terra piemontese è scoprire come in piccole realtà ci siano ristoranti gourmet come Il Patio a Pollone, un paesino del biellese che raggiunge appena [...]
Lo gnocco continua ad essere appeso al chiodo.Non sono capace va bene?Lo gnocco di patate per me equivale ai vari teoremi di Euclide.Incomprensibili.Io lo gnocco di patate non lo so fare.Non mi [...]
Puoi essè di Parigi, puoi essè di New York….ma tanto ‘un sei di Livorno….Un tenore si sveglia la mattina e fa’ r’ DO di petto? Il livornese si sveglia la [...]
Da diversi anni tra me e l'Efsa, c'è un rapporto d'antipatia reciproca, questa notizia rende più forte la mia antipatia.IL 19 Gennaio l'Efsa ha espresso parere favorevole all'uso di [...]
Manuale di sopravvivenza urbana per ragazze"Problema:delusione amorosa.Soluzione:cioccolato.Cioccolato puro,cioccolato sciolto,cioccolato a palate,cioccolato a [...]
ΚΡΕΑΤΟΣΟΥΠΑ ΜΕ ΛΑΧΑΝΙΚΑΟταν κρυώνει ο καιρός, οι σούπες γίνονται ιδιαίτερα ευπρόσδεκτες και ευχάριστες. [...]
Si riparte con zuppe e minestroni per la sfida mtc di gennaio proposta da Vittoria. Sfida che ho adorato fin da subito; amo cucinare e mangiare ortaggi e verdure, purtroppo con grande [...]
Questo è un tipico piatto pugliese che mi ha insegnato a fare mia suocera. E’ semplicissimo ma è molto buono e poi sazia tantissimo. Ingredienti: 300 gr di fave spezzate secche 1 cespo [...]
Uno dei grandi classici della cucina romana, la Trippa alla romana, è ormai entrato a far parte in pianta stabile del mio menu casalingo. Ho sempre apprezzato la trippa, fin da ragazzo, quando [...]
Le feste son sempre le feste, che le passiate a casa coi parenti serpenti giocando al mercante in fiera, oppure nello chalet di Sankt Moritz chiedendovi sconsolati alla maniera di Villon “mais [...]
Non posso usare giri di parole, né imbrogliare. Lo spunto del post ha origine da un pezzo di Marcello Veneziani di qualche anno fa ("Il Capodanno? È come la corazzata Potemkin"). Illuminante e [...]
L’aria mi punge il viso, una leggera nebbiolina taglia il cielo freddo del mattino, la mia sciarpa è posizionata sotto gli occhi, la reflex è al collo, tra le mani un modesto cesto [...]
L’origine del brindisi affondano nel medioevo: all’epoca i bicchieri si facevano tintinnare in modo da far cadere qualche goccia dal proprio vino nel bicchiere degli altri [...]
Gli anelletti al forno sono uno dei grandi classici della tradizione culinaria siciliana. Originari di Palermo, sono diffusissimi in tutta la Sicilia. Una delle più grandi [...]
Il Natale ha un significato diverso per ciascuno di noi… Ogni famiglia ha le proprie tradizioni, le proprie abitudini, i piccoli riti da tramandare di generazione in generazione. Molti dei [...]
Se penso al Natale la mia mente lo ricollega subito ai buoni profumi: a quelli dei dolciumi appena sfornati, alle candele e ai tè aromatici che ci riscaldano il cuore durante la ricerca del [...]
Mise en place Natale 2015. Dopo la puntata sulle tendenze per l’autunno inverno di quest’anno ecco cosa ci aspetterà sulle nostre tavole durante le feste natalizie. Siete pronti a [...]
I muffin al parmigiano sono dei morbidi, semplici e gustosi muffin salati, da servire come antipasto, come finger food per arricchire un aperitivo o per completare con gusto il vostro cestino [...]
Nella cucina di tutti i giorni, non è che le cose siano sempre rose e fiori. Anche ai grandi maestri cintura nera di mattarello e frusta può capitare la giornata storta, in cui il soufflè si [...]
Mancano meno di due settimane al Thanksgiving e, anche quest’anno, ho deciso di fare qualcosa (devo ancora esattamente decidere cosa/come). Stamattina, mentre iniziavo a pensare a menù, [...]
Buon pomeriggio a tutti!Finalmente trovo un po' di tempo per dedicarmi al mio blog! Ho tante ricette in serbo per voi... Pronti??Per il "ritorno" ho deciso di dedicarmi ad una ricetta semplice e [...]
Ecco una ricettina dolce al punto giusto e non troppo calorica che ho cucinato se così si può dire l’altro giorno e l’ho portata da un’amica per un pomeriggio di chiacchiere [...]
Una giornata importante vuole un dolce importante. Un dolce importante vuole tanta Nutella. Se poi vi alzate alle 11 oltre a tanta Nutella il dolce importante vuole anche tanta velocità. E [...]
E’ trascorsa una settimana dalla mia breve visita in terra di Garfagnana, perla di un verde intenso, raccolta e custodita come in una culla, tra l’Appennino Tosco Emiliano e le Alpi Apuane. [...]
Ci sono espressioni che ti entrano in testa senza accorgertene, solitamente perché le senti dire agli altri e un giorno, nel bel mezzo di una discussione o mentre sei intento a digitare su [...]