Avete pensato di abbracciare la dieta vegana e vegetariana o lo avete già fatto ma siete a caccia di letture interessanti che vi motivino, informino e soccorrano al momento giusto? Sono tanti, [...]
E’ il risotto il piatto simbolo, Brasile il primo Paese Prodotti tipici all’estero, business da 4 miliardi C’è anche chi propone la pizza alla milanese o il pulaster. Il ristorante di [...]
Ciò che accomuna la cucina italiana da regione a regione è senz’altro la sua eccellenza. Ma, mentre cuochi di tutto il mondo tentano di riproporre la nostra cucina come originale (vedi il [...]
Durante il periodo di Carnevale è tipico in quasi tutte le famiglia italiane di preparare dolcetti e golosità di ogni tipo, sicuramente legate alla regione di appartenenza ed alla tradizione [...]
Ecco la mia seconda proposta per l'MTC, la sfida più avvincente del web!Questo mese si va di zuppe e minestre, ormai lo sanno tutti, la rete è ormai invasa e tutto grazie a Vittoria!Questa [...]
I pizzoccheri sono un formato di pasta riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale della Valtellina, originario di Teglio. In qualche modo simili alle tagliatelle i pizzoccheri hanno [...]
La zucca l’avevo sempre mangiata cotta, mi piaceva tagliata a fette un pò spesse e fatta in padella con olio e sale, oppure si un passato di zucca, carota e daikon con prezzemolo finale. [...]
Si avvicina il 17 gennaio, giorno in cui verrà celebrata la Costoletta alla Milanese, simbolo della cucina italiana a livello internazionale. La costoletta alla milanese sarà così la [...]
Per gli amanti del formaggio, il Piemonte è un vero paradiso e il seirass è un’ottima ricotta profumata di alpeggi e di fieno. Il pepe e un campionario di aromi completano la rustica [...]
Il ragù o sugo di anatra è ideale per condire pappardelle, maltagliati, tagliatelle e tutta la pasta in genere. La carne dell’anatra è molto saporita e anche un sugo semplice con [...]
Le feste sono finite. E si sa, adesso i nostri frigoriferi traboccano di avanzi di qualsiasi genere. In questi giorni è dunque un dovere morale impegnarci tutti quanti nel riciclo di [...]
[…] prepariamo con quelle fettine che sono rimaste in frigo e rischiano di essere gettate? Un ottimo risotto o delle lasagne, ma anche queste tagliatelle veloci e gustose, specie se il [...]
Durante le feste natalizie il salmone affumicato è un must, ma dopo qualche volta cominciamo a stufarci dei soliti crostini o del panettone gastronomico… Allora cosa prepariamo con quelle [...]
Ingredienti per la pasta: 1 pugno di borragine cotta (raccolta in campagna) 250 g di semola rimacinata 1 cucchiaino di sale 1 cucchiaio di olio evo acqua qb Ingredienti per il condimento: 4 [...]
In queste fredde(anche se non troppo …) giornate invernali ogni tanto è piacevole prepararsi una minestrina calda in brodo sia di verdura sia di carne ed oggi invece di semini, [...]
Buon giorno, vi va di impastare un poco insieme? Magari non oggi, ma se salvate la ricetta la potete preparare nel fine settimana: era tanto che volevo fare la pasta con la farina di [...]
Ovunque voi siate, amici carissimi di Veganblog, vi giungano gli auguri più cari per uno splendido anno 2016! 😀 Ingredienti per una persona: 2 matassine di tagliatelle di semola di grano [...]
Dall’olio al tartufo fino alle tagliatelle, per poi continuare con le creme e i carpacci la linea di prodotti dettata dagli amanti del tartufo, riesce ad appagare ogni esigenza, regalando [...]
Volete stupire tutti con un primo piatto molto speciale? Ecco la ricetta delle tagliatelle al cioccolato e peperoncino, perfette per le occasioni speciali ma anche per provare qualcosa di [...]
Le pappardelle alla boscaiola sono un primo piatto a base di pasta lunga, che possono essere pappardelle, fettuccine o tagliatelle, fresche o secche, condite con un sugo preparato con passata [...]
Spigola, Branzino, chiamalo come vuoi: ciò che conta è che a Natale soddisfa il palato e ti fa fare bella figura! Durante le vacanze si ha più tempo da dedicare ad amici e famiglia, così è [...]
Mancano ormai pochi giorni a Natale e con questo post vi presento una carrellata di ricette e idee che spero possano esservi utili per comporre il vostro menù di Natale .Il mio [...]
Il sugo di carciofi alla ligure è un intingolo ideale per condire la pasta non troppo veloce da realizzare ma di grande gusto ed alla portata di tutti. Si tratta di un sugo molto ricco a [...]
Arancia nel condimento e nell'impasto, per queste tagliatelle speciali. Seguiteci e scoprirete una pasta fatta in casa davvero unica. Abbiamo infatti messo nell'impasto oltre alle uova e [...]