Curiosità e ricetteQual'è la data giusta della festa della mamma?Nell'ultima riunione familiare tutti ci chiedevamo quale fosse la data precisa per questa festa tanto attesa.Una [...]
I grandi appuntamenti come le fiere nazionali sono il momento di fare il punto della situazione dell'industria italiana alimentare, per comprendere meglio i trends e le novità.Personalmente [...]
Tra le file dell’avanguardia di giovani talenti che stanno animando la scena gastronomica italiana, Francesco Brutto è indubbiamente una figura che ha acceso il dibattito di critici e [...]
Il precedente post sulla trasmissione di Rai 3 Report e food blogger ha avuto in sette giorni ben 89,796 visite, un record per quanto mi riguarda, segno che si tratta di un problema molto [...]
Buongiorno! La ricetta di oggi è un primo piatto molto, molto semplice e quindi perfetto per un pranzo o una cena veloce ma gustosa: spaghetti con fave, pancetta e pecorino. Ovviamente ho [...]
Ce ne sono di ragioni, a parte la segnalazione del New York Times che l’ha inserita tra le mete internazionali da non perdere nel 2017, per visitare la Calabria. Una di queste è il [...]
Sapori Pro Loco si conferma come la vetrina enogastronomica del territorio regionale. Nei giorni 13 e 14 maggio e nel fine settimana 19, 20, 21 maggio le 38 Pro Loco presenti vi consentiranno [...]
Tagliatelle con asparagi, pomodorini e scaglie di formaggio Bella Lodi, senza lattosioIngredienti :500 gr tagliatelle fresche all'uovo500 g asparagiun pizzico di peperoncino piccante o a [...]
Dall’altro lato, quelli che devono nutrirsi: hanno poco tempo e poche fisime, urgono brevi attenzioni e rapido servizio, un bicchiere e una battuta. Il Reno è a un passo, i tavoli vicini [...]
Impastare mi rilassa. Mentre affondo le mani nella farina le tensioni si sciolgono e, nonostante io soffra di una tendinite che sicuramente dal movimento dell’impastare non trae [...]
La carote stanca di essere considerata solo una verdura o di finire in una torta pensò che era giunto il momento di farsi vedere in tutta la sua bellezza e chiese aiuto al Calendario del Cibo [...]
Come si preparano le tagliatelle fatte in casa per 2 persone? Vediamo insieme la ricetta da seguire e le dosi per avere una porzione che vada bene per due, senza sprechi ma anche senza [...]
Tonnarelli nel Lazio, maccheroni alla chitarra in Abruzzo, trucc'l a Foggia, sono la variante quadrata degli spaghetti, molto spesso all'uovo.Il loro lato di circa 3 mm richiede un condimento [...]
Un’amica che ha lasciato Milano per vivere in Thailandia e una ricetta, quella dei PAD THAI, che ci fa sentire sempre vicino a lei. E pure un po’ in vacanza, a dirla tutta… . [...]
Dove si va per gustare crostini ai fegatini, prosciutti e bistecche alla griglia in un 1° maggio come questo, 1° maggio in cui gli euro non abbondano ma non vogliamo rassegnarci alla tipicità [...]
Trovo questo piatto davvero gustosissimo, le tagliatelle paglia e fieno, abbinate con i funghi champignon e i gamberetti, sono una portata che sposa in pieno i sapori del mare e della montagna. [...]
Mercoledì 12 aprile è stato inaugurato il pastificio dell'amica blogger Antonietta Golino. La passione e l'amore per la buona cucina, hanno spinto Antonietta ad andare oltre il virtuale, ed [...]
Tagliatelle di Gragnano con porri, tofu e sesamo su crema di pomodoro. Un tricolore vegano ricco di sapore: il rosso del pomodoro, il verde del porro e il bianco della pasta. [...]
Tutto il mondo ama la cucina italiana e il nostro ragù, un sugo corposo di passata di pomodoro e carne macinata aromatizzata che avvolge completamente qualsiasi tipo di pasta. Eppure è una [...]
C’era una volta la pizza, piatto semplice e generoso. In Italia, da qualche anno ormai, la pizza non è più quella cosa lì, Bologna non fa eccezione. Non che prima non lo fosse, ma [...]
Avevamo appena capito la differenza tra sushi e sashimi e realizzato che il ramen, in fondo, è del semplice brodo con le tagliatelle, che altri e nuovi cibi esotici si affacciano inesorabili [...]
So che c'entra poco con Pasqua, primavera, grandi pranzi e bla bla, ma in questi giorni per varie ragioni mi sto occupando di cucina francese e mi è uscita spontanea una voglia di cibi cremosi, [...]
Nell’editoriale che apre la Guida il direttore di Dueruote, Cristian Lancellotti, racconta un po’ come è andata la cosa. E cioè che io sono andato da lui con questa idea farlocca [...]
In questa ricetta il verde brillante degli asparagi va a completare la già squisita carbonara con un plus di colore e preziosi nutrienti (minerali e vitamine). Il piatto è già ricco, ma se lo [...]