A Bologna la lasagna è un’istituzione familiare. La ricetta si tramanda di generazione in generazione ed è l’esperienza a fare la differenza, tant’è che a chiunque vi rivolgiate non [...]
Tagliatelle con funghi porcini Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 20m Le ricette di Vitto
Tra tutti i luoghi comuni legati al Lambrusco, o “ai Lambruschi”, uno dei più diffusi è quello legato all’invecchiamento. Che il vino dell’Emilia non può prendere [...]
Ricordate i Ravioli senza glutine da me pubblicati recentemente? Ecco, con l’avanzo della pasta ho fatto queste tagliatelle, che The post Tagliatelle senza glutine appeared first on Vegan [...]
Prove di maturità a Busto Arsizio. Nei locali che hanno ospitato l’osteria la rava e la fava – ora in pieno centro – ha preso corpo il ristorante Flora, una >> [...]
Prove di maturità a Busto Arsizio. Nei locali che hanno ospitato l’osteria la rava e la fava – ora in pieno centro – ha preso corpo il ristorante Flora, una >> [...]
Mariella Belloni Sapori autentici, prodotti unici, esperienze e storie vere di produttori coraggiosi: l’inimitabile food market di Courmayeur torna il 3 settembre dalle 9.00 per le vie [...]
Oggi è una giornata calda , per pranzo ho deciso di preparare questo primo piatto ; ho realizzato un pesto utilizzando dei prodotti del mio piccolo orto, e per dare un tocco particolare al [...]
In collaborazione con Molino Quaglia. “Ridammi i miei porcini” lo ha scritto pure Stephen King. Non serve andare dal direttore del supermercato de La nebbia, uno tra i racconti più famosi [...]
Evviva! Ho migliorato una mia ricetta e sono pronta a condividere i trucchi per fare i ravioli senza The post Ravioli senza glutine e tagliatelle appeared first on Vegan blog - Ricette Vegan - [...]
Emiliana da generazioni, per me la pasta fatta in casa, sopratutto quella ripiena, è una coccola speciale, un regalo, un’occasione per festeggiare e stare in compagnia. Tagliolini, [...]
In Norvegia sbarcano le eccellenze gastronomiche di Parma – prosciutti, formaggi, e non solo – per il Bergen Matfestival , dall’1 al 3 settembre, il più grande evento [...]
Diego Rossi è un personaggio: ogni suo intervento pubblico, anche su palchi di tutto rispetto, si trasforma in uno spettacolo, in cui Rossi domina la scena come un attore consumato, ironico, [...]
Pizzoccheri: tagliatelle preparate con farina di grano saraceno, con l’aggiunta di un pizzico di farina bianca e acqua, cotte con patate e verze e condite con formaggio semigrasso, abbondante [...]
Cannelloni dolci di sfoglia e ricotta L’idea di preparre questi cannelloni dolci di sfoglia e ricotta era nei miei pensieri da tanto tempo. Un giorno una mia vicina di casa mi [...]
Il caldo di questi giorni mette a dura prova la nostra voglia di cucinare ma è sempre bene avere una scorta di ricette velocissime e appetitose da preparare in extremis. Le tagliatelle con [...]
Come ogni preparazione “storica” della cucina popolare, anche il ragù ha il suo bel milione di varianti – pur divise nelle due fazioni principali: il ragù bolognese e [...]
Quando ho avuto fra le mani per la prima volta lo spiralizer, oggetto ambito e desiderato da un bel po’, ho subito pensato ad un primo piatto particolare: il realizzare queste tagliatelle [...]
Il Pollo alla Cacciatora è un piatto tipico della cucina Toscana. Nel tempo è diventato popolare prima in altre regioni italiane e, poi, in tutto il mondo. Per questo motivo il [...]
Il nuovo Marconi è bellissimo. Dentro, con i grandi volumi, gli spazi allargati, i tavoli a distanza miriametrica, le pareti di quei colori indefiniti che li rendono quasi invisibili, le luci [...]
La polpa di granchio o surimi è un ingrediente buono e versatile che potete facilmente preparare in casa per preparare piatti di pesce buoni, veloci ed economici. Oggi vi proponiamo le [...]
In realtà tutta la faccenda del food andò a rotoli sul finire del secondo decennio del primo secolo del terzo millennio. Le prime avvisaglie si ebbero nel ’18, con la cosiddetta Rivolta [...]
Giura e spergiura di averlo fatto per difendere la cucina italiana in Francia, in particolare quella dei bolognesi. Che dovrebbero ricordarsi di lui, specie quelli che amano frequentare le [...]
Aggiornamenti dal bistrot torinese di Antonino Cannavacciuolo appena aperto in via Cosmo 7 a Torino, a due passi dalla Gran Madre, in zona Borgo Po. Sembra che torinesi e turisti non vogliano [...]
Le tagliatelle fredde al cocco su salsa di zucchine e pinoli sono un primo piatto buonissimo e particolare, le zucchine vengono accompagnate con un sughetto al cocco e nel complesso viene [...]