Non sono le gonne corte delle signore in scooter. Non sono gli ombrelloni improvvisamente allineati sul lungomare. Non è il ventilatore che estrai dalla cantina, dove ha trascorso [...]
Ingredienti Patate, parmigiano grattugiato, uova, conserva di pomodoro (facoltativo), burro, brodo, sale e pepe. Preparazione Lessate le patate, pelatele e tagliatele in tanti piccoli [...]
Oggi è il B-Day (Bibenda Day) e l’ho scoperto ieri sera su Facebook quando un distributore di vini comunicava con gioia che un suo prodotto era in finale agli Oscar del Vino 2014 Bibenda. [...]
Mi incuriosisce conoscere i nomi delle 100 personalità di spicco del mondo della cultura, della produzione e della comunicazione, che hanno candidato queste bottiglie per la 16a Edizione [...]
#savethegenziana, la campagna su Twitter per salvare la genziana, liquore alcolico dal sapore intenso e proprietà digestive sequestrato dai Nas alle suore zelatrici di San Gregorio, nei [...]
Ingredienti Sgombri, Salamoia bolognese e salsa di noci alla menta. Per la salsa alla menta e noci: Gherigli di noce spezzettati, 3 cucchiai di foglioline di menta, 1 yogurt bianco cremoso, 1 [...]
Ingredienti 5 grosse zucchine, 400 gr. di pomodoro, 2 spicchi d’aglio, foglie di basilico, 200 gr. di formaggio Feta, olio extravergine d’oliva, sale, semi di zucca. Preparazione [...]
Breve riassunto di quel che s’è detto la volta scorsa: qui ci trastulliamo a elencare le peggio (o meglio) frasi fatte dell’enomondo italico, divise per regione. Vanno bene per [...]
Ricicliamo gli avanzi Ingredienti Risotto avanzato oppure 350 gr. di riso per risotti, 2 bustine di zafferano, 150 gr. di formaggio grattugiato a piacere, 1 bicchiere di latte, 2 uova intere, [...]
Chiunque negli ultimi anni abbia frequentato le più importanti manifestazioni del vino si sarà sicuramente imbattuto in Pepe e nei suoi grandi Montepulciano (senza dimenticare il Trebbiano, il [...]
Rieccoci per l’ultimo post della serie. Non tirate fuori subito le enciclopedie, le teorie sulla barba e i link a Wikipedia. Quello della declinazione hipster, che sia riferito al vino, al [...]
Vini che esaltano il rapporto qualità prezzo esistono. Slow Food, Associazione Nazionale Città del Vino, Fondazione ITS BACT e Sannio Consorzio Tutela Vini lo hanno dimostrato a Benevento [...]
Ingredienti per 4 persone 350 gr di paccheri di Gragnano, 300 gr di salmone fresco, 100 gr. di salmone affumicato, 300 gr di formaggio Squacquerone, 1 cipolla media, un ciuffo di prezzemolo, [...]
I fiori li ho serviti nei “cuppetielli”, ossia in pezzi di carta avvolti a forma di tronco di cono, usati a Napoli come contenitori street-food. . «Prendete dei bei fiori di zucca [...]
Eccellenti rossisti, Adriana Galasso e Fausto Albanesi dell’azienda abruzzese Torre dei Beati stanno concentrando da qualche vendemmia le loro attenzioni sulla produzione di bianchi di [...]
. Lo sapevate che si può acquistare il pesce on line? Ebbene sì, io ho scoperto il-Pescatore-Online,,un nuovo e-commerce dove è possibile acquistare il pesce fresco direttamente dal mercato [...]
Lo zafferano che viene usato dai milanesi per il loro risotto color oro ed in altre zone d’Itala come preziosa spezia, è prodotto nell’Aquilano ma sconosciuto nella cucina [...]
La famiglia Barbieri testimonia che è ancora possibile fare un prodotto di altissima qualità, una formula magica che richiede tempi biblici per poter essere ritenuto valido e poter entrare nel [...]
Secondo il censimento ISTAT 2010 i vigneti sardi si estendono su 18500 ettari, di cui poco più della metà registrata come DOC. La Sardegna è una regione molto diversa per base [...]
Ingredienti per 4 persone 350 gr. di bavette, 300 gr. di agretti, 150 gr. di pancetta affumicata (anche già pronta a cubetti), un cipollotto fresco. 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 [...]
Ingredienti per 4 persone 600 gr. di agretti (o spinaci), 4 uova di quaglia, 2 salsiccie marchigiane (all’impasto viene aggiunto vino rosso e spezie: pepe, peperoncino, coriandolo, [...]
Ingredienti per 4 persone 280 gr. di riso per risotti (Arborio, io ho usato il Carnaroli) per il sugo: 400 gr. di germogli di pungitopo¹, 300 gr. di formaggio a pasta cremosa (Squacquerone, [...]
Ingredienti per 4-6 persone Pasta sfoglia, 4 uova, 250 g. di stridoli o altra verdura (spinaci,erbette), 250 gr. di germogli dei pungitopo¹ (o Asparago Pazzo, brusasorzi, brusco, piccasorci, [...]
Eccole che arrivano “Le Armandine”!! Era ora!Non le conoscete? Male!Sono l’anima femminile di Armando al Pantheon!Sabato 12 Aprile faranno una bella serata con ottimi Trebbiano [...]