Per un aperitivo l' ideale sono i tramezzini, ancora meglio se le creme che li farciscono sono fatti in casa con prodotti naturali, avranno sicuramente un gusto e un sapore [...]
Spesso per cena preparo solo un secondo, sia esso di carne o di pesce, accompagnandolo con della verdura cotta o dell’insalata mista. Gli spiedini di tonno alla griglia sono [...]
La situazione in Emilia non accenna a migliorare...ieri sera altre due scosse piuttosto violente (che si sono sentite anche qui a Milano, Genova, Padova..) si sono susseguite a distanza di [...]
La tartare è uno dei piatti più leggeri che esistono: è a base di pesce o carne a crudo, tagliata e sminuzzata in maniera grossolana (a cubetti o a dadini) e servita con dell’olio [...]
Tornando a casa l’altro giorno ho acceso la Tv e l’immagine che mi si è presentata davanti mi ha “costretto” a rimanerci incollata fino alla fine della preparazione [...]
Ingredienti Principal: Pomodori - Tono sott'olio - Capperi sotto sale - Acciuga - Peperoncino fresco Ricetta per persone n. 4 Note: 175 calorie a porzione [...]
Il Cittadino più famoso di Cervere è il Porro. Il porro di Cervere è famoso per le sue qualità organolettiche, derivanti dalla particolare forma di coltivazione e dalle caratteristiche del [...]
Se c’è una cosa che ogni cuoco vorrebbe nella sua cucina, è avere più tempo. E siccome in genere chi cucina si occupa anche della gestione di tutto quello che ruota attorno ad un [...]
Gennaro Esposito innalza il livello di felicità dei partecipanti alla Festa a Vico 2012 con una cena di apertura per gli operatori del settore. Dieci chef italiani e stranieri che insieme [...]
Comincia la serie dei piatti estivi, quelli un po' più leggeri, gustosi e che possono essere mangiati freddi, portati al mare, al picnic o mangiati il giorno dopo, quando non si ha tempo per [...]
Una serata stellare quella del martedì (5 giugno) alle Axidie con circa 100 chef stellati e super affezionati alla Festa a Vico. Si presenta così la nona edizione della serata dedicata ai [...]
Cous Cous al pesto di agrumi e pistacchi con filetti di tonnoIngredienti250 gr cous cous precotto1 arancia1 lime1 cucchiao di capperi sotto sale60-70 gr di pistacchi25 gr filetti di acciuga180 [...]
Amiamo tutti stare ai fornelli..chi più chi meno insomma...e chi per niente. (!)Adoro questo periodo dell'anno dal punto di vista dell'alimentazione..nutrirsi con tutto questo bel cibo colorato [...]
Prepariamo un buon piatto di pasta fredda, ideale per questi giorni di caldo, si può preparare con un certo anticipo per poi gustarla freschissima, tanti sono i modi per prepararla, oggi usiamo [...]
La ricetta di oggi non sarà corredata di foto dettagliate o frutto della ricerca di luce ed esposizione; la ricetta di oggi è il racconto di una preparazione On Air proprio nel senso che [...]
Col senno di poi, sarebbe stato meglio mettersi ai fornelli. Ma, visti i ritmi di questi giorni, mi era sembrata una grande idea partecipare al contest di Dauliana con la raccolta di tutte le [...]
Fabio Campoli: 'Un menu in onore delle Repubbliche Marinare per la Festa della Marina'. 7-8 giugno 2012, a Venezia.Dopo il successo dello scorso anno a La Spezia, a Napoli nel 2010 e a [...]
La ricetta di questi peperoni ripieni mescola la tradizione che li vede ripieni di riso, come i pomodori, con la ricetta più ricca di gusto che li vuole ripieni di tonno. Questo piatto [...]
Martedì 29 maggio 2012 al ristorante 'Villa Castagna' a Crocetta del Montello - TV si è conclusa la 25esima edizione 'Alla scoperta del gusto in punta di matita' della rassegna enogastronomica [...]
ed ecco la versione più leggera per antipasti gustososi e freschi adatti per la bella stagione che ormai è alle porte, molto semplici da fare, si conservano in frigo per un paio di giorni e [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: insalata di riso all'ortolana SECONDO: spiedini saporitiDOLCE: pavèSPECIALE: torta marinara
I 5 chef finalisti si sono sfidati oggi presso il ristorante 'Il luogo di Aimo e Nadia' di Milano con un grande evento dedicato ai sapori della cucina italiana.Milano, 29 maggio 2012 - Lo chef [...]
Inutile ribadire il concetto che ormai l’estate è alle porte e il clima più calda ci spinge a mangiare cibi più freschi e leggeri. Meno roba in tavola ma più stuzzicante e divertente, per [...]
Fresca, profumatissima e gustosa questa insalata estiva di peperoni arrostiti e pomodori. Un antipasto gioioso con i suoi colori oppure un secondo leggero La si può preparare in anticipo ed è [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: cappelletti modenesi SECONDO: insalata di prosciutto e polloDOLCE: crespelle dolci al limoneSPECIALE: fagiolini con salsa al tonno