Il trebbiano resta uva di dubbia reputazione nel senso comune dei non addetti ai lavori, mentre l’approccio omerico di Edoardo Valentini e poi del figlio Francesco ne ha rovesciato la [...]
Ingredienti per 4 persone 440 gr. di strozzapreti per il sugo: 500 kg. di di pesce (gamberoni, seppioline, cozze¹, vongole, gamberetti), 3 spicchi d’aglio, 1 bicchiere di olio, [...]
Tempo di preparazione: 10 minuti – Tempo di cottura: 20 minuti Attrezzatura: una paletta forata, carta assorbente da cucina. Ingredienti per 4 persone 1 cavolfiore di 1 kg. circa, 1 [...]
(da "non è il vino dell'enologo" - ed. DeriveApprodi)Il mio terroir è una piccola striscia di terra rivolta a mezzogiono. Là dove milioni di anni fa c’era il mare, oggi c’è una [...]
Ingredienti per 4 persone 1 rotolo di pasta sfoglia, 8 porri, 200 gr. di ricotta di capra, 200 gr. di caciotta morbida, 1 fetta di prosciutto crudo tagliata a dadini, 100 gr. di speck a [...]
Ingredienti per 4 persone 4 fette di salmone fresco (circa 660 gr.), mezzo bicchiere di birra, 40 gr. di burro, 50 gr. circa di farina o q.b, sale e pepe. Preparazione Lavare e asciugare [...]
Poco lontano da vie trafficate ma un po’ di più dai grandi traffici (un’ora e mezza da Napoli, due da Roma, quasi tre da casa mia nelle Marche), Reale a Castel di Sangro è il nuovo [...]
vino della Lunigiana ha ottenuto la I.G.T. "Val di Magra" il 9 Ottobre 1995. La storia di questo vino è assai recente e l'I.G.T. è il conoscimento della qualità raggiunta grazie all' impegno [...]
Ingredienti: per 4 persone. 400 g di filetti di coniglio 4 carote medie 1 arancia 1 limone 1/2 bicchiere di vino bianco secco timo olio sale pepe Nota: 315 [...]
Ingredienti: per 4 persone. 400 g di pasta di pane 300 g di moscardini 300 g di vongole 300 g di cozze 300 g di gamberetti 300 g di pomodorini 4 spicchi d'aglio 1 cipolla [...]
da “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”¹ PRANZO DELL’EPIFANIA (detto anche della Befana o della Pasquetta) Minestre Passatini (passatelli) in brodo Passatini di carne [...]
Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino oppure l’aragosta, [...]
E’ spesso complicato tracciare paralleli tra sangiovese e nebbiolo, ma in questa stagione, dove il richiamo del tartufo è primigenio e atavico, ci sono due zone più di altre sotto i [...]
40 menu di Capodanno in altrettanti ristoranti in Italia non vi sono bastati. Avete chiesto il migliore rapporto prezzo-qualità (chiariamoci, anche i 40 già proposti possono fregiarsi di [...]
Ingredienti per 4 persone 750 gr di baccalà, 1 cipolla, prezzemolo, erba cipollina, una manciata di pinoli, farina di semola qb., olio e.v.o. Preparazione Bagnare il baccalà per almeno 24 [...]
Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Capodanno, qual [...]
Menù Minestre Cappelletti romagnoli o Tortellini alla bolognese Pietanza Lessati di carni di bovino, di maiale, di cappone, di tacchino, di anatra domestica Radicchi rossi e patate bollite [...]
L’Abruzzo ha un vigneto molto semplice, specializzato su due vitigni, senza grosse diversioni: Montepulciano e Trebbiano insieme fanno oltre l’80% della superficie vitata, che si [...]
Ingredienti per 4 persone 300 gr di pennette, 150 gr di salmone affumicato, 150 gr di gamberetti freschi puliti, 200 ml di panna da cucina, 1 cucchiaino di curry, prezzemolo tritato, sale e [...]
Attenti a quei due, anzi, a quelle due. Le famiglie di Michel Bras e Peppino Tinari e ai rampolli di famiglia. Arcangelo Tinari (segnate il suo nome) e Sébastien Bras sono nella stessa cucina. [...]
Degustazione > Marengoni Azienda AgricolaVitigni: Malvasia di Candia Aromatica 50%, Ortrugo 30% e Trebbiano Romagnolo 20% - Alcol: 11 % - Lotto: 01/13 - Prezzo sorgente: € [...]
Un collega canadese ha ritrovato casualmente nella soffitta del nonno un curioso apparecchio sperimentale americano del 1969. Battezzato “wine coolness instrument” e mai andato in [...]
Ingredienti 750 gr di baccalà, 400 gr di patate, sedano, carota, aglio, 1 cipolla piccola, prezzemolo, una manciata di funghi secchi, capperi, olio. Preparazione Bagnare il baccalà per [...]
Il territorio italiano su cui si coltiva il vitigno Trebbiano è molto vasto, tra pianura, mare e montagne, in Toscana, Romagna, Emiglia, Umbria e Abruzzo. Del resto si tratta di una delle [...]
Il plagio. Sto plagiando un Premio Nobel (1946). Lui avrebbe riso del mio plagio e di certo, creatura d’altri tempi, non avrebbe sporto querela: quando terminò quel romanzo, viveva già in [...]