Pare che io la Calabria ce l'abbia tatuata addosso perché ogni volta che si cerca una blogger di quella regione... T'oh, spunto fuori io! E per me questa è una cosa bellissima perché, [...]
Pasticceria Martesana Milano è dal 1966 un laboratorio di idee e di innovazione che si aggiorna, cerca e scopre nuovi ingredienti, nuovi abbinamenti e nuove tecniche per aprire inesplorate [...]
Forse a molti la parola non dirà molto… eccerto, avete ragione: prima di tutto è un vocabolo danese, inoltre più che una cosa esprime una sensazione e un modo di essere, siete perciò [...]
Affacciato sulla Conca dell’Alpago, nato in alta quota sulla montagna da cui prende il nome, il Dolada è ristorante e albergo da quasi cent’anni. E da quasi cent’anni ad occuparsi della [...]
C'era una volta il paese delle carote.Carote a colazione, carote a pranzo, carote a cena.In tegame, al forno, spalmate sul pane, frullate e fritte.Carote ovunque.Sul viso per spianare le rughe, [...]
E oggi con mio grande piacere si parlerà di ZUCCA!Uno dei miei alimenti preferiti, ma che purtroppo posso cucinare poco in quanto in famiglia non viene apprezzata assolutamente, quindi quando [...]
La Svizzera è un paese della cuccagna interamente da scoprire dal punto di vista culinario e completamente diverso da una località all’altra. Accanto ad alcuni piatti nazionali, infatti, il [...]
“Bevimi!”, riportava perentoria l’etichetta di una misteriosa boccetta nella favola “Alice nel paese delle meraviglie”. La stessa scritta appare su una bottiglietta al Mad [...]
All’Aeroporto di Milano Bergamo la prima colazione è stata protagonista, grazie al primo progetto italiano ideato da East Lombardy, dedicato alla valorizzazione della prima colazione [...]
Torta con i fichi freschi: morbida, profumata e con una crosticina croccante che si ottiene con un piccolo trucco. Per me questa è la perfetta torta da colazione: semplice da fare, con [...]
Il posto in cui tutti vogliono andare adesso è la terra dei vichinghi, di Bjork, delle pulcinelle di mare, la terra che alterna vulcani, geyser, iceberg, solfatare, fiordi, spiagge nere e [...]
Superfici monocrome, lisce e levigate, contornano gli interni ariosi e ordinati di quest’originale struttura, al contempo hotel e ristorante. Nel mezzo della campagna di Orbassano, Torino, [...]
In collaborazione con Molino Quaglia. Schiaccia che ti passa. Prendi qualche chicco d’uva, impasta una focaccia e inforna la tua schiacciata con l’uva. E mentre prepari la ricetta perfetta [...]
Non ci sono più gli asteroidi di una volta, che ti colpivano i dinosauri, ora colpiscono le mamme che non comprano le merendine, la prossima chi sarà? La piccola fiammiferaia? Ci manca solo un [...]
Maledire il fato che ha deciso di non farvi vivere a Novara. Ecco cosa farete dopo aver letto che il 30 agosto scorso, come vi avevamo anticipato a maggio, Antonino Cannavacciuolo, ha aperto [...]
Ho sempre utilizzato il forno senza stagionalità: mi capita di preparare il pane o un plum cake anche a ferragosto, noncurante delle temperature. Ma devo ammettere che in alcuni casi poter [...]
Bake Off, cooking talent per aspiranti pasticceri, è un format internazionale nato in Inghilterra nel 2010 e acquistato da una ventina di paesi la cui notorietà planetaria oscura [...]
Junio davanti alla panzanella ricca: "Babbo, guarda!!! Oggi mamma ha fatto un pranzo stile animazione per bimbi!!!!".Ecco sono ancora in attesa di capire cosa intenda dire con “pranzo stile [...]
Oggi prepariamo una ricetta facilissima e davvero golosa che può essere sia un ottimo antipasto che una buona risoluzione per un pranzo o una cena veloce, sfiziosa e leggera…la feta [...]
In vacanza nessuno vuole fare rinunce. È il momento dell’anno in cui l’unica cosa che si desidera è rilassarsi e lasciarsi andare: vivere senza pensieri per quei 15-20 giorni l’anno di [...]
Una lunga tavolata ha radunato un folto gruppo di Amici Gourmet che hanno risposto con entusiasmo all’abituale “appello” di VG per un Meeting in quel di Godia, Udine, presso il ristorante [...]
In cucina è insostituibile e apprezzato a tutte le latitudini. L’origine latina del suo nome significa “rugiada di mare”, probabilmente per indicarne la diffusione spontanea nella macchia [...]
Diego Rossi è un personaggio: ogni suo intervento pubblico, anche su palchi di tutto rispetto, si trasforma in uno spettacolo, in cui Rossi domina la scena come un attore consumato, ironico, [...]
Altro denominatore comune della cucina triveneta, la zuppa di fagioli, la cui cremosità morbida e grassa, per la qualità di certi fagioli di montagna, sembra inarrivabile. Vi nuotano pezzetti [...]
Se alla camporella unite la scampagnata avrete Scamporella: idea geniale che solo gioviali e ospitali romagnoli potevano avere (per la precisione Enrico Giunchi dell’Azienda Agricola [...]