La pita è stata una vera rivelazione nella cucina dell’Antro! Un pane che si prepara con pochissimi ingredienti, di facile esecuzione e ottimo ad essere farcito in mille modi essendo un pane [...]
Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi ma basta che a pranzo non ci sia la zia che il casatiello proprio non lo sa fare. Che poi si piglia pure collera se non lo mangi, anche se dentro ci sono [...]
Lo so che la stavate aspettando!Lo so che da quando ho pubblicato le foto su Facebook ho scatenato la vostra curiosità.E allora eccola: la torta Kit-Kat!Ho mobilitato l'intera Blogosfera per [...]
Eccoci qua, o meglio ancora eccola qua! Ma cosa? vi starete chiedendo, beh, mi riferisco alla primavera, mai come quest'anno, desiderata, sospirata, agognata.Certo, so di sembrare incoerente, [...]
Ingredienti per 4-6 persone Pasta sfoglia, 4 uova, 250 g. di stridoli o altra verdura (spinaci,erbette), 250 gr. di germogli dei pungitopo¹ (o Asparago Pazzo, brusasorzi, brusco, piccasorci, [...]
Come fare il pan di Spagna. In Spagna lo battezzarono “Pate Génoise” in onore della città natale del talentuoso cuoco, Giovan Battista Cabona detto Giobatta, genovese di origine, [...]
Vinitaly come Sanremo, nel senso del Festival. Lo critichiamo sempre però anche stavolta, dal 6 a 9 aprile, buona parte di noi sarà a Verona. Per un motivo o per un altro: vedere, farsi [...]
Pasqua è una festa gioiosa che evoca gioia e serenità, non solo per il suo significato cristiano ma anche perchè nell’aria c’è odore e colore di primavera. Che bello svegliarsi la [...]
Pellegrino Artusi, Brioches, Pasta Margherita e... E' una tradizionale torta delle feste preparata nel nord e centro Italia. Deve probabilmente il suo nome alla forma di margheritache [...]
Leggo continuamente il tuo interessante blog, sono interessato all’alimentazione sana, ma ho anche un occhio di riguardo per la validità scientifica delle affermazioni (e per il [...]
Il brunch non va più di moda, la sua notorietà è peggio di quella di un cupcake. Il vero gastrofighetto, termine anch’esso in disuso per il quale non siamo ancora riusciti a coniare altri [...]
Amo così tanto la primavera che ogni volta dimentico di avere un anno in più e di non rientrare nei vestiti di quella precedente. Ma siccome a me non piace perdere, figuriamoci quando si parla [...]
Ingredienti: 150 g di pane in cassetta senza crosta, 100 g di burro fuso, 35 g di parmigiano reggiano; 250 g di piselli sgranati o surgelati, 350 g di ricotta, 100 g di ricotta dura affumicata, [...]
Qui le finestre sono grandi, il minimo raggio di sole non è lasciato perso.Le finestre sono decorate con tende, cuori di vimini, lettere di legno, fiocchi e da tantissimi fiori.Nulla è [...]
Ecco a voi tutta una serie di ricette per la Pasquetta 2014 che possiamo realizzare per poter organizzare un bel pic nic con gli amici in un prato o al mare. Ricette che si possono comodamente [...]
Alici indorate e fritte (alice ‘ndurate e fritte) Alici indorate e fritte Ingredienti: 600 gr di alici fresche, un paio di uova, un po’ di farina, olio d’oliva, sale e pepe, pane [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Torta Fragolino una torta per le grandi occasioni che vi dara’ un mare di soddisfazioni anche se un po’ laboriosa. Pane e Cioccolato [...]
Mi porto un po' avanti.. il ritmo con cui mi affaccio a queste pagine purtroppo è un po' più lento di quello che vorrei.. e così ecco spuntare una ricetta dal sapore pasquale.La Pasqua, così [...]
COME SI INVITANO GLI AMICI Non è il caso, per una festicciola tra amici, di fare le cose con molta “etichetta”; ma con correttezza questo sì. Dunque, il festeggiato o la [...]
Le ricette con le uova sono perfette per poter preparare un menù a tema perfetto per il pranzo o la cena di Pasqua: del resto si tratta di un ingrediente che non può assolutamente mancare [...]
A metà quaresima c’è già chi ha mobilitato la famiglia per preparare la pizza di Pasqua. Cosa volete, su certe cose noi italiani siamo previdenti, leggi abbuffata di Pasqua, specie quando [...]
Pellegrino Artusi altri biscotti ed un budino. La parola “biscotto” deriva dal latino “biscoctus panis”, pane cotto due volte, che diventa biscuit in inglese e biscotto in [...]
Sempre più spesso mi viene posta questa domanda, quando una domanda è posta da più lettori vuole dire che è un dubbio, una perplessità molto sentita.Purtroppo al giorno d'oggi non è [...]
Pirofila Colì Oggi il blog ospita un articolo di una “guest star” molto particolare: Marco Junio, il mio “bimbo” ormai undicenne che la scorsa settimana ha fatto, [...]