Le puntarelle sono i germogli interni della cicoria catalogna, un ortaggio tipico della cucina italiana, particolarmente apprezzato nelle regioni del centro-sud come Lazio, Campania e Puglia. [...]
Il Messico è conosciuto da tutti gli amanti del cibo come un crogiolo di piatti e tradizioni culinarie, che affondano le radici nelle culture indigene e mescolano influenze precolombiane con [...]
La pasta del lunedì la faccio sempre goduriosa: solo così riesco ad iniziare la settimana con il piede giusto. Ricetta buona e veloce. Incominciare una nuova settimana è sempre difficile. [...]
Gnocchi al pomodoro con stracciata di bufala Quando parlo o scrivo degli gnocchi, mi scappa sempre la mano che puntuale va verso il sentimentalismo. Quindi, comincio con la tiritera che questo [...]
Se ti è avanzato l’arrosto non limitarti a riscaldarlo, ma usalo per preparare un primo piatto saporito: così porti in tavola una ricetta completamente nuova! L’arrosto è una [...]
Capitano giornate in cui non si hanno davvero idee riguardo a cosa portare a tavola a cena: io mi preparo questa zuppa super nutriente, col pane tostato è una goduria. Secondo e contorni [...]
Le patate piacciono a tutti e sono usate in moltissime ricette della tradizione, ma vi siete mai chiesti quali siano i loro benefici? Scopriamoli subito insieme! Ottime fritte o al forno, [...]
Se non lo provi non lo saprai mai… e oggi è il turno del Timballo di Pasta con Cavolfiore Viola Siciliano! Quando invito parenti e amici a casa per cene organizzate o per le festività [...]
Questo mese a L'Italia nel piatto si parla di "Sformati e timballi", specialità culinarie ricche e gustose che hanno in comune la cottura al forno e gli appositi stampi da cui devono essere [...]
Questa charlotte di mele alla milanese, golosa e ricca di frutta, è un dolce tipico della tradizione lombarda dove si usa del pane raffermo Eccoci giunti anche questo mese al [...]
Il tema di questo mese per la rubrica di Italia nel Piatto è dedicato a quello degli sformati e dei timballi. Di regione in regione vi presenteremo ricette della tradizione o realizzate [...]
Il trucco per fare le chiacchiere leggerissime è cuocerle nella friggitrice ad aria. Nessuno si lamenta più: ecco la ricetta da segnare. Le chiacchiere sono uno dei dolci immancabili di [...]
Stamattina mi sono svegliata con la voglia di pancake alle mele, così ho deciso di prepararli per tutta la famiglia: semplicemente irresistibili! I pancake alle mele sono uno spuntino buono e [...]
Il cassetto della cucina è sempre pieno di utensili, alcuni di questi si usano tutti i giorni e altri meno. Non tutti sanno che però solo 9 servono davvero: ecco quali sono. La preparazione di [...]
Se c’è un piatto legato alla memoria, nella mia famiglia, è proprio il pancotto di papà. Mio padre non era mai ai fornelli, era sempre molto attento alla cucina, era lui a fare la [...]
Ora si che è tutto facile: ogni volta che affetti le cipolle non piangerai più, e l’odore intenso di questi ortaggi non si sprigionerà in giro per tutta la cucina. Quando affetti le [...]
Le pappardelle con ragù di seitain sono un’ottima alternativa al classico ragù di carne. Ideale per chi segue una dieta completamente vegana, vegetariana o semplicemente desidera variare [...]
"Mangiate colorato!" Così ci incoraggia la Scienza della Nutrizione e devo riconoscere che è il modo più semplice per non incorrere in carenze vitaminiche, tanto diffuse e spesso non [...]
Se hai salato troppo il cibo non preoccuparti, puoi rimediare con questo trucchetto infallibile: così non butti via niente! A volte mentre cuciniamo capita di accorgerci quando è ormai tardi [...]
Tipici del periodo di Carnevale in Sardegna, questi dolcetti sono talmente buoni che io li faccio spesso anche la domenica. A casa mia tutti ne vanno pazzi! Troppo buoni questi dolcetti di [...]
Uno dei migliori dolci per la mattina sono le girelle ripiene, ottime per iniziare bene la giornata. Il bello è che resta soffici anche il giorno dopo: la ricetta. Le girelle ripiene sono [...]
Ecco la ricetta per preparare delle chiacchiere di Carnevale buone, leggere e piene di bolle: così farai un vero figurone davanti ad amici e parenti. È quasi tempo di Carnevale, nel frattempo [...]
Oggi preparo un rustico sfizioso che sembra una crostata, ma non ho bisogno della frolla: base friabile, ripieno cremoso e filante, che spettacolo! Per una volta lasciamo perdere i soliti menu [...]
Come si prepara il secondo più cremoso che c’è in soli 10 minuti? Con qualche fetta di provola e questo sughetto: così saporito che puliranno anche il piatto. Se avete dubbi cosa preparare [...]
Stiamo per sfornare una nuova puntata di Chef Emergenti, il format gastronomico de Il Giornale del Cibo che va a caccia di giovani chef, protagonisti di storie fatte di passione, dedizione e [...]