Ricetta tratta dal sito di Sale&Pepe; semplice, veloce con i mie amati carciofi.Ingredienti:400 grammi di fettuccine all'uovo4 carciofi400 grammi di polpa di pomodoro 60 grammi [...]
Un primo piatto di pasta delizioso, facile e veloce da preparare con le mazzancolle e una semplice salsa al vino rosè (ho preso il vino che poi ci ha accompagnato a tavola, la classica ricetta [...]
Ci sono tanti motivi dietro al successo dei vini rosati nel mondo. Vanno bene per le celebrazioni più spensierate (per quelle importanti c’è lo Champagne). Sono perfetti a bordo piscina, [...]
Ho preparato una teglia di ragù leggermente piccante. Si accettano autoinviti per pranzi a base di tagliatelle, fettuccine, gnocchi e lasagne al forno. Portate però un pensiero gradito [...]
Non chiamateli tagliatelle. Sono pizzoccheri, da “piz”, pezzetto, oppure pinzare, pasta tipica della Valtellina che con le tagliatelle condivide in parte il formato, essendo più corti, più [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un primo piatto facile ed economico, saporito e rustico, che proviene da quella tradizione contadina che per cucinare aveva a disposizione solo gli [...]
Contrariamente ad alcuni che vivono l’ingresso delle aziende “grandi” nella nicchia dei rifermentati in bottiglia come una usurpazione di legittimità, chi scrive da sempre ha [...]
Fritte, in salsa o in guazzetto. E ancora con in zuppa, alla Borgogna e ovviamente alla Casumarese. In quanti modi è possibile cucinare le lumache? Almeno in 20 ricette diverse, se si scorre il [...]
Lasagne di verza con salsiccia e mozzarella Le lasagne di verza con salsiccia e mozzarella sono un piatto che si prepara in circa 35 minuti. Questo piatto è veramente facile e conquisterà il [...]
Che cosa mangiate quando mangiate un piatto di tagliatelle al ragù? Non penserete di mangiare solo pasta all’uovo e carne sapientemente cotta! Mentre assaporate la bontà del [...]
Ho visto una foto in una rivista di cucina che presentava questa crostata salata di tagliatelle con polpettine di salsiccia e spinaci ed è stato come un richiamo goloso per me e...eccomi qui a [...]
Esiste lo chef tradizionalista, il crudista, l’amante delle fermentazioni, quello che “solo tre elementi nel piatto” e l’appassionato d’arte. E ancora, il seguace del chilometro zero e [...]
Uno su cento. Nonostante parate, scenografie, allegre rappresentazioni a base di vernice rossa, sit-in, milizie e iene vegane varie, coloro che in Italia hanno scelto di nutrirsi solo di frutta, [...]
Francesca Gori del Twinside bistrot di Bologna ci guida tra i vini da abbinare ai piatti emiliani. Dallo gnocco fritto alle tigelle, fino ai tortellini.
Ingredienti: 300 g di tagliatelle all’uovo, 200 g di champignons, mezza cipolla, 2 cucchiai colmi di grana grattugiato, un cucchiaio di prezzemolo tritato, 80 g di burro, 2 cucchiai di [...]
Dell’esperienza modenese come sous chef di Massimo Bottura, Yoji Tokuyoshi ha fatto tesoro, ma lo chef giapponese da ormai tre anni si è felicemente affrancato dal legame con il suo maestro [...]
ΛΑΓΚΆΝΕ ΚΑΙ ΡΕΒΥΘΙΑγια τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΔεύτερη Κυριακή του Φλεβάρη και δεν ξεχνάμε το μηνιαίο [...]
Oggi con Quanti modi di fare e rifare ci trasferiamo in Basilicata, una regione poco conosciuta e pubblicizzata, purtroppo, ma che possiede bellezze naturali e architettoniche uniche non [...]
Si è aperta oggi alla Fiera di Pordenone la sesta edizione di Cucinare per piacere per mestiere, manifestazione dedicata appassionati di cucina e ai professionisti della ristorazione. [...]
Sabato mattina dopo un viaggetto pazzesco in autostrada siamo arrivati al mio paesello e dopo un pranzetto con mamma e papà(che buone le tagliatelle con il ragù con i piselli)siamo poi andati [...]
La questione nasce durante la visione di un programma che allieta i miei martedì sera ovvero Quattro ristoranti di Alessandro Borghese. Durante la puntata bolognese, dove il grande [...]
Ingredienti per 4 persone : 250 gr. di tagliatelle all’uovo Filotea400 gr. di macinato d’oca 100 gr. di salsiccia d’oca ( 70% carne d’oca – 30 % carne di maiale ) 1 carota 1 costa di [...]
Frappe di carnevale al vino Ieri mi sono divertita a fare le frappe di carnevale al vino con la ricetta di una mia amica, sono riuscite proprio bene, sono buone e scrocchiarelle! Con mezzo [...]
Fare la pasta in casa è sicuramente un arte meravigliosa che mi affascina, oggi è la Giornata Nazionale delle Tagliatelle nel Calendario del Cibo italiano, non potevo dopo avervi raccontato un [...]
C’è tanta Sardegna nei piatti di Roberto Serra, chef e patron del ristorante Su Carduleu, ad Abbasanta, in provincia di Oristano. Una Sardegna che, dall’antipasto fino al [...]