Ingredienti (per 4 persone): 400 g di tagliatelle integrali macrobiotiche vegan 250 g di champignons 80 g di tofu (ho usato i filettini giapponesi di Taifun) 3 carote medie 4 cucchiai di sesamo [...]
Le tagliatelle ai funghi porcini e panna sono un primo piatto tipico della stagione autunnale, che possiamo portare sulle nostre tavole per poter assaporare un gusto intenso e che piace di [...]
È Natale. Quasi. Ma noi “popolo del web” lo abbiamo anticipato con una tormenta di panettoni, ricette, dolci, usanze. Una tavola imbandita virtuale in cui campeggiano i migliori [...]
Preparare la pasta fresca mi riporta alle domeniche mattina di tanti anni fa, quando mio padre –che in cucina mette piede solo per mangiare :P – decideva di mettersi all’opera. Le uniche [...]
Ingredienti per 4 persone:320 g di tagliatelle fresche400 g di funghi porcini2 spicchi d'aglio1 ciuffo di prezzemoloolio e.v.o.salepepeEliminate le parti terrose dei funghi e puliteli con uno [...]
Con l’ultimo tartufo che ho portato da Gubbio, ho preparato questi tagliolini in una versione diversa dalla precedente (Tagliatelle al tartufo). Questa è la versione al burro come la [...]
Care amiche, il Natale è una bellissima festa che regala, almeno per un breve periodo, l'illusione che tutto sia migliore. Sorrisi, abbracci, festeggiamenti e una maggior attenzione gli uni [...]
Spesso la domenica quando a pranzo siamo a casa, amo dilettarmi nel preparare la pasta fatta in casa! Io la amo, soprattutto per la sua consisitenza molto corposa (a differenza di molte paste [...]
Quando le farine eccellono allora non puoi non fare bene. Partecipo al contest del Molino Grassi e con grande piacere sto provando delle farine veramente eccezionali. E' il caso della farina [...]
Le tagliatelle con le noci sono un primo piatto autunnale veloce da preparare, ma ricco, gustoso e saporito adatto a un giorno di festa le tagliatelle con le noci… Ingredienti per la [...]
BRICOLAGE Albero di Stelle Arance aromatiche per profumare armadi e cassetti Casetta di Hänsel e Gretel in Pasta Speziata Decorazioni con frutta e verdura Decorazione con spaghetti [...]
Voglia di un primo piatto sano, saporito e preparato con uno dei prodotti di stagione più amati? Ecco allora le tagliatelle con broccoli e pancetta. Apparentemente una pietanza poco originale [...]
TAGLIATELLE AL BACON E PISELLIPiatto PoloplastAncora primi piatti semplici e veloci prima di iniziare ( speriamo ) con la magia del Natale.Quest'anno sarà ancora più spento ma di certo [...]
Come al solito sono fuori fase, queste tagliatelle cremose erano da postare stamattina cosi chi aveva sottomano un pezzo di zucca poteva preparale per pranzo.Mai e poi mai le cose vanno [...]
Ingredienti: 400 g di tagliatelle di grano duro Benedetto Cavalieri, 1 astice piccolo (di circa 400-500 g), 200 ml di passata e polpa di pomodoro, 2 peperoncini piccanti secchi, 1 spicchio [...]
Il vasto arcipelago indonesiano (sono 13.670 isole in cui si parlano ben 250 dialetti!) vanta una cucina molto raffinata e ricca di varianti. Elemento costante in tanta ricchezza d’invenzione [...]
Oggi presento i Tartufi...Non quelli profumati che si trovano in questo periodo nei boschi, e che fanno sfoggio su piatti di tagliatelle fumanti, ma quelli dolci. Quei golosi bocconcini decorati [...]
Un piatto ricco di sapori e molto complesso: la fonduta è preparata con Fontina Dop acquistata presso l’Azienda Agricola La Borettaz di Gressan (AO) durante un viaggio alla scoperta dei [...]
Nella foto potete vedete un misto di piccola taglia di Tartufo Nero Estivo detto anche Scorzone e Tartufo Nero Uncinato. Il tutto è avvolto nel mitico fazzolettone, a quadrettoni, del [...]
Eccomi di nuovo. Ingredienti: zucchine Procedimento: Vi spiego tutto con le immagini. rigatoni (X la notte nell’essiccatore) penne gnocchetti dall’interno della zucchina ricaviamo [...]
Madre e figlia si aggirano tra i tavoli. More, scure, alte. Hanno stivaletti col tacco, maglia larga e pantaloni aderenti. Una bella ragazza diventata donna, una bella ragazza che bella donna [...]
Da bambina era usanza andare a fare la gita fuori porta al Cimino per far castagne.La zona del Cimino, nel viterbese, è uno spettacolo.Lo era ancor più qualche anno fa quando i grandi castagni [...]
Con questa ricetta tipicamente autunnale, in cui le castagne e i funghi vanno "a braccetto" formando un piatto d'eccezione, vi presento i funghi di Borgotaro IGP.Questi funghi profumati e [...]
Che la pasta fresca si può preparare in 26 minuti ve l’ho già raccontato qualche tempo fa. E la tecnica per impastare, stendere e tagliare la sfoglia certo la conoscete tutti. Questa [...]
Un antico detto popolare, ancor oggi insegnato ai bambini della campagna samminiatese, dice che fra Doderi, Montoderi e Poggioderi c’è un vitello d’oro. Parrà strano, ma in quel triangolo [...]