Il Consorzio garantirà con un bollino il Pecorino Romano Dop sotto al 5% di sodio.(Parma, 7 maggio 2012). Parte dal mercato interno e da quello europeo il rilancio del Pecorino Romano, uno dei [...]
Vino, Famiglie Amarone: asse Verona-Berlino in nome dell'Amarone. Degustazione top per il vino volano dell'enoturismo tedesco in Valpolicella.Berlino, 7 maggio 2012. Asse Verona-Berlino in nome [...]
Un formaggio millenario, un genio dell'Arte, un mistero degno del Codice Da Vinci: ingredienti curiosi che affascinano 'foodies' italiani e stranieri, amanti dell'Italia da scoprire.A Parma, al [...]
La quota della produzione agroalimentare Made in Italy destinata all'estero ha raggiunto per la prima volta una percentuale record del 20 per cento per effetto congiunto della crescita delle [...]
Tra i vari articoli insoliti che sono riuscita a scovare alle bancarelle del VeganFest, c’è lui: il rafano!!! Si tratta di una radice mooooolto piccante utilizzata in particolar modo [...]
Nonostante la crisi aumentano del 7 per cento le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy nel primo bimestre 2012 dopo che lo scorso anno il valore delle spedizioni all'estero ha [...]
Testato per voi...... potrei intitolare così una nuova rubrica dove raccogliere tutte le ricette realizzate con prodotti a volte guardati con "sospetto". Si perchè qui in Italia vige ancora la [...]
Giuseppe De Gennaro Dafni è nato in Calabria. Emigrato giovanissimo con il padre in Argentina, ha frequentato il liceo classico Italiano “Cristoforo Colombo” di Buenos Aires. Vissuto [...]
Ieri sera la tedesca ha finito di lavorare tardi così io e il mio compagno abbiamo deciso di preparare la cena, ovviamente 100% Vegan Volevo assolutamente sperimentare qualcosa con verdure [...]
Angelo d’Orsi, sul sito di Micromega, si interrogava, nei giorni scorsi, sul senso del 1 maggio alla luce degli sconvolgimenti sociali in atto. Da parte nostra, siamo convinti di aver [...]
Assemblea Generale dei soci: rinnovo delle cariche del Consorzio. Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Franciacorta si rinnova: più donne, che da 4 passano a 7, e più giovani, da 4 a [...]
Mettere il ina pentola il burro e 2 cucchiai di olio, farle scaldare a fuoco basso, adagiarvi la carne e farla rosolare uniformemente per qualche minuto poi toglierla dal fuoco.Sbucciare le [...]
Lunedì 7 maggio 2012, Cleto Chiarli Tenute Agricole ospita i ristoratori delle nazionali di calcio per la cena conclusiva e le premiazioni del Torneo a Villa Cialdini di Castelvetro.Concludono [...]
Si svolgerà nei giorni da giovedì 7 a lunedì 11 giugno 2012 a Savelletri di Fasano (BR) presso la magnifica struttura di Borgo Egnazia il settimo festival di Radici che anche quest'anno si [...]
The World’s 50 Best Restaurants. Una classifica senza criteri di valutazione (William Drew, Editor della rivista Restaurant che organizza gli Oscar), una sorta di elezione da parte di [...]
Dal 7 al 10 maggio 2012 i migliori prodotti della distilleria calabrese saranno in mostra al salone internazionale dell'alimentazione di Parma e Mezzodì incontra Scroccodì. Pad. 5 - Stand [...]
di Enrico Malgi Cosa c’entrano i Tedeschi con le bufale e la mozzarella di Paestum? C’entrano, c’entrano, eccome! Intanto il grande Johann Wolfgang Von Ghoete nel suo primo e lungo viaggio [...]
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea la domanda di modifica del disciplinare di produzione della Indicazione Geografica Protetta 'Mela Alto Adige/Südtiroler [...]
*** testo italiano in fondo ***Vor ein paar Tagen habe ich mein kleines Päckchen für die wunderbare (und süße!) Initiative Post aus meiner Küche auf Reise [...]
Partnership internazionale in vista della 10ª edizione di Siab (25-29 maggio 2013). L'intesa tra Veronafiere, l'Associazione dei panificatori e pasticceri russi e Conoscere Eurasia è stata [...]
Essendo di madre tedesca sono cresciuta a pane, strudel e crostate di mele e di frutta… non sono per niente amante dei dolci cioccolatosi e della cioccolata in generale e sono quindi una [...]
Dopo un pessimo inizio anno, turismo previsto in crescita per i prossimi ponti primaverili. La Toscana rimane la meta preferita seguita Puglia e Trentino. Oltre la metà dei turisti in Italia [...]
Grande successo per il laboratorio del gusto organizzato domenica 22 aprile dal Club di Papillon nell'ambito della 'Fiera di primavera' che si sta svolgendo presso il centro fieristico [...]
"A ben riflettere, si può bere il vino per cinque motivi: primo per far festa, poi per colmare la sete, poi per evitare di avere sete dopo, poi per fare onore al buon vino e, infine, per ogni [...]
PIETRAVENTOSA Uve: primitivo e aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno VISTA 5/5 – NASO 25/30 – PALATO 25/30 – NON OMOLOGAZIONE 30/35 Un [...]