Potere viaggiare e scoprire la bellezza, a volte manifesta, a volte nascosta, di tante parti di Italia è un privilegio. E quando nel mio viaggio conosco persone appassionate, respiro [...]
Ormai i ristoranti sono come i telefoni cellulari. Nel senso che, okay, i telefoni cellulari svolgono anche la loro funzione di telefono, ma è una delle tante. Coi cellulari ci fai le foto, [...]
La sera del 25 maggio scorso presso la Cà Pelletti, di piazza Gae Aulenti al piano -1 si è svolto un incontro di lavoro con un gruppo selezionato di blogger con successiva [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Tagliatelle cremose al pesto di pomodori secchi un primo semplice e veloce da fare con la ricetta della panna fatta in casa. La ricetta di pasta [...]
l ramen sono un tipico piatto giapponese (di origini cinesi): trattasi di tagliatelle servite in brodo di carne e/o pesce. Praticamente ogni località del Giappone ha la propria variante di [...]
Quando si parla di cucina il pensiero corre alla tradizione, il ricordo di antiche sapienze, riprese con cura e rivisitate ma sempre conservando quel gusto di originale e autentico che ha reso [...]
Mentre cerco di prenotare il brunch per domenica e non c’è verso (pieno tre turni su tre, maledizione), ripiegando per mancanza di alternative su un pranzetto affacciato nel naviglio [...]
Padova. Città d’arte, perla del Veneto, una delle più gradevoli cittadine del Nord Est italico. Da qualche anno, quando voi gastrofissati sentite nominare l’accoppiata “Padova-Giotto” [...]
Nel cuore delle Langhe, proprio in cima alla collina su cui sorge il borgo medievale di Guarene, l’omonimo castello domina tutta la vallata. Una vista mozzafiato che comprende tuo [...]
Ramen INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la carne: 300 g di spalla di maiale magra, 2 cucchiai di salsa di soia giapponese, 1 cucchiaino di zucchero, un cucchiaio scarso di olio di sesamo, 1 [...]
Un alimento italiano esportato su 5 è doc, ma due made in Italy su tre in commercio all’estero sono falsi. E ancora: le esportazioni agroalimentari griffate tricolore hanno raggiunto nel 2015 [...]
Finalmente c’è il sole, forse è arrivata la primavera, aspetto con ansia di poter raccogliere i frutti del mio orto in balcone: pomodori, insalata e basilico a sufficienza per [...]
Una gita poco lontano da Roma sul monte Soratte, isola calcarea nel mare pliocenico, ora piccola altura emergente dalla valle sottostante.Una gita di Geologia e Cucina su [...]
S-reporter, sì. Perché riporta, ma noncurante delle forme canoniche del reportage gastronomico. Ecco Max, un volto nuovo su BlogVs – non nuovo per me, che lo conosco più o meno dai [...]
Rieccomi con una ricetta adatta ad un pranzo sano e gustoso. Le pappardelle con fave e piselli rappresentano un primo piatto semplice che permette di usufruire dei legumi freschi. Sia le fave [...]
Il ramen è il nuovo virus gastronomico. Cos’è? Una zuppa di origine cinese e di elaborazione giapponese con tagliatelline di pasta fresca in brodo di carne (o di alga per i [...]
Sapori Pro Loco 2016 nel corso di due lunghi fine settimana proporrà a tutti i visitatori il meglio dell'enogastronomia regionale FVG grazie alla presenza delle Pro Loco del territorio. Ecco [...]
Una delle cose che amo della primavera, sono i profumi! Qualsiasi essi siano: il profumo di fiori, di erbette, di campagna e anche il profumo delle verdure: asparagi, fave, piselli e carciofi [...]
Anche quest’anno la bellissima cittadina campana di Paestum ha ospitato l’unica rassegna enogastronomica interamente dedicata alla mozzarella di bufala campana Dop. La [...]
La passione italiana per il gin artigianale ha la fragilità e la prepotenza dei culti recenti. Non siamo ancora all’Anty Gin dell’inglese Cambridge Distillery, il gin [...]
Se si vuol dare credito agli studiosi di cucina, è un piatto tipico di un piccolo paese del Pisano. Conosciuto fin dai tempi dei Romani, il piccolo borgo, in realtà, era noto non tanto come [...]
Quando giunsero, parevan solo aulenti. Poi con il tiepidar, potetti gustar la loro consiste nza e allora tutti i sensi ne furono ammaliati. L’allusione è alle tagliatelle al ragù che [...]
Abbiamo sushizzato la tartare. Brunchizzato il pranzo della domenica. Incipriato lo street food. Degustato macaron e caffè americano al posto dei biscotti al burro con il tè. Cupcakizzato la [...]
La fantasia mi ha suggerito d preparare delle tagliatelle cozze e carciofi così ho portato in tavola un primo piatto diverso saporito e buono. Un modo per viziare le persone per cui [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di Piselli... quel legume deliziosamente dolce che in questo periodo dell'anno inizia ad essere presente sulle nostre tavole, purtroppo nel mio orto non sono [...]