PIETRAVENTOSA Uve: primitivo e aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno VISTA 5/5 – NASO 25/30 – PALATO 25/30 – NON OMOLOGAZIONE 30/35 Un [...]
Si fa persino fatica a pensarlo: le api rischiano l’estinzione. Un disastro annunciato e non da Einstein, quando diceva, ipotizzandolo forse solo per assurdo, che “se un giorno le [...]
Solo cinque anni fa era al 20mo posto tra i paesi importatori di vino. Oggi è nella lista dei primi cinque 'big spender'.La Cina, emerge da un'analisi Ismea basata sui dati Gti, ha speso [...]
Negli ultimi cinque anni, secondo uno studio di Agriturist (Confagricoltura), sono cresciuti del 25%, in controtendenza rispetto alle altre principali strutture ricettive.Secondo una [...]
Ci ho già accennato qualche altra volta, credo, e lo ribadisco perché ne sono la prima sorpresa : da un anno e qualcosa i miei gusti e le mie abitudini alimentari sono cambiati tanto (la [...]
Redazione di TigullioVino.it In relazione alle notizie di stampa provenienti dalla Germania circa la presenza di diossina in uova prodotte in aziende agricole tedesche, il Ministero della Salute [...]
La pasta è presente tutti i giorni sulle tavole di dieci milioni di italiani e ritorna a essere nel pieno della crisi un prodotto di punta nella nostra alimentazione tanto che nel 2012 si è [...]
La decima edizione della mostra si tinge di internazionalità; ospite d’eccezione sarà un vino passito proveniente dal Sud Africa ma a disposizione per assaggi anche i vini [...]
Finalmente dopo anni di tentennamenti mi sono deciso a tuffarmi in Sicilia per Sicilia En Primeur…Anche se non è il miglior anno per farlo dal punto di vista atmosferico (visto che [...]
Si svolgerà nei giorni da giovedì 7 a lunedì 11 giugno a Savelletri di Fasano (BR) presso la magnifica struttura di Borgo Egnazia il settimo festival di Radici che anche quest'anno si avvale [...]
A Francoforte iniziative dedicate alla Romagna: promozione del territorio e business meeting il 18 e 19 aprile prossimi, nell'ambito del progetto 'Piano di marketing del territorio allargato - [...]
L'iniziativa messa a punto da Made in Airport per Parma Alimentare supera ogni attesa. Oltre 35.000 pasti distribuiti e 3.000 bottiglie stappate sui voli Air Dolomiti.A partire dal 22 marzo e [...]
Sotto l'egida del movimento non profit Identità Immutate®, che tutela e promuove i territori della tipicità, il Castello Malaspina di Massa sarà teatro, dal 28 aprile all'1 maggio, della [...]
Buongiorno e buona domenica!! Con il post di oggi entro ufficialmente a far parte dell' iniziativa RIFATTE SENZA GLUTINE. Di cosa si tratta? Per chi ancora non è a conoscenza di questo [...]
Il fatto che le uova italiane sono riconoscibili grazie ad un sistema di etichettatura è un ulteriore elemento di garanzia rispetto alle importanti rassicurazioni del Ministero della Salute sul [...]
Un tempo sarebbe apparso quasi folle, eppure qualcosa sembra smuoversi anche nel nostro paese: sempre più gente rinuncia ai piaceri di carne e pesce per adottare uno stile di vita vegetariano. [...]
Il marzapane è una preparazione dolciaria più o meno consistente, costituita da pasta di mandorle finemente suddivisa ed amalgamata con albume d'uovo e zucchero. Il nome deriverebbe dall'arabo [...]
Del Birrifugio e di Stefano Frasca già ne abbiamo parlato, che Lariano sia il mio birrificio artigianale preferito l’ho detto e confermato più volte, non poteva non accadere che il publican [...]
Grande affluenza di pubblico per l'ultimo week-end della rassegna che ha portato in assaggio le eccellenze gastronomiche del territorio. A Palazzo de' Priori la premiazione della VII edizione di [...]
'L'agricoltura nel 2010 era stato l'unico settore produttivo in cui - nonostante la crisi economica ed il calo delle imprese - era cresciuta la forza lavoro; un anno dopo registriamo che gli [...]
La cucina tedesca, a differenza dell’opinione diffusa, è una cucina molto ricca e varia. Sarebbe errato voler ridurre il tutto a Würstchen, Kartoffel, und Bier (salsicce, patate e birra), [...]
Dopo il carnevale arriva la Pasqua, e anche in questa occasione cercheremo di dare un quadro esaustivo dei vari modi di festeggiare, ovviamente rimanendo legati ai dolci tipici [...]
Spritz è una vera e propria filosofia, un mix di vino e acqua tradizionalmente molto diffusa tra gli avventori dei bar del nord est italiano. Si pensa risalga ai tempi della dominazione [...]
Record di visite allo stand del Consorzio, oltre 6mila le coppe versate. E' un bilancio molto positivo quello della partecipazione del Consorzio per Tutela dell'Asti docg alla 46ma edizione di [...]